<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ?

Usate le frecce in rotonda secondo il codice ?

  • SI

    Votes: 24 88,9%
  • NO

    Votes: 3 11,1%

  • Total voters
    27
Nelle rotonde, la inserisco a sinistra quando vedo qualcuno arrivare a velocità sostenuta per sicurezza e segnalargli che sto percorrendo la rotonda, quasi sempre in uscita. Il mancato inserimento degli indicatori di direzione, parlando in generale, può portare a gravi conseguenze, soprattutto per me che sono anche motociclista, la maggior parte dei miei amici motociclisti ha avuto incidenti per mancanza di inserimento degli indicatori, soprattutto sulla sinistra. Il codice della strada dice che per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro strada, inserire l'indicatore e guardare nello specchietto, ci sono guidatori che con la Smart allagano e poi stringono come guidassero un Truck MACK americano.
 
io comunque le uso quasi sempre secondo "buon senso localizzato", ma a volte me ne dimentico, dato che faccio parte della generazione che ha imparato a guidare nell'era giurassica prerotondica...


Peggio....
Io l' ho presa l' ottavo giorno
( carina questa ).

Quando esco la metto sempre....
In compenso, in quelle grandi, non ho ancora capito se per prendere la seconda uscita si deve tenere la destra o ci si deve subito portare all' interno come per la terza ( USCITA ).

Direi che, la statistica locale e' verso il pareggio
 
Il 99% delle rotatorie che percorro hanno corsia unica, per cui non metto freccia a sx all'ingresso, perchè mi immetto in una strada a senso unico a unica corsia, e la metto a destra per segnalare l'uscita.
Se devo uscire alla prima, la aziono a destra già in fase d'immissione.

Rotonde a due o più corsie, in più uso l'indicatore per spostarmi tra le corsie.

Se noto che chi mi segue sta facendo manovre strane e non riesco a spostarmi per tempo per uscire, preferisco fare un giro intero a vuoto più che tagliare la strada e rischiare incidenti.
La cosa più pericolosa che ho visto fare è la retromarcia dentro la rotatoria....assurdo
 
Se noto che chi mi segue sta facendo manovre strane e non riesco a spostarmi per tempo per uscire, preferisco fare un giro intero a vuoto più che tagliare la strada e rischiare incidenti.

A me capitò tra Novara e Turbigo in una di quelle rotonde enormi con 2 corse e mezza dozzina di uscite di essere quasi speronato da un pirlota che non ha gradito il mio uso delle frecce.
Io dovevo prendere la 4a uscita quindi ho messo la freccia a sinistra per indicare che restavo sulla rotonda,passata la 3a ho messo la freccia a destra e mi sono spostato.
Lui invece ha percorso a razzo tutta la rotonda sulla corsia esterna e penso si lamentasse che gli stavo tagliando la strada.
Dal gesto che ha fatto penso che gli abbia dato fastidio il passaggio da freccia a sinistra a freccia a destra,come se avessi fatto zig zag.
Tenere la distanza e evitare di occupare la corsia esterna (che serve per immettersi e uscire dalla rotonda) no eh...
 
A me capitò tra Novara e Turbigo in una di quelle rotonde enormi con 2 corse e mezza dozzina di uscite di essere quasi speronato da un pirlota che non ha gradito il mio uso delle frecce.
Io dovevo prendere la 4a uscita quindi ho messo la freccia a sinistra per indicare che restavo sulla rotonda,passata la 3a ho messo la freccia a destra e mi sono spostato.
Lui invece ha percorso a razzo tutta la rotonda sulla corsia esterna e penso si lamentasse che gli stavo tagliando la strada.
Dal gesto che ha fatto penso che gli abbia dato fastidio il passaggio da freccia a sinistra a freccia a destra,come se avessi fatto zig zag.
Tenere la distanza e evitare di occupare la corsia esterna (che serve per immettersi e uscire dalla rotonda) no eh...
Certi non impareranno mai a guidare. Vanno avanti per anni sinchè non trovano un ostacolo abbastanza rigido nella loro corsa sfrenata.
Purtroppo non riescono a dare la giusta importanza a quell'azione zeppa di rischi per la propria e altrui incolumità che è la guida di un veicolo.
 
Secondo il Codice Stradale, si dovrebbe inserire la freccia a sinistra non appena ci si immette all’interno della rotonda e la si dovrebbe mantenere al suo interno fino all’istante in cui non si decida di raggiungere l’uscita prescelta mettendo la freccia a destra.
Ditemi pure che sono "tamarro" ma non ho mai messo una freccia vita mia in una rotonda, e come me ne vedo moltissimi altri.
Sempre usate, imparai durante un viaggio in Francia da neopatentato, dove c'erano i cartelli prima di ogni rotonda, negli anni '80.
Lo trovo anche un segno di rispetto verso gli altri utenti che si affacciano alla rotonda, che almeno capiscono che intenzioni hai.

E trovo sia mancanza di rispetto non metterle, soprattuto nelle piccole rotatorie dei centri abitati.
 
Ultima modifica:
Non metto mai la freccia quando mi sto per immettere in una rotonda.
A che servirebbe? Mi sembra ovvio che mi sto immettendo nella rotonda, non potrei fare altrimenti.
che ti immetti è ovvio ma non lo è altrettanto che non vuoi uscire alla prima uscita a dx.
Poi come dice zinzanbr se tutti almeno la mettessero a destra prima di uscire si potrebbe intuire per esclusione quando uno vuol rimanere dentro. Ma visto che quasi nessuno la usa in nessun caso, bisogna aspettare di vedere fisicamente dove si dirige.
Imho è una questione di senso civico, tanto è vero che dalla Spagna all'Inghilterra passando per la Germania la mettono molto più di noi italiani indisciplinati :D
 
Ma visto che quasi nessuno la usa in nessun caso, bisogna aspettare di vedere fisicamente dove si dirige.

Sai quanto si snellirebbe il traffico se tutti usassero le frecce almeno per segnalare quando devono uscire...
Invece così non ci si può fidare perchè vedi di tutto.
Gente che esce senza freccia,gente con la freccia inserita che invece resta sulla rotonda.
Poi quelli che preferisco sono quelli che sembrano propensi ad uscire perchè si allargano e poi invece restano sulla rotonda.
Vai a capire che gli passa per la testa.
 
Battaglia persa qui in Italia... penso che più di qualcuno ignori proprio l'utilizzo degli indicatori di direzione nelle rotonde.

Vedo solo alcuni stranieri usarle.

Io le uso, pure in bici metto il braccio... credo di esser visto come uno strano.
 
Confermo che a scuola guida insegnano di percorrere la rotonda con la freccia sinistra inserita.
...... purtroppo gli italiani soffrono di dolori al polso sinistro e spesso non indicano l'uscita con la freccia destra.
Poi c'e' anche da dire che a volte gli automatismi della freccia a sinistra vanno un po' in crisi in fase di percorrenza e puo' capitare che si disinserisca distraendo il conducente.
Penso che alla fine se tutti usassero correttamente la freccia a dx per segnalare l'uscita basterebbe per mantenere l'ordine necessario.
 
Ma scusate, come potete anche solo immaginare che un guidatore utilizzi le frecce nelle rotonde?
Se pensate che fino a pochi anni or sono, la freccia a destra non veniva quasi mai utilizzata in alcun caso, mentre oggi, non si utilizza più neppure quella a sinistra, si rallenta (se è proprio indispensabile) e si svolta.
Non le mettono neppure le forze dell'ordine le frecce!!!
 
Uso sempre la freccia per uscire dalla rotonda, non per rimanere dentro.

Perchè? Voi tenete la freccia a sinistra in autostrada finchè non prendete un'uscita?
 
Back
Alto