Ciao a tutti, non so se sia lecito aprire un post su questo tipo di argomento, nel regolamento non ho trovato nulla a riguardo.. nell'eventualità mi scuso.
Volevo chiedere un parere riguardante l'incidente in cui sono stato coinvolto stamattina. Come riportato nel disegno, mi accingevo a svoltare a destra all'incrocio dalla corsia più esterna, grazie ad un'auto nella corsia accanto che si era fermata per farmi passare. Nell'impegnare l'incrocio, è sopravvenuta una moto da cross a velocità sostenuta, che sorpassava usufruendo della pista ciclabile sulla destra l'intera colonna di auto (poco più avanti c'era un semaforo). Purtroppo non l'ho visto, andava davvero veloce, e l'ho colpito con il paraurti anteriore destro sulla sua ruota posteriore
Per fortuna il motociclista è riuscito a rimanere in piedi, senza subire danni, e questa è la cosa più importante. Ora però mi interrogo sul da farsi. La mia auto ha riportato ovviamente danni al paraurti (è venuta via la vernice). La moto sembra non avere danni visibili. Dopo lo scontro abbiamo deciso di non compilare la constatazione, in quanto non eravamo d'accordo (lui sosteneva che la colpa fosse mia nonostante stesse superando sulla destra su una ciclabile). Ci siamo solo scambiati dati personali e targhe. Non ho ben capito cosa abbia intenzione di fare, se rivolgersi all'assicurazione o meno.
Voi cosa fareste nella mia situazione? Quante possibilità ci sono che l'assicurazione mi dia ragione al 100%? E' più probabile un concorso di colpa? E quali conseguenze ci sarebbero da un 50 e 50? (ho una classe CU alta e la mia paura è che possa salire il prezzo della polizza..).
Volevo chiedere un parere riguardante l'incidente in cui sono stato coinvolto stamattina. Come riportato nel disegno, mi accingevo a svoltare a destra all'incrocio dalla corsia più esterna, grazie ad un'auto nella corsia accanto che si era fermata per farmi passare. Nell'impegnare l'incrocio, è sopravvenuta una moto da cross a velocità sostenuta, che sorpassava usufruendo della pista ciclabile sulla destra l'intera colonna di auto (poco più avanti c'era un semaforo). Purtroppo non l'ho visto, andava davvero veloce, e l'ho colpito con il paraurti anteriore destro sulla sua ruota posteriore
Per fortuna il motociclista è riuscito a rimanere in piedi, senza subire danni, e questa è la cosa più importante. Ora però mi interrogo sul da farsi. La mia auto ha riportato ovviamente danni al paraurti (è venuta via la vernice). La moto sembra non avere danni visibili. Dopo lo scontro abbiamo deciso di non compilare la constatazione, in quanto non eravamo d'accordo (lui sosteneva che la colpa fosse mia nonostante stesse superando sulla destra su una ciclabile). Ci siamo solo scambiati dati personali e targhe. Non ho ben capito cosa abbia intenzione di fare, se rivolgersi all'assicurazione o meno.
Voi cosa fareste nella mia situazione? Quante possibilità ci sono che l'assicurazione mi dia ragione al 100%? E' più probabile un concorso di colpa? E quali conseguenze ci sarebbero da un 50 e 50? (ho una classe CU alta e la mia paura è che possa salire il prezzo della polizza..).