<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

Per me dipende dalle effettive esigenze.
A casa dei miei genitori,che è un normalissimo appartamento,ad esempio ci sono almeno 15 metri quadri di spazio totalmente inutilizzato.
Per me una cosa che potrebbero tranquillamente evitare di mettere è la vasca nel bagno principale.
Occupa un sacco di spazio e almeno io non l'ho mai utilizzata.
Conosco coppie che vivono in appartamenti con 3 ampie camere da letto e hanno dovuto comprare la taverna a parte perchè non gli bastava lo spazio.
Un'altra coppia con un figlio che ha a disposizione 2 appartamenti da oltre 100 mq più il piano terra altrettanto ampio e la mansarda e non sa dove mettere la roba.
Imho più che delle case spesso la colpa di simili problemi sta nella tendenza compulsiva ad accumulare oggetti,mobili,vestiti.
A non buttare via nulla per generazioni.
Per certi versi lo capisco ma così si esagera.

Dipende da come sei abituato.
Noi stiamo cambiando casa adesso. Siamo solo io e mia moglie.
Abbiamo comprato un appartamento con ingresso indipendente con primo piano di 100 metri quadri, mansarda abitabile di 80, 35 metri tra garage e fondaco.
Se senti mia moglie, pare che non ci entriamo.
In effetti, lasciamo una casa ancora più grande.
 
Dipende da come sei abituato.
Noi stiamo cambiando casa adesso. Siamo solo io e mia moglie.
Abbiamo comprato un appartamento con ingresso indipendente con primo piano di 100 metri quadri, mansarda abitabile di 80, 35 metri tra garage e fondaco.
Se senti mia moglie, pare che non ci entriamo.
In effetti, lasciamo una casa ancora più grande.

Abitudini e esigenze effettive non sempre corrispondono.
 
Per passarci le ferie in montagna, ma per viverci.... vabbè, chiaro che piuttosto che dormire come Diogene in una botte va bene tutto, ma 40 mq sono davvero risicati. Il soggiorno di casa mia è 41....

Diciamo che quando ci si abitua bene ( come nel tuo caso ) è normale pensare che sia impossibile adeguarsi, ma credimi, ho convissuto in un 40 mq e si stava bene. La matrimoniale deve essere di 14 mq per legge, aggiungi un bagno di 6 mq, una cucina di 8 mq, un soggiorno di 8 mq e un po' di corridoio.
Anche i miei hanno una casa di oltre 150 mq ( un'altra da 200 mq che stanno ristrutturando, e per l'estate una villetta estiva che, col giardino , supera i 300 mq; ma in Puglia sono considerate normali, da alcuni addirittura modeste ) con matrimoniale di 25 mq e sono convinti che non si possa vivere in case piu piccole :)
Anzi, volendo, si può fare cucina e soggiorno in uno spazio unico e si può risparmiare qualcos'altro. Poi col tempo, una volta che zin conquisterà la cliente dagli occhi azzurri :p, potrà sempre passare a qlcs di più grande :D
 
si stava bene

Premesso che si può stare benissimo in un bugigattolo e non vedere l'ora di scappare dalla reggia di Versailles a seconda di chi condivide con te quello spazio, oggettivamente le misure che hai indicato sono il minimo per starci dentro (a patto di non avere la necessità di usare spazi per smart working o similari, perchè allora proprio non basta). 40 mq è la classica misura di un miniappartamento per le vacanze, tanto che se non ricordo male, per il regolamento comunale di Asiago qualche tempo fa non era più consentito costruire condomini con unità abitative più piccole di 70 mq, proprio per bloccare la costruzione di seconde case.
 
Diciamo che quando ci si abitua bene ( come nel tuo caso ) è normale pensare che sia impossibile adeguarsi, ma credimi,
-ho convissuto in un 40 mq e si stava bene. La matrimoniale deve essere di 14 mq per legge, aggiungi un bagno di 6 mq, una cucina di 8 mq, un soggiorno di 8 mq
-e un po' di corridoio.



-Anche quello e' amore
-Zzzzzarola, pure il corridoio
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Premesso che si può stare benissimo in un bugigattolo e non vedere l'ora di scappare dalla reggia di Versailles a seconda di chi condivide con te quello spazio, oggettivamente le misure che hai indicato sono il minimo per starci dentro (a patto di non avere la necessità di usare spazi per smart working o similari, perchè allora proprio non basta). 40 mq è la classica misura di un miniappartamento per le vacanze, tanto che se non ricordo male, per il regolamento comunale di Asiago qualche tempo fa non era più consentito costruire condomini con unità abitative più piccole di 70 mq, proprio per bloccare la costruzione di seconde case.

Diciamo che è il minimo sindacale per vivere. Certamente non ti permette di invitare amici o parenti, però, secondo la mia esperienza, sono sufficienti. Poi al primo pargolo, si passa a 60 mq. Con un eventuale secondo pargolo, si passa a 100, perché vorranno invitare il fidanzato o la fidanzata a casa, quando cresceranno :)
 
Diciamo che è il minimo sindacale per vivere. Certamente non ti permette di invitare amici o parenti

Nei programmi incentrati su compravendite e ristrutturazioni le coppie,giovani e meno giovani,vogliono sempre una cucina molto spaziosa per poter cucinare per un esercito e fare feste a cui invitare tanti amici e parenti.
Solo una volta una signora ha ammesso che voleva la cucina spaziosa ma in realtà non cucinava mai ne aveva spesso ospiti.
Imho molto spesso le case devono rispecchiare delle aspettative che non hanno alcun legame con le effettive esigenze.
 
Back
Alto