<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Instagram models...ma chi li paga? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Instagram models...ma chi li paga?

Poi probabilmente il 99% delle persone un account ce l'ha quindi i dati se li prendono
Anche fosse solo il 50%, come motivazione basta e avanza

P.S. sicuro che se entri su Instagram senza account con uno smartphone su cui è installato Whatsapp non si prendono giusto un po’ di informazioni? :D
 
Anche fosse solo il 50%, come motivazione basta e avanza

P.S. sicuro che se entri su Instagram senza account con uno smartphone su cui è installato Whatsapp non si prendono giusto un po’ di informazioni? :D

Da smartphone non ho idea.
Io ho usato il pc,lo schermo dello smartphone è troppo piccolo non mi piace usarlo per navigare.
 
Era una domanda retorica, la maggior parte vi accede da mobile.

Edit: notizia di poco fa (ricordatevi che Instagram è parte di FB)

https://www.repubblica.it/tecnologi..._che_cosa_possono_farne_gli_hacker-287677274/

Anche questa abitudine onestamente io non la capisco molto.
Partendo dal presupposto che in teoria i social andrebbero usati solo quando non si sta lavorando e non si sta guidando,e considerando che in questo momento spesso si lavora da casa e quasi sempre si mangia a casa,perchè usare lo smartphone quando hai il pc a portata di mano?
 
Anche questa abitudine onestamente io non la capisco molto.
Partendo dal presupposto che in teoria i social andrebbero usati solo quando non si sta lavorando e non si sta guidando,e considerando che in questo momento spesso si lavora da casa e quasi sempre si mangia a casa,perchè usare lo smartphone quando hai il pc a portata di mano?

immagino perchè il cellulare ce lo hai a portata di mano e sempre acceso mentre il pc meno , credo che siano 2 o 3 anni che la navigazione da smartphone è diventa quella in percentuale maggiore rispetto altri device.
 
immagino perchè il cellulare ce lo hai a portata di mano e sempre acceso mentre il pc meno , credo che siano 2 o 3 anni che la navigazione da smartphone è diventa quella in percentuale maggiore rispetto altri device.

Io uso molto il computer quindi sta sempre acceso quando sono a casa.
Mentre lo smartphone molto spesso me lo dimentico in una stanza e se non suona non lo considero proprio.
 
Io uso molto il computer quindi sta sempre acceso quando sono a casa.
Mentre lo smartphone molto spesso me lo dimentico in una stanza e se non suona non lo considero proprio.

in generale ormai avviene il contrario, considera che ormai quando si sviluppano siti web si è costretti a farli responsive cosi da renderli capaci per quanto possibile ad adattarsi alle risoluzioni proprio degli smartphone proprio perchè la gente spesso li consulta da quelli che dal pc
 
Non ho Instagram, e manco fb. E vivo tranquillo e contento. Però posso dirti che c'è chi paga anche 350 euro x fare il guardone.

All'anno o al mese?
Ma io nemmeno morto...

Tra l'altro ho fatto una rapida ricerca e pare che la popolarità comporti anche dei rischi.
A quanto pare la ragazza in questione ha parecchi seguaci accaniti,riceve proposte di matrimonio,gente che si fa 3000 km per andare a trovarla senza essere mai stata invitata.
E uno appassionato che ha scavallato il limite dello stalker pare che si sia presentato urlando fuori da casa sua per chiederle di sposarlo.

Sarà che io non sono mai stato il tipo che si lascia trasportare ma fissarsi che una ragazza vista online con una platea di milioni di spettatori sia la donna della tua vita mi sembra un po' esagerato.
Anche considerando le probabilità di successo di un'operazione simile.
 
All'anno o al mese?
Ma io nemmeno morto...

Tra l'altro ho fatto una rapida ricerca e pare che la popolarità comporti anche dei rischi.
A quanto pare la ragazza in questione ha parecchi seguaci accaniti,riceve proposte di matrimonio,gente che si fa 3000 km per andare a trovarla senza essere mai stata invitata.
E uno appassionato che ha scavallato il limite dello stalker pare che si sia presentato urlando fuori da casa sua per chiederle di sposarlo.

Sarà che io non sono mai stato il tipo che si lascia trasportare ma fissarsi che una ragazza vista online con una platea di milioni di spettatori sia la donna della tua vita mi sembra un po' esagerato.
Anche considerando le probabilità di successo di un'operazione simile.

Scherzi?
350 euro per una mezz'ora forse un'ora.
Non posso dirti come lo so, posso dirti che si guadagna da vivere in questo modo.
 
non si sta guidando
ehhhhhhhh magariiiiiiiii :)
Vicino casa c'è un incrocio semaforizzato e spessissimo vedo che, una volta uscito il verde, la gente fa scattare addirittura il giallo perché sta usando il cell. Ecco, davanti a simili scene, la tentazione di usare il crick viene ahahahahahah
Si scherza, ovviamente ( ma la tentazione...)
 
Sarà che io non sono mai stato il tipo che si lascia trasportare ma fissarsi che una ragazza vista online con una platea di milioni di spettatori sia la donna della tua vita mi sembra un po' esagerato.
Anche considerando le probabilità di successo di un'operazione simile.

Credo che simili individui abbiano problemi seri. Io ho tenuto a bada colleghe che si facevano avanti ( ed erano decisamente carine ) perché non voglio complicarmi la vita ( già ci pensano i miei due cuccioli ahahahahahahah ). Figuriamoci fare migliaia di km per una sconosciuta. Bisogna avere problemi seri, se lo fai.
 
Back
Alto