L'alternativa però è una mamma che non interviene o che se lo fa non interviene per difendere il figlio ma per dirgli che è un ciuccio e il professore ha ragione.
E' molto più comodo fare la figuraccia e lasciare al professore cattivo il ruolo di bersaglio delle ire dei genitori.
sei all'università non alle medie, le questione le devi risolvere tu studente, nel bene e nel male, i genitori per me in quel percorso di studi non devono entrare , se poi non riesci a superare le difficoltà allora non fa per te ,anche perchè poi anche se ti laurei e ti immetti non mondo lavorativo non è che ti porti dietro mamma e papà.
Io non discuto che non si possa anche litigare con un professore, io stesso l'ho fatto perchè non ho mai sentito la sacralità del professore all'università, però ho litigato io con quello mica mia madre...certo poi ho cambiato esame dopo che ho litigato con il professore