<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delirium tremens | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Delirium tremens

Bisogna anche fare chiarezza su una cosa.
Qual è il diritto che rivendicano le persone?
Quello di andare per negozi e passeggiare o il diritto di assembrarsi?
Perchè se uno vuole andare per negozi o passeggiare lo può fare in sicurezza,evitando i giorni e gli orari in cui c'è troppa folla.
Se invece alla gente manca stare ammucchiati,fare la coda nei negozi e farsi vedere negli orari di punta,salutare i conoscenti etc etc allora abbiamo un problema.
Imho gli assembramenti sarebbero ampiamente evitabili,non è assolutamente vero che tutti sono costretti ad andare nei negozi negli stessi giorni e negli stessi orari.
Però tante persone non sono interessate ad andare per negozi in settimana o in orari in cui c'è poca folla.
Perchè è più comodo andarci alle 11 di mattina di domenica e poi se ci vai ma non ti vede nessuno che gusto c'è?
Imho il problema è li.
 
se per famigliari intendi i conviventi convengo anche io, mentre dissento per i parenti perchè non è solo questione di prudenza.. puoi stare attento e ammalarti comunque.
Quindi l'unica soluzione è stare senza solo con i conviventi in quanto sarebbe impossibile tenerla tutto il giorno in tutte le situazioni domestiche.
Faccio un esempio: domani pranzerò con mia moglie, i miei figli e abbiamo invitato una sola amica ( che altrimenti trascorrerebbe il natale da sola ) ma che è iper-prudente. Non esce mai e quando lo fa, lo fa per il minimo tempo necessario. Conoscendola siamo sicuri che ha sempre preso le precauzioni necessarie.
 
Bisogna anche fare chiarezza su una cosa.
Qual è il diritto che rivendicano le persone?
Quello di andare per negozi e passeggiare o il diritto di assembrarsi?
Perchè se uno vuole andare per negozi o passeggiare lo può fare in sicurezza,evitando i giorni e gli orari in cui c'è troppa folla.
Se invece alla gente manca stare ammucchiati,fare la coda nei negozi e farsi vedere negli orari di punta,salutare i conoscenti etc etc allora abbiamo un problema.
Imho gli assembramenti sarebbero ampiamente evitabili,non è assolutamente vero che tutti sono costretti ad andare nei negozi negli stessi giorni e negli stessi orari.
Però tante persone non sono interessate ad andare per negozi in settimana o in orari in cui c'è poca folla.
Perchè è più comodo andarci alle 11 di mattina di domenica e poi se ci vai ma non ti vede nessuno che gusto c'è?
Imho il problema è li.
Sono ignorante - perché non ho una preparazione medico-scientifica - ma ripeto, se questo virus fosse in grado di contagiarci anche quando siamo all'aperto con la mascherina, secondo me, ci saremmo estinti da mesi.
Considera poi che hanno detto che in Lombardia circolava da dicembre scorso. Io, fino alla metà di febbraio, ho preso il bus anche 3 volte al giorno, per 6 giorni. Parlo di bus strapieni, in cui avevi la gente appiccicata. Eppure non ho preso il virus.
Cmq io continuerò ad usare la mascherina anche dopo che avrò - spero il prima possibile - fatto il vaccino. Ne farò a meno solo quando i virologi - di cui mi fido - ci diranno che potremo farlo :)
 
Sono ignorante - perché non ho una preparazione medico-scientifica - ma ripeto, se questo virus fosse in grado di contagiarci anche quando siamo all'aperto con la mascherina, secondo me, ci saremmo estinti da mesi.

Bisogna vedere cosa si intende per all'aperto e con la mascherina.
All'aperto può voler dire camminare a distanza di sicurezza oppure ritrovarsi in 1000 in una stradina stretta e stare appiccicati.
Gli spalti di uno stadio sono all'aperto ma non c'è la minima distanza.
Con la mascherina può voler dire con la ffp2 indossata correttamente oppure con la chirurgica o con quelle di stoffa che sono più belle a livello estetico messe malamente o alzate e abbassate ogni 2 minuti per parlare,fumare,mangiare.
Io nel dubbio sto alla larga dagli assembramenti anche all'aperto.
 
Conoscendola siamo sicuri che ha sempre preso le precauzioni necessarie.

Purtroppo certezze non ce ne sono.
Due clienti sono,apparentemente,le persone più prudenti del mondo ma l'hanno fatto entrambi.
Un altri invece è il classico tipo che mette la mascherina quando si ricorda e malamente eppure non l'ha preso.
Conta moltissimo il fattore C oltre alla prudenza che deve esserci.
 
Ma chi si lamenta che vede troppa gente in giro, lo desume dalle webcam o fa parte della folla che esecra?
Per quanto riguarda Teramo, sono usciti degli articoli sulle testate web locali. Qualcuno a pensato di fare un filmato con lo smartphone e metterlo sui social; che poi.....anche chi ha fatto i filmati era lì.....
 
Back
Alto