<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immigrazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immigrazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non bisogna confondere la migrazione dei nostri nonni con quelli dei paesi dell'africa. Si andava in america con contratti di lavoro e documenti. Non mi sembra la medesima cosa avvenga per colro che entrano in italia.

Anche i nostri giovani emigrano attualmente all'estero, ma con documenti e lauree ricercate.

anche senza laurea...... ma in regola
 
Va, invece, controcorrente Alessandro Ramazza, Presidente di Assolavoro, l’Associazione delle Agenzie per il lavoro. “Non è raro – precisa – che le aziende ci chiedano i servizi di ricerca, selezione e di somministrazione anche per sopperire a esigenze legate a orari sgraditi o giorni festivi, per quanto si tratta di una quota secondaria di attività per il settore. Dal nostro Osservatorio emerge che i giovani non hanno grandi remore a lavorare su turni e anche in orari difficili, purché adeguatamente remunerati”.
 
Se sparissero da un giorno all'altro, libererebbero i seguenti posti di lavoro: badante, bracciante, lavapiatti, addetti alle pulizie , lavori che agli italiani non piace svolgere.
Pagali il giusto e vedrai che svolgeranno anche quel lavoro.
Smettiamola di dire che gli italiani certi lavori non li vogliono fare.
Sono le condizioni ad essere assurde: precarietà, contratti dal lunedi al venerdi, importi netti bassissimi...ma stiamo scherzando? Ovvio che poi non fanno figli.
 
“Non è raro – precisa – che le aziende ci chiedano i servizi di ricerca, selezione e di somministrazione anche per sopperire a esigenze legate a orari sgraditi o giorni festivi, per quanto si tratta di una quota secondaria di attività per il settore. Dal nostro Osservatorio emerge che i giovani non hanno grandi remore a lavorare su turni e anche
----in orari difficili, purché adeguatamente remunerati”.


E' quel purche'....
 
La cosa che mi fa sbellicare (ma anche no) è che quando i cugini ticinesi lamentano gli stessi problemi verso il frontalierato italico, l'italiano medio (ed suoi media) consideri il problema con approccio opposto.
In una continua diatriba fra nord e sud a scalare sino al polo nord.
 
In tutta l'analisi del fenomeno migratorio manca la famosa mucca in corridoio di bersaniana memoria: tutto il discorso riportato nel post iniziale, come dicevo, è talmente ovvio che glielo scrivevo anch'io, e ribadisco, per la stessa cifra che percepisco per quattro cartelle per l'Informatore Agrario. La "mucca in corridoio" la aggiungo gratis: in nessuno studio sull'incremento del PIL apportato dagli immigrati compare il termine "clandestini"....
 
La cosa che mi fa sbellicare (ma anche no) è che quando i cugini ticinesi lamentano gli stessi problemi verso il frontalierato italico, l'italiano medio (ed suoi media) consideri il problema con approccio opposto.
In una continua diatriba fra nord e sud a scalare sino al polo nord.
chi si lamenta sono i soliti eredi del "nano" Bignasca che cmq aveva una badante o colf srraniera e non in regola, Gli industriali dicino " io ho bisogna di una certa fugura, se ninnla trovo quimla cerca altrove".
Resta il fatto che chi va di lá va in regola.
 
Se venissero pagati come il resto dei medesimi lavoratori d'europa, credo che sarebbe proprio il contrario. Raccogliere pomodori o fare il lavapiatti vuol dire offrire una retribuzione oraria perlomeno di 10 euro lorde. In parole povere vedete che vengono offerte retribuzioni di 2000 euro lorde mensili?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto