Essendo anziano inside chiedo agli amici del forum di illuminarmi e dissipare un mio dubbio.
L'altro giorno mi sono imbattuto casualmente in una pagina instragram,sponsorizzata sulla pagina instagram di un'altra persona.
Premetto che io non ho un account instagram personale (ne ha uno l'azienda per cui lavoro ma dire che lo utilizziamo sarebbe esagerato,ci avrà procurato 3 clienti negli ultimi anni) e non seguo nessuno per principio.
Anche quando capita di guardare la pagina di una persona famosa (che sia un attore/attrice o uno sportivo/a) preferisco guardarla quando mi va e non ricevere notifiche ogni volta che posta qualcosa.
Oltre al fatto che non so mai quali aziende hanno alle spalle e quindi chi sosterrei in realtà se diventassi un follower.
Comunque guardo questa pagina.
Senza fare nomi io non avevo idea di chi fosse ma conta un numero di follower 10 volte superiore rispetto ad attori che hanno vinto l'Oscar quindi deve essere piuttosto nota.
Guardo la professione "Instagram model" e mi chiedo istintivamente :
come campa un instagram model?
Cioè chi paga visto che visualizzare un profilo instagram è gratuito?
Ho provato a cercare una spiegazione.
Saranno i brand che infestano la pagina con le loro pubblicità?
No.
Anche disattivando ad-block (che penso sia usato dal 99% degli utenti) la pagina non ospita banner pubblicitari.
Saranno i brand che sponsorizzano l'instagram model?
Non direi.
Pensavo che fossero delle specie di testimonial fai da te ma non vedo brand o hashtag che richiamino qualche marchio.
Poteva benissimo essere sponsorizzata da qualche marca di abbigliamento ma...
Di vestiti ne indossa veramente pochi quindi temo che se dovesse campare grazie a quello probabilmente morirebbe di fame.
Pubblica post da località anche esclusive di mezzo mondo.
E avere un bel cu...ehm un bel bagaglio culturale alle spalle di per se non mi sembra sufficiente per vivere di rendita.
E allora chi paga l'instagram model?
Che guadagni portano 2,5 milioni di follower?
Boh non riesco a trovare la correlazione tra questa popolarità apparentemente fine a se stessa e un ipotetico guadagno.
Magari si tratta di modelli e modelle che fanno altro nella vita e quindi non si tratta di una vera e propria professione.
Oppure c'è un'altra spiegazione?
L'altro giorno mi sono imbattuto casualmente in una pagina instragram,sponsorizzata sulla pagina instagram di un'altra persona.
Premetto che io non ho un account instagram personale (ne ha uno l'azienda per cui lavoro ma dire che lo utilizziamo sarebbe esagerato,ci avrà procurato 3 clienti negli ultimi anni) e non seguo nessuno per principio.
Anche quando capita di guardare la pagina di una persona famosa (che sia un attore/attrice o uno sportivo/a) preferisco guardarla quando mi va e non ricevere notifiche ogni volta che posta qualcosa.
Oltre al fatto che non so mai quali aziende hanno alle spalle e quindi chi sosterrei in realtà se diventassi un follower.
Comunque guardo questa pagina.
Senza fare nomi io non avevo idea di chi fosse ma conta un numero di follower 10 volte superiore rispetto ad attori che hanno vinto l'Oscar quindi deve essere piuttosto nota.
Guardo la professione "Instagram model" e mi chiedo istintivamente :
come campa un instagram model?
Cioè chi paga visto che visualizzare un profilo instagram è gratuito?
Ho provato a cercare una spiegazione.
Saranno i brand che infestano la pagina con le loro pubblicità?
No.
Anche disattivando ad-block (che penso sia usato dal 99% degli utenti) la pagina non ospita banner pubblicitari.
Saranno i brand che sponsorizzano l'instagram model?
Non direi.
Pensavo che fossero delle specie di testimonial fai da te ma non vedo brand o hashtag che richiamino qualche marchio.
Poteva benissimo essere sponsorizzata da qualche marca di abbigliamento ma...
Di vestiti ne indossa veramente pochi quindi temo che se dovesse campare grazie a quello probabilmente morirebbe di fame.
Pubblica post da località anche esclusive di mezzo mondo.
E avere un bel cu...ehm un bel bagaglio culturale alle spalle di per se non mi sembra sufficiente per vivere di rendita.
E allora chi paga l'instagram model?
Che guadagni portano 2,5 milioni di follower?
Boh non riesco a trovare la correlazione tra questa popolarità apparentemente fine a se stessa e un ipotetico guadagno.
Magari si tratta di modelli e modelle che fanno altro nella vita e quindi non si tratta di una vera e propria professione.
Oppure c'è un'altra spiegazione?