<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io suggerirei di provarlo e prendere il valore di riferimento.
Perchè dicono che il valore normale dovrebbe essere tra 97 e 100 però non tutti in realtà hanno un valore così alto.
Senza contare poi lo scarto che può avere un dispositivo medico per uso domestico rispetto a uno professionale (per lo sfigmomanometro ad esempio quello di casa rispetto a quello del medico ha uno scarto considerevole,come il compressore di casa rispetto a quello del gommista).
In questo modo nel malaugurato caso in cui uno ne abbia bisogno perchè non sta bene sa con certezza di quanto si è abbassato il livello di saturazione rispetto alle sue condizioni normali.
mi pare che 100 sia impossibile da arrivarci...max 99
 
Il problema è regolare il flusso dei "pazienti" che sia regolare e continuo, ma a tutt'ora non c'è un piano o una direttiva del nostro esimio "commissario di tutto" , anche se hai 10.000 dosi pronte e non ci sono persone da vaccinare o viceversa ce ne sono 15.000 in fila cosa fai?
 
Ragazzi....sono di nuovo del turbine di quarentene e tamponi.

Mio padre è a casa convalescente dopo 6 settimane di ospedale.

Io non faccio una cena dal 20 di ottobre.

Il 5 sono stato a pranzo da mia nonna...è passato pure mio zio (suo figlio) che oggi è risultato positivo.

Quindi sono chiuso in casa, sabato faccio il tampone. E speriamo che anche questa volta sia negativo.

E' ironico come abbia azzerato la mia vita sociale, e alla fine con la mia famiglia numerosa e casinara rischi di beccarmi sto covid...
 
Purtroppo dicono che una buona parte dei contagi avviene in famiglia.
Anche perchè molta gente pensa che non ci sia nulla da temere,in fondo si tratta di persone "fidate".
Ma nessuno ha la patente di immunità e in famiglia si sta vicini,non si usano mascherine e si sta al chiuso in casa.
Imho è molto più probabile beccarselo da un parente che da un estraneo che magari incroci per 2 minuti all'aperto indossando la mascherina.

In bocca al lupo Giulio.
 
Ragazzi....sono di nuovo del turbine di quarentene e tamponi.

Mio padre è a casa convalescente dopo 6 settimane di ospedale.

Io non faccio una cena dal 20 di ottobre.

Il 5 sono stato a pranzo da mia nonna...è passato pure mio zio (suo figlio) che oggi è risultato positivo.

Quindi sono chiuso in casa, sabato faccio il tampone. E speriamo che anche questa volta sia negativo.

E' ironico come abbia azzerato la mia vita sociale, e alla fine con la mia famiglia numerosa e casinara rischi di beccarmi sto covid...

Mi dispiace, Giulio :emoji_frowning2:
 
Purtroppo dicono che una buona parte dei contagi avviene in famiglia.
Anche perchè molta gente pensa che non ci sia nulla da temere,in fondo si tratta di persone "fidate".
Ma nessuno ha la patente di immunità e in famiglia si sta vicini,non si usano mascherine e si sta al chiuso in casa.
Imho è molto più probabile beccarselo da un parente che da un estraneo che magari incroci per 2 minuti all'aperto indossando la mascherina.

In bocca al lupo Giulio.
Grazie...ma infatti io più che vedere qualche amico per strada non ho fatto nulla di più. In una situazione in cui mio padre era ricoverato, non vedersi anche solo per gestire la nonna, era complicato.

Vi tengo aggiornati.
 
ho ottenuto il certificato da Medicina Legale per l'astensione dal lavoro in quanto soggetto fragile...
devo stare in casa come agli arresti domiciliari. speriamo che almeno serva a qualcosa.
 
Io credo che saranno anche di più, perché solo io ne conosco diverse.
Non so cosa dirti. Io ho fiducia nella scienza e nel vaccino, ma non saprei come "trasmettere" questa fiducia in chi non ce l'ha.
Su sky tg24 ma anche in streeming trovi Pillole di vaccino, dei brevi corti che spiegano semplicemente come funzionano ed aiutano gli sciettici a superare le paure
 
Su sky tg24 ma anche in streeming trovi Pillole di vaccino, dei brevi corti che spiegano semplicemente come funzionano ed aiutano gli sciettici a superare le paure

Il problema imho non sono le paure,magari infondate ma legittime,delle persone sensate.
Il problema è la disinformazione che viene diffusa da gente che o ha delle manie di persecuzione,quindi vede complotti e pericoli dappertutto,oppure è in malafede.
Tanti continuano a dire che per curarti di iniettano la malattia e citano ancora l'incidente di Cutter come se in 65 anni non fosse cambiato nulla.
Altro che corti,per certe teste non c'è divulgazione che tenga.
 
Ragazzi....sono di nuovo del turbine di quarentene e tamponi.

Mio padre è a casa convalescente dopo 6 settimane di ospedale.

Io non faccio una cena dal 20 di ottobre.

Il 5 sono stato a pranzo da mia nonna...è passato pure mio zio (suo figlio) che oggi è risultato positivo.

Quindi sono chiuso in casa, sabato faccio il tampone. E speriamo che anche questa volta sia negativo.

E' ironico come abbia azzerato la mia vita sociale, e alla fine con la mia famiglia numerosa e casinara rischi di beccarmi sto covid...

io mi preoccuperei anzitutto per la nonna...in ogni caso, fare il tampone 4 giorni dopo il presunto contagio espone ad un elevato rischio di falso negativo...meglio ripeterlo tra qualche giorno, indicativamente intorno al 14-15 nel tuo caso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto