<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto polo 5 usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto polo 5 usata

Salve,

avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto della mia prima auto. Cerco un auto da usare prevalentemente in città e provincia(vivo a Milano) e mi sono imbattuto in un annuncio di una polo 5a serie 1.0 MPI trendline 5 porte benzina del 2017 a 8000 € con chilometraggio dichiarato dal proprietario di 29000 km circa. Vorrei chiedervi se sapete dirmi qualcosa in più su questa versione della polo e se ne vale la pena acquistarla per un uso cittadino senza però evitare di fare autostrada qualche volta, grazie.
 
Il 1.0 aspirato va bene in città e qualche sortita in autostrada può farla, ovviamente non si devono avere troppe pretese per prestazioni e occhio a far sorpassi, magari col clima acceso, per il resto è una bella macchina
 
Salve,

avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto della mia prima auto. Cerco un auto da usare prevalentemente in città e provincia(vivo a Milano) e mi sono imbattuto in un annuncio di una polo 5a serie 1.0 MPI trendline 5 porte benzina del 2017 a 8000 € con chilometraggio dichiarato dal proprietario di 29000 km circa. Vorrei chiedervi se sapete dirmi qualcosa in più su questa versione della polo e se ne vale la pena acquistarla per un uso cittadino senza però evitare di fare autostrada qualche volta, grazie.
Ti conviene provarla e renderti conto se ti soddisfa. Ha pochi cavalli e non ti aspettare un'accelerazione rapida. Se il tuo uso è prevalentemente urbano, può essere una buona scelta.
 
provarla per me vorrebbe dire farci almeno 100 km per rendermi conto bene per le prestazioni e come sta di meccanica, dato che il giro dell'isolato con su il proprietario non mi direbbe niente... ma bisogna vedere cos'è disposto a fare quest'ultimo, forse se non sei esperto ti conviene andare a vederla con qualcuno che sa capire che non abbia grane nascoste!!
 
Ultima modifica:
provarla per me vorrebbe dire farci almeno 100 km per rendermi conto bene per le prestazioni e come sta di meccanica, dato che il giro dell'isolato con su il proprietario non mi direbbe niente... ma bisogna vedere cos'è disposto a fare quest'ultimo, forse se non sei esperto ti conviene andare a vederla con qualcuno che sa capire che non abbia grane nascoste!!
È vero che in 5 minuti non ti rendi conto di come è messa, però ti fai un'idea di come va. Se chi la vende è disponibile ad una prova più corposa, che ben venga. Io per esempio, ogni qualvolta ho provato una vettura, ho sempre chiesto di fare strade in salita, se è possibile una rotonda, provare a frenare più energicamente; insomma, cerco di testare tutto se mi riesce. Cosa che non è stato possibile con la Panda, ma piaceva alla mia signora.....la Ka+ sono andato a vederla da solo ed il concessionario è stato molto gentile ad accontentarmi. Idem il concessionario DR con la Dr Zero.
 
che bravo, io qualche macchina l'ho venduta e facevo quel che chiedevano ma non ho fatto guidare loro, non si sa mai... gente poco capace, avrei paura succede un casino, poi qualche macchina l'han presa lo stesso, o era andato tutto al pallone prima di andare su strada, per non esserci trovati sul prezzo
 
che bravo, io qualche macchina l'ho venduta e facevo quel che chiedevano ma non ho fatto guidare loro, non si sa mai... gente poco capace, avrei paura succede un casino, poi qualche macchina l'han presa lo stesso, o era andato tutto al pallone prima di andare su strada, per non esserci trovati sul prezzo
Però parliamo di concessionari, credo sia un loro dovere fartela provare. Non ho mai comprato da un privato.
 
La Polo è un’ottima auto ed è scelta che personalmente mi sento di consigliare. Ne ho viste parecchie tempo fa perché interessato all’acquisto (poi ho cambiato idea per altri motivi). Un po’ sacrificati i posti dietro, per il resto ottime finiture e plastiche di qualità. Quel motore però va bene solo per i percorsi urbani
 
se uno fa a.strada una volta ogni tanto e si accontenta dei 100/110 penso possa andare, certo se fa montagna carico allora si penso sia insufficente!!

Coi 70 cv della Fabia son andato un po' ovunque nei suoi 132Mm, anche molta autostrada e un po' di montagna.
Però concordo si debba tenere conto che i 130 li puoi fare ma inizia a bere come un cammello. Molto più a suo agio ai 110.

Però, cavalli e coppia possono essere fuorvianti se non si capisce com'è rapporato il cambio.
Quella della Fabia per me ha rapporti piuttosto corti e quindi non da la sensazione di essere piantata.
 
Ringrazio tutti per le risposte che ho trovato molto utili, io ho 22 anni ma al contrario di quel che si pensa non sono interessato a grandi prestazioni per cui quei 110 in autostrada potrebbero andarmi più che bene. Ho avuto modo di fare una chiacchierata con il proprietario e di vedere l'auto la prima volta senza provarla, l'auto non è in allestimento trendline ma comfortline ed è praticamente nuova e ha molti optional tranne i cerchioni e i comandi al volante. Sarei molto tentato nell'acquistarla, ma tramite contatti con la concessionaria volkswagen ho saputo che starei acquistando l'auto al giusto prezzo di mercato, senza farci un affare insomma. Secondo voi per 8000€ la spesa varrebbe l'acquisto?
 
Back
Alto