<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinistro Auto - Moto | Il Forum di Quattroruote

Sinistro Auto - Moto

Ciao a tutti, non so se sia lecito aprire un post su questo tipo di argomento, nel regolamento non ho trovato nulla a riguardo.. nell'eventualità mi scuso.

Volevo chiedere un parere riguardante l'incidente in cui sono stato coinvolto stamattina. Come riportato nel disegno, mi accingevo a svoltare a destra all'incrocio dalla corsia più esterna, grazie ad un'auto nella corsia accanto che si era fermata per farmi passare. Nell'impegnare l'incrocio, è sopravvenuta una moto da cross a velocità sostenuta, che sorpassava usufruendo della pista ciclabile sulla destra l'intera colonna di auto (poco più avanti c'era un semaforo). Purtroppo non l'ho visto, andava davvero veloce, e l'ho colpito con il paraurti anteriore destro sulla sua ruota posteriore

Per fortuna il motociclista è riuscito a rimanere in piedi, senza subire danni, e questa è la cosa più importante. Ora però mi interrogo sul da farsi. La mia auto ha riportato ovviamente danni al paraurti (è venuta via la vernice). La moto sembra non avere danni visibili. Dopo lo scontro abbiamo deciso di non compilare la constatazione, in quanto non eravamo d'accordo (lui sosteneva che la colpa fosse mia nonostante stesse superando sulla destra su una ciclabile). Ci siamo solo scambiati dati personali e targhe. Non ho ben capito cosa abbia intenzione di fare, se rivolgersi all'assicurazione o meno.

Voi cosa fareste nella mia situazione? Quante possibilità ci sono che l'assicurazione mi dia ragione al 100%? E' più probabile un concorso di colpa? E quali conseguenze ci sarebbero da un 50 e 50? (ho una classe CU alta e la mia paura è che possa salire il prezzo della polizza..).
Screenshot_20210209_120136.jpg
 
Sarà un 50/50 a meno che non dimostri che la moto era in divieto di transito o non omologata per circolare.

In ogni caso diranno che tu potevi evitare l'impatto.
Un consiglio, dichiara se possibile che tu eri fermo al momento dell'impatto

Se eri fermo non possono imputarti nulla.

Hai prove che la moto stesse andando forte? Hai prove che fosse su una ciclabile? Hai una dashcam? L'hai colpita tu sul posteriore. Eri fermo prima della linea di arresto o di dare precedenza? Puoi provarlo?
Dalla tua corsia era possibile svoltare a destra? Non credo.
Chi dice che la moto non fosse appena a lato della ciclabile, quindi nella carreggiata dove poteva stare, per scartare un "veicolo fermo" che ostruiva il passaggio senza motivo?
Anche perchè permettere a te di svoltare commettendo un'infrazione, non lo vedo un valido motivo per fermarsi ed ostruire il traffico.
 
Ultima modifica:
Sarà un 50/50 a meno che non dimostri che la moto era in divieto di transito o non omologata per circolare
Il fatto che un mezzo non sia adatto a circolare non ti dà automaticamente la ragione in caso di incidente a mio avviso.
Non è che per esempio, se vieni tamponato con la revisione scaduta, automaticamente passi dalla parte del torto.
Anzi it dirò che ci sono persone non assicurate che fanno richiesta danni alla controparte in caso di ragione
 
appena a lato della ciclabile, quindi nella carreggiata dove poteva stare
Stava comunque sorpassando a dx quindi manovra vietata. Anche io comunque ci vedo purtroppo un concorso di colpa.
Generalmente se sbaglio corsia cerco di evitare queste manovre proprio per non incorrere in episodi simili di scarsa visibilità, anche se mi è successo di farlo.
Sarebbe meglio proseguire e girarsi più avanti in sicurezza
 
Stava comunque sorpassando a dx quindi manovra vietata. Anche io comunque ci vedo purtroppo un concorso di colpa.

Non è detto, perchè se lui teneva la destra della corsia, vicino alla ciclabile, è configurabile come superamento, non sorpasso.
Senza telecamere la cosa non è definibile.

Non voglio dare ragione alla moto, ma cerco di aprire gli occhi sui possibili scenari in cui può incorrere l'utente del primo post.
 
Non avete compilato la constatazione perché lui non era d'accordo? Dovevi chiamare i vigili.

Ora il tipo in moto può benissimo dire che lui non era lì e che stai raccontando delle frottole.

Hai testimoni?

Chiamalo e chiedigli i danni del paraurti......e mettiti l'anima in pace se non ti paga.

L'assicurazione non ti pagherà mai se non c'è un verbale o una constatazione......

Scusa la franchezza ma sono fresco di incidente e per una crocetta sbagliata sulla constatazione l'assicurazione non voleva pagare, meno male che la controparte è stata onesta......
 
Non è detto, perchè se lui teneva la destra della corsia, vicino alla ciclabile, è configurabile come superamento, non sorpasso.
Senza telecamere la cosa non è definibile.

Non voglio dare ragione alla moto, ma cerco di aprire gli occhi sui possibili scenari in cui può incorrere l'utente del primo post.
Non può esserci superamento se viaggiano sulla stesa corsia.
Il superamento secondo i chiarimenti della polstrada (nel CdS non vi è traccia di regolamentazione del superamento) vi è solo quando si viaggia su due corsie separate
 
meno male che la controparte è stata onesta...
Ti è andata di lusso. C'è gente che seppur la controparte ammettesse il torto, a causa delle crocette non si è vista dare ragione.
Io quando ho avuto l'incidente in moto mi sono preso il mio tempo per compilare il cid e l'ho consegnato giorni dopo.
E mi è stata data ragione solo perché avevo un testimone.. Quando sono andato a firmare il liquidatore mi ha detto che la mia assicurazione è dovuta andare in arbitrato all'organo superiore (adesso mi sfuggono i termini) perché anche l'altra assicurazione voleva almeno il concorso di colpa
 
Ciao a tutti, non so se sia lecito aprire un post su questo tipo di argomento, nel regolamento non ho trovato nulla a riguardo.. nell'eventualità mi scuso.

Volevo chiedere un parere riguardante l'incidente in cui sono stato coinvolto stamattina. Come riportato nel disegno, mi accingevo a svoltare a destra all'incrocio dalla corsia più esterna, grazie ad un'auto nella corsia accanto che si era fermata per farmi passare. Nell'impegnare l'incrocio, è sopravvenuta una moto da cross a velocità sostenuta, che sorpassava usufruendo della pista ciclabile sulla destra l'intera colonna di auto (poco più avanti c'era un semaforo). Purtroppo non l'ho visto, andava davvero veloce, e l'ho colpito con il paraurti anteriore destro sulla sua ruota posteriore

Per fortuna il motociclista è riuscito a rimanere in piedi, senza subire danni, e questa è la cosa più importante. Ora però mi interrogo sul da farsi. La mia auto ha riportato ovviamente danni al paraurti (è venuta via la vernice). La moto sembra non avere danni visibili. Dopo lo scontro abbiamo deciso di non compilare la constatazione, in quanto non eravamo d'accordo (lui sosteneva che la colpa fosse mia nonostante stesse superando sulla destra su una ciclabile). Ci siamo solo scambiati dati personali e targhe. Non ho ben capito cosa abbia intenzione di fare, se rivolgersi all'assicurazione o meno.

Voi cosa fareste nella mia situazione? Quante possibilità ci sono che l'assicurazione mi dia ragione al 100%? E' più probabile un concorso di colpa? E quali conseguenze ci sarebbero da un 50 e 50? (ho una classe CU alta e la mia paura è che possa salire il prezzo della polizza..).
Vedi l'allegato 16890
Penso che tu abbia torto,mi chiedo se sapevi di svoltare a dx perche ti trovavi a sx?, se il danno al paraurti e' limitato fallo riparare e ringrazia il cielo che al motociclista non hai procurato danni .
 
Ciao a tutti, non so se sia lecito aprire un post su questo tipo di argomento, nel regolamento non ho trovato nulla a riguardo.. nell'eventualità mi scuso.

Volevo chiedere un parere riguardante l'incidente in cui sono stato coinvolto stamattina. Come riportato nel disegno, mi accingevo a svoltare a destra all'incrocio dalla corsia più esterna, grazie ad un'auto nella corsia accanto che si era fermata per farmi passare. Nell'impegnare l'incrocio, è sopravvenuta una moto da cross a velocità sostenuta, che sorpassava usufruendo della pista ciclabile sulla destra l'intera colonna di auto (poco più avanti c'era un semaforo). Purtroppo non l'ho visto, andava davvero veloce, e l'ho colpito con il paraurti anteriore destro sulla sua ruota posteriore

Per fortuna il motociclista è riuscito a rimanere in piedi, senza subire danni, e questa è la cosa più importante. Ora però mi interrogo sul da farsi. La mia auto ha riportato ovviamente danni al paraurti (è venuta via la vernice). La moto sembra non avere danni visibili. Dopo lo scontro abbiamo deciso di non compilare la constatazione, in quanto non eravamo d'accordo (lui sosteneva che la colpa fosse mia nonostante stesse superando sulla destra su una ciclabile). Ci siamo solo scambiati dati personali e targhe. Non ho ben capito cosa abbia intenzione di fare, se rivolgersi all'assicurazione o meno.

Voi cosa fareste nella mia situazione? Quante possibilità ci sono che l'assicurazione mi dia ragione al 100%? E' più probabile un concorso di colpa? E quali conseguenze ci sarebbero da un 50 e 50? (ho una classe CU alta e la mia paura è che possa salire il prezzo della polizza..).
Vedi l'allegato 16890
Secondo la tabella Baremes se tu avessi segnato la crocetta su girava a destra e la crocetta su sorpassava per l'altro veicolo avresti avuto ragione

Personalmente (ma io non conto nulla) ci vedo una piccola percentuale di colpa nella tua manovra, ma un 90% di colpa a chi supera a destra su una corsia riservata alle biciclette e a velocità sostenuta (stando a quanto dichiarato da te)
 
Ultima modifica:
Penso che tu abbia torto,mi chiedo se sapevi di svoltare a dx perche ti trovavi a sx?, se il danno al paraurti e' limitato fallo riparare e ringrazia il cielo che al motociclista non hai procurato danni .

Purtroppo le circostanze hanno fatto sì che mi trovassi sulla corsia più esterna, era un tragitto che non avevo mai percorso e non conoscevo.
Sicuramente la mia manovra era evitabile, avrei potuto proseguire e cambiare corsia più avanti in maggior sicurezza, detto ciò sostenere che io abbia torto in toto nei confronti di una moto che, sorpassa una fila di macchine sulla destra utilizzando una corsia riservata ai ciclisti.... beh mi sembra un po' eccessivo.
 
Purtroppo le circostanze hanno fatto sì che mi trovassi sulla corsia più esterna, era un tragitto che non avevo mai percorso e non conoscevo.
Sicuramente la mia manovra era evitabile, avrei potuto proseguire e cambiare corsia più avanti in maggior sicurezza, detto ciò sostenere che io abbia torto in toto nei confronti di una moto che, sorpassa una fila di macchine sulla destra utilizzando una corsia riservata ai ciclisti.... beh mi sembra un po' eccessivo.
comunque che tu abbia torto o ragione al 50% per evitare di avere il malus sulla assicurazione e' piu' conveniente riparare la vettura ,sempre che la controparte non abbia subito nessun tipo di danno fisico o materiale.
sarebbe interessante di che danno stiamo parlando,se potessi mettere un foto, grazie.
p.s.
ti avevo scritto in privato chiedendoti di modificare il nikname, ma non ricevetti riscontro ne risposta, reitero la richiesta.
 
Back
Alto