<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'educazione dei figli | Il Forum di Quattroruote

L'educazione dei figli

Su un gruppo FB di vecchiotti veneti ho trovato un prontuario delle frasi tipiche dei papà e mamme venete di qualche anno fa nei confronti dei figli (ma alcune girano ancora). Alcune saranno poco comprensibili, comunque ve le propongo, così per un po' di folklore...

1. fa l'ometto
2. ara che te taio i viveri
3. desso ciamo to pare
4. va pian e fa presto
5. co tuti i schei che ghemo speso pa farte studiare
6. ti te si nato so'l bombaso
7. a par fin pecà voerve ben.
8. prega el to dio che no te ciapa
9. desso tiro fora a savata
10. vestio cusí te me pari un singano
11. te si diventà un bueo magna manco
12. ze meio che te scampi co tute e gambe che te ghe
13. te poi pianzere anca in greco tanto no teo compro
14. come te go fato, te desfo
15. vara el trio paloma, 2 inseminii e uno in coma
16. vara che te riva na man roversa
17. varda che te meto in coejo
18. questa ze a casa dea lasagna chi no lavora no magna
19. gheto proprio da ciapare esempio da i pi stupidi?
20. te si inutie come el paltan
21. a sì come i fradei Corona, uno semo e st'altro mona
22. parchè eo digo mi, e basta
23. proa parlare se te ghe corajo
24. vardame co te parlo
25. va via prima che te copa
26. sito inseminio?
27. stame distante
28. gheto capio queo che te go dito?
29. ze soeo i criminai che sta in volta de note
30. ma i to amissi no ga mia na fameia?
31. credito che mi fabrica schei de note?
32. te dò un stramuson che el muro te in dà n'altro
34. a te me pari spiritá
35. te gai batezà co l'acqua dei folpi?
....

...come dicevo, più di qualcuna si sente ancora....
 
Ultima modifica:
Oggi non si può più, rischi che i figli ti denuncino per maltrattamento psicofisico.:emoji_baby::emoji_scream::rolleyes::D
 
Ultima modifica:
bellissime!! L'acqua dei folpi della 35 sono i fossi? Dovrei vedere se riesco a metterne insieme un pò in piemontese...
 
Per decifrare in numeri 6,9,10,15,17,20,26,32 e 35 credo che avrò bisogno dell'aiuto di google perchè mi mancano alcuni termini chiave.
 
la 6 penso sia nato nella bambagia, si dice anche in piemontese: Bambasin-a -- la 9 adesso tiro fuori la ciabatta la 10 non so se zingaro...la 15 inseminii non so...devo vedermi bene le altre!!
 
dunque, acqua dei folpi sarebbe l'acqua di cottura dei polpi o piovre (quindi è chiaro il senso...), bombaso o bombasa è il cotone o bambagia, inseminìo è lo scimunito, singano o zingano a seconda delle zone è lo zingaro.
 
Per decifrare in numeri 6,9,10,15,17,20,26,32 e 35 credo che avrò bisogno dell'aiuto di google perchè mi mancano alcuni termini chiave.
17. varda che te meto in coejo
Attento che ti metto in collegio.
32. te dò un stramuson che el muro te in dà n'altro
Ti do uno di quei ceffoni che poi il muro te ne dà un'altro.
 
Io mi stavo scervellando per capire cosa fosse sta savata...
Non ci sarei mai arrivato.

purtroppo rendere la pronuncia di un dialetto è davvero difficile. Da noi poi ci sono mille varianti della stessa parola nel raggio di pochi km, tanti termini che trovo non li so neanch'io, per dire. La s di ciabatta si pronuncia una via di mezzo tra la s e la z, anche lì con prevalenza di una consonante sull'altra salendo dal Polesine al vicentino... la trascrizione fonetica potrebbe essere szavata, ma non c'è una grafia ufficiale.
Poi noi abbiamo il problema della elle, che si pronuncia in un modo stranissimo e di solito viene resa con la e; si potrebbe usare la "elle tagliata" dell'alfabeto polacco, ma non c'è la combinazione Alt+xxx che funziona....
 
Back
Alto