<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non e' che | Il Forum di Quattroruote

Non e' che

Purtroppo luce ,acqua, gas aumentano un po' ogni anno. Per carità, parliamo di poche decine di euro. Però, poche decine ieri, poche oggi, poche domani...
 
Io sono ignorante in materia ma le legge della domanda e dell'offerta allora è una boiata?
Dopo un anno di consumi ridotti (aziende chiuse o che lavorano a mezzo regime) possibile che il costo dell'energia aumenti?
Non dovrebbe essere il contrario?
 
Io sono ignorante in materia ma le legge della domanda e dell'offerta allora è una boiata?
Dopo un anno di consumi ridotti (aziende chiuse o che lavorano a mezzo regime) possibile che il costo dell'energia aumenti?
Non dovrebbe essere il contrario?

gli aumenti sono per chi ha il mercato tutelato
 
gli aumenti sono per chi ha il mercato tutelato

Che sarebbe il mercato libero?
Poi io onestamente negli anni ho sempre sentito parlare di aumenti ma devo dire di non aver visto crescere le bollette più di tanto.
Però anche li è difficile capire se la bolletta non aumenta perchè magari tu hai consumato meno o per altri motivi.
 
Che sarebbe il mercato libero?
Poi io onestamente negli anni ho sempre sentito parlare di aumenti ma devo dire di non aver visto crescere le bollette più di tanto.
Però anche li è difficile capire se la bolletta non aumenta perchè magari tu hai consumato meno o per altri motivi.

nel mercato libero il consumatore sceglie il fornitore in base alle tariffe che fa questo e che sono regolate dal libero mercato , nel tutelato c'è un agenzia che in base al costo delle materie gestisce i prezzi ed ogni tot di mesi li rivede.
Se ho scritto in maniera non corretta correggetemi ovviamente.
Mi sembra di capire che questi aumenti sono per il mercato tutelato perchè le materie prime sono aumentati di costo.
 
Parlando di bollette io sto sui 600 euro per 11 mesi (Enel )
Internet - casa sui 330 all'anno
Poi ovviamente ci sono le condominiali, che dipendono da numerosi fattori.
 
Che sarebbe il mercato libero?
Poi io onestamente negli anni ho sempre sentito parlare di aumenti ma devo dire di non aver visto crescere le bollette più di tanto.
Però anche li è difficile capire se la bolletta non aumenta perchè magari tu hai consumato meno o per altri motivi.

Non quello di ENEL per dire....
Che deve chiudere da anni ma che poi sempre in pista rimane

Ogni tanto la materia prima cala....
E comunque specie sulle bollette basse, tutte le altre voci assieme, quasi valgono di piu' della materia prima stessa
 
E comunque specie sulle bollette basse, tutte le altre voci assieme, quasi valgono di piu' della materia prima stessa

Io ho notato che anche variando di molto il consumo il totale della bolletta cambia poco.
Mi è capitato di ridurre i consumi e non è calata affatto.
A onor del vero mi è capitato di aumentare i consumi e anche li l'incremento della bolletta c'è stato ma meno di quanto mi aspettavo.

Prima bolletta del riscaldamento 145 euri appena trovata nella buca,evviva!
 
Io ho notato che anche variando di molto il consumo il totale della bolletta cambia poco.
Mi è capitato di ridurre i consumi e non è calata affatto.
A onor del vero mi è capitato di aumentare i consumi e anche li l'incremento della bolletta c'è stato ma meno di quanto mi aspettavo.

Prima bolletta del riscaldamento 145 euri appena trovata nella buca,evviva!


Non so che fornitore usi....
A me il gas....
MI manda 5 bollette praticamente eguali;
( e' il riferimento al pagato dell' anno precedente )
la sesta
( o dei conguagli ):
2 volte aumenta
1 volta cala
 
Back
Alto