<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23

La Tipo City Sport 2021 sarà ordinabile a partire da marzo 2021. Peccato che avrà solo 100 cv in versione benzina, e 130 diesel.

https://www.passioneautoitaliane.co...0Z2IdDc92dpl56ZYItCVNOYywKCpYL4pHLTilkbe6xXGU
New%2BTipo%2BCity%2BSport%2B%25283%2529.jpg
 
La Tipo City Sport 2021 sarà ordinabile a partire da marzo 2021. Peccato che avrà solo 100 cv in versione benzina, e 130 diesel.

https://www.passioneautoitaliane.co...0Z2IdDc92dpl56ZYItCVNOYywKCpYL4pHLTilkbe6xXGU
New%2BTipo%2BCity%2BSport%2B%25283%2529.jpg
S-design, sport ora sport city quale sarà la denominazione per il 2022??Le scommessa sono aperte -)
Un altra motorizzazioni a benzina che non sia mhev o gpl ormai ha poco senso, dicono che in primavera a termoli inizieranno col 1300 mhev vedremmo se andrà oltre che su 500x,jeep e tonale anche su tipo.
 
S-design, sport ora sport city quale sarà la denominazione per il 2022??Le scommessa sono aperte -)
Un altra motorizzazioni a benzina che non sia mhev o gpl ormai ha poco senso, dicono che in primavera a termoli inizieranno col 1300 mhev vedremmo se andrà oltre che su 500x,jeep e tonale anche su tipo.
Attualmente una motorizzazione a benzina entry level e' piu' che mai necessaria, visto che quelle a gasolio sono sempre piu' soggette a restrizioni, quelle a gpl stanno sparendo in quanto poco compatibili con i motori ad iniezione diretta.
C'e' poi il discorso ibrido, che comporta a seconda dei livelli aumenti tra i 1000 (mild) e 4000€ (full) e non sempre i benefici nei consumi sono evidenti (mi riferisco alle mild).
 
Ultima modifica:
C'e' il 1.0 firefly T3 da 100cv, che e' in linea con le offerte base della concorrenza in questa categoria.
Appunto la entry level c'è già chi dice di eliminarla?
Ho solo detto che su tipo un'altra motorizzazione benzina che sia "solo benzina" visto i tempi non avrebbe alcun senso, se non quello di rimanere in conce per mesi anni ed essere svenduta a fatica a kmo.
 
Se arriva il 1.3 ibrido leggero a 48v magari col 6 marce penso che possa celebrare il de profundis del 1.0 turbo anche se seguono due filoni motoristici differenti... se ipotizziamo anche per il milletre’ un potenza intorno ai 100 Cv più l’ausilio elettrico, pur avendo una coppia massima più bassa rischierà di rubare un sacco di clienti al 1.0 che a questo punto dovrà essere pompato un po’ e tornare a 120 CV come sulla 500x.
 
Se arriva il 1.3 ibrido leggero a 48v magari col 6 marce penso che possa celebrare il de profundis del 1.0 turbo anche se seguono due filoni motoristici differenti... se ipotizziamo anche per il milletre’ un potenza intorno ai 100 Cv più l’ausilio elettrico, pur avendo una coppia massima più bassa rischierà di rubare un sacco di clienti al 1.0 che a questo punto dovrà essere pompato un po’ e tornare a 120 CV come sulla 500x.
Mi sa che X-Bond intedesse il 1.3 turbo mild hybrid.
Il 1.3 aspirato me lo sarei aspettato sulla Tipo, ma visto che hanno montato il 1.0 T3 presumo che l'aspirato non avra' seguito in Europa.
 
Se arriva il 1.3 ibrido leggero a 48v magari col 6 marce penso che possa celebrare il de profundis del 1.0 turbo anche se seguono due filoni motoristici differenti... se ipotizziamo anche per il milletre’ un potenza intorno ai 100 Cv più l’ausilio elettrico, pur avendo una coppia massima più bassa rischierà di rubare un sacco di clienti al 1.0 che a questo punto dovrà essere pompato un po’ e tornare a 120 CV come sulla 500x.
Impensabile che il 1.3 mhev abbia la stessa potenza del 1.0 t3, sarebbe una scelta commerciale pessima
 
Dopo questo restyling penso che su tipo spenderanno il meno possibile, soprattutto sulle versioni/motori non destinate al mercato di casa turco.
Poi aspettare fino a primavera addirittura per la city sport, manco fosse una ferrari o il golf gti 40 anni fa:) :)
 
Vista prima in conce una cross base t3 100cv con met più di 24.000 e per ora è poco scontata... Mah a parte il solito ottimo spazio interno non vedo nessun motivo di preferirla alla concorrenza ad esempio la nuova c4 che c'era in conce...ovvio estetica stramba di citroen deve piacere.
Interni rispetto alla "vecchia" tipo che era di fianco unico leggero miglioramento il volante, stessi materiali spesso lowcost, i tessuti dei sedili mi sembrano peggiorati, sicuramente sono bruttini e tristi come quelli di panda my21
 
Ultima modifica:
Attualmente una motorizzazione a benzina entry level e' piu' che mai necessaria, visto che quelle a gasolio sono sempre piu' soggette a restrizioni, quelle a gpl stanno sparendo in quanto poco compatibili con i motori ad iniezione diretta.
C'e' poi il discorso ibrido, che comporta a seconda dei livelli aumenti tra i 1000 (mild) e 4000€ (full) e non sempre i benefici nei consumi sono evidenti (mi riferisco alle mild).
beh anche sulle full ibrid, in autostrada i consumi sono spesso belli alti
 
Mi sa che X-Bond intedesse il 1.3 turbo mild hybrid.
Il 1.3 aspirato me lo sarei aspettato sulla Tipo, ma visto che hanno montato il 1.0 T3 presumo che l'aspirato non avra' seguito in Europa.
ma il 1.3 aspirato su quali modelli viene equipaggiato?

Tra l'altro il 1.3 turbo c'è solo su 500X, Renegade e Compass (benzina e benzina plug in per queste ultime)
 
Vista prima in conce una cross base t3 100cv con met più di 24.000 e per ora è poco scontata... Mah a parte il solito ottimo spazio interno non vedo nessun motivo di preferirla alla concorrenza ad esempio la nuova c4 che c'era in conce...ovvio estetica stramba di citroen deve piacere.
Interni rispetto alla "vecchia" tipo che era di fianco unico leggero miglioramento il volante, stessi materiali spesso lowcost, i tessuti dei sedili mi sembrano peggiorati, sicuramente sono bruttini e tristi come quelli di panda my21

Ma che allestimento era quello della serie precedente?
Quando ho preso la mia Lounge non ho avuto alcun dubbio sulla possibilità di scegliere gli interni chiari che, a parità di materiali, tolgono austerità all' abitacolo. Ti faccio presente comunque che anche sulla vecchia, nei modelli più economici, le stoffe erano molto simili a quelle della Panda. Sicuramente 24000 euro sono troppi anche se vista da fuori la Cross la trovo veramente bellina.
 
Ma che allestimento era quello della serie precedente?
Quando ho preso la mia Lounge non ho avuto alcun dubbio sulla possibilità di scegliere gli interni chiari che, a parità di materiali, tolgono austerità all' abitacolo. Ti faccio presente comunque che anche sulla vecchia, nei modelli più economici, le stoffe erano molto simili a quelle della Panda. Sicuramente 24000 euro sono troppi anche se vista da fuori la Cross la trovo veramente bellina.
La precedente era la longue ok top di gamma ma la cross mica costa poco.
Cmq ricordo che qui alcuni dicevano che col restyling si sarebbero migliorate le plastiche ecc, invece come prevedevo niente di tutto questo. Volevo vedere la nuova sandero stepway per vedere se era tanto peggio, ma il conce l'ha messa in vetrina per un giorno e gliel'hanno fatta togliere, ritornerà la prox set:)
 
Back
Alto