<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio olio meccatronica DSG7 DQ200 | Il Forum di Quattroruote

cambio olio meccatronica DSG7 DQ200

Buongiorno,
qualcuno ha mai fatto cambiare l'olio nella meccatronica del cambio dsg frizioni secco ?
Ho visto un'azienda ( primetechnology - Borgo San Michele (LT) ) che vende prodotto per pulizia meccatronica e olio meccatronica.
Loro dicono che a dispetto quanto dice VW va fatto un minimo di manutenzione.
 
Secondo vw la parte meccatronica è sigillata e non apribile quindi il liquido non è sostituibile.
Dubito che duri meno del cambio (che non pare in grado di durare 200.000km da quel che si è visto fin'ora) dato che non è soggetto a contaminazioni e se ci fossero sarebbe da sostituire la meccatronica completa.

Personalmente non l'ho fatto e non sapevo nemmeno ci fosse qualcuno che proponeva la sostituzione. Sarei curioso di capire come avviene la pulizia a cambio montato.
Sicuro che non parlino del normale lubrificante del cambio (che già era stato oggetto di richiamo)?
 
La VW non propone manutenzione per ovvi motivi di convenienza economica. Comunque all'interno ci sono parti in movimento e che alcuni testimoniano usurarsi . Non è vero che il cambio dura 200.000 km. sono le frizioni che sono sottoposte ad eccessiva usura e comunque io sono arrivato 150.000 km e funzionano bene. dipende da come si guida l'auto.
 
Comunque di seguito quanto comunicatomi da quest'azienda che fa la manutenzione:
Prima di dover revisionare il cambio si può eseguire un lavaggio con relativa manutenzione e spesso si riesce a risolvere il problema.
La sua Volkswagen è dotata di un cambio 0CW (DQ200) DSG a 7 Rapporti con frizioni a secco e Senza Filtro.
Per eseguire una manutenzione al suo cambio (capacità 1,7lt) avrà bisogno di:
Kroon oil SP1081
Pulitore per cambi Automatici
Silver Power Nanotech il
Per manutenzionare la meccatronica invece avrà bisogno di:
Fluip ATF Multi Idroguida Plus
Diamond Power Nanotech
 
Comunque di seguito quanto comunicatomi da quest'azienda che fa la manutenzione:
Prima di dover revisionare il cambio si può eseguire un lavaggio con relativa manutenzione e spesso si riesce a risolvere il problema.
Di quale problema si tratta?
Peraltro il dq200 soffre di usura irregolare delle frizioni, non precoce.

Sul sito non ho trovato nessuna info sui 7 marce a secco.
 
Intendo che non ci sono riferimenti a questo cambio sul sito in oggetto del 3d ovvero della primetecnology.

Personalmente le mie info sul dq200 le ho tratte leggendo la manualistica interna di vw.
 
SECONDO LE tue conoscenze da manualistica interna è normale che le frizioni nuove durino solo 20k km prima di presentare il solito problema di "sfrizionamenti" sporadici ?
 
Secondo la manualistica interna le frizioni ovviamente non hanno problemi.
Purtroppo non ho avuto accesso alle metodologie di riparazione ufficiali quindi so solo quello che dice il conce.
Comunque il problema spesso è dovuto al consumo non eccessivo ma irregolare delle frizioni. A sua volta dovuto ai materiali e alla posizione dei sensori di giri del cambio e dell'albero motore che favoriscono la comparsa del difetto (posizione diversa dal dsg6 marce).
Poi col tempo ci sono state tante modifiche (al materiale, alla logica di gestione, ai bracci di innesto, ecc) che dovrebbero aver migliorato di molto la situazione dato che oramai si lamentano solo quelli coi dsg più vecchi.

Se invece intendi sfrizionamenti veri e propri e non "innesto a strappo" allora non saprei, lì il problema potrebbe essere anche la meccatronica o qualche sensore difettoso, del resto il richiamo con sostituzione dell'olio di lubrificazione del cambio da sintetico a minerale avevo letto che era dovuto proprio alla corrosione che l'olio utilizzato aveva su alcuni sensori.
Problema che personalmente non ho mai sperimentato, a me strappa in determinate condizioni all'innesto, inizialmente solo le marce pari ora anche le dispari.
 
Ultima modifica:
problemi di innesto mai avuti... poi è strano che succede a volte e non sempre. se fossero le frizioni usurate male lo dovrebbe fare sempre.
Inoltre se faccio una guida allegra non ho problemi che ho se invece guido con stile Eco
 
Ciao io sono di sezze se vuoi ci sentiamo ho il tuo stesso cambio,dsg a secco....comunque volkswagen dice che non serve fare la pulizia e sostituzione olio...io lo faccio data la risaputa difettosità della meccatronica
 
Back
Alto