<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eccellenza della Sanità pubblica | Il Forum di Quattroruote

Eccellenza della Sanità pubblica

Nel servizio delle Iene, hanno appena fatto vedere come un chirurgo riesca a sostituire vertebre interessate dal tumore con vertebre costruite con stampante laser, con la collaborazione di ingegneri meccanici .

https://www.aou.mo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2144

Il tutto senza spese per il paziente. Che dire. Sono realtà che mi rendono orgoglioso di essere Italiano :)

Solo un piccolissimo appunto: le stampanti sono 3D.
Anche qui c'è un'azienda che ha stampato in 3D un'esofago e ha salvato la vita ad una persona.
 
Sì certo, hai ragione :)
Peccato che poi tutta la mia gioia nel vedere gli stupefacenti risultati raggiunti dalla sanità pubblica, se ne siano andati nel vedere gli sprechi spaventosi della sanità pubblica calabrese, dove ogni anno scompaiono centinaia di milioni di euro - rabbrividisco solo a scriverlo - in fatture che vengono pagate 2-3-4 volte ai privati. Assurdo. Vergognoso. E il commissario che stava cercando di sistemare le cose, lo hanno subito mandato a casa. Pazzesco !
 
Comunque, considerando l'aspettativa di vita ( 85 anni le donne e 80 gli uomini ) prima o poi bisognerà rivedere alcuni parametri per la sanità, nel senso che inizieranno a far pagare delle prestazioni fino ad ora gratuite. Faccio un esempio: in tutta la mia vita sono stato operato 3 volte, presso strutture pubbliche e gratuitamente. Gratuiti anche i pasti che ho consumato durante la degenza ospedaliera. Probabilmente arriveremo ad un punto in cui chiederanno qualcosa...la butto lì...50 euro per l'occupazione della sala operatoria e 3 euro al giorno per i pasti. Per i redditi medi e medio-alti lo troverei giusto.
 
Comunque, considerando l'aspettativa di vita ( 85 anni le donne e 80 gli uomini ) prima o poi bisognerà rivedere alcuni parametri per la sanità, nel senso che inizieranno a far pagare delle prestazioni fino ad ora gratuite. Faccio un esempio: in tutta la mia vita sono stato operato 3 volte, presso strutture pubbliche e gratuitamente. Gratuiti anche i pasti che ho consumato durante la degenza ospedaliera. Probabilmente arriveremo ad un punto in cui chiederanno qualcosa...la butto lì...50 euro per l'occupazione della sala operatoria e 3 euro al giorno per i pasti. Per i redditi medi e medio-alti lo troverei giusto.

Un po' come l' INPS....

Caro amico;
c'e' chi ci tocia per 40 anni
( mio Padre: in pensione a 57 anni con 35 anni di contributi )
Chi, come mia suocera, solo una decina
 
Chiedo scusa ai mod per il cross posting ma scrivo anche qui un grazie alla dottoressa della guardia medica che è stata un angelo...
 
Comunque, considerando l'aspettativa di vita ( 85 anni le donne e 80 gli uomini ) prima o poi bisognerà rivedere alcuni parametri per la sanità, nel senso che inizieranno a far pagare delle prestazioni fino ad ora gratuite. Faccio un esempio: in tutta la mia vita sono stato operato 3 volte, presso strutture pubbliche e gratuitamente. Gratuiti anche i pasti che ho consumato durante la degenza ospedaliera. Probabilmente arriveremo ad un punto in cui chiederanno qualcosa...la butto lì...50 euro per l'occupazione della sala operatoria e 3 euro al giorno per i pasti. Per i redditi medi e medio-alti lo troverei giusto.
oddio...tante medivine si pagano, gli esami del sangue si pagano, le visite mediche- se non si vuole aspettare mesi e mesi le devi pagare......
E quante sono le operazioni inutili? le diringhe a un € mentre in sltti posti vostano 10 cent...
ecc ecc
e mi fermo per non entrare in un campo minato
 
Back
Alto