<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alcune delucidazioni su quando cambiare i filtri leggo di chilometraggi assurdi tipo sui 60.000 !!!! | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Alcune delucidazioni su quando cambiare i filtri leggo di chilometraggi assurdi tipo sui 60.000 !!!!

Alcune delucidazioni su quando cambiare i filtri leggo di chilometraggi assurdi tipo sui 60.000 !!!!

Ciao dobbiamo fare il tagliando quindi mi sorge il dubbio secondo voi su A3 penultimo modello Gtron ogni quando va cambiato il filtro dell'aria e il filtro dell'aria abitacolo? mi indicano 60.000km ma mi sembrano un casino siete sicuri che bisogna procrastinare il cambio a tale chilometraggio? Voi cosa consigliate? penso aria abitacolo debba essere cambiato minimo ogni anno no?

La cosa è seria dato che i tagliandi in Audi sono costosi pertanto come procedere?

Grazie ciao.
 
non mi sembra niente di speciale... anche nella punto il f. aria motore si cambia a 60 kkm, poi uno può anche cambiarlo prima a secondo delle condizioni delle strade
 
a me hanno sempre indicato prima per via del costo (altre non audi) irrisorio 10 15 euro e il motore rendendo di piu alla fine ne guadagni.. solitamente qui da me zero sterrato condizioni ottimali praticamente sempre non so che fare lascio? ha gia 30k sul groppone poi tanto non so cosa fanno la dietro quindi magari dicono che lo cambiano poi non è manco vero..

e quello abitacolo? pure quello ha un chilometraggio assurdo mi pare sempre sui 60 mila puo' essere?? ma tanto ha 6 mesi quindi lo lasciamo.. ma pure qui mi piacerebbe saperne di piu.. anche perchè costa una barca tagliandarla in audi.. e dove vado io sono pure onesti chissa il resto..
 
consiglio mio, abitacolo non preoccuparti, motore secondo me non ha problemi a fare 60 mila km, in ogni caso io col mio meccanico skoda/seat/vw/audi per il periodo di garanzia mi sono messo d´accordo, li cambio in autonomia, gli porto gli scontrini a prova del fatto che li ho messi nuovi, e lui segna che sono stati cambiati...lo facevo pure per l´olio...pensaci (se conosci il meccanico)
 
l'antipolline io lo cambio quando non entra più aria, per l'altro ogni tanto si può dargli un'occhiata e valutare se cambiarlo...
 
Se avete comprato 4R di questo mese c'e' un interessante articolo sul confronto del costo dei tagliandi.
Ora , secondo me , una buona manutenzione dell'auto e' annuale.
Molte case hanno rincarato i tagliandi e li hanno messi ogni 30.000km.
Puo' sembrare un risparmio, ma per uno che tiene l'auto 10 anni e' veramente un risparmio?
Meglio una manutenzione annuale tipo Toyota oppure una ogni 30.000km circa tipo VW?
Magari la manutenzione toyota in 5 anni risultera' qualche 100 euro piu' costosa ma loro in 5 anni ti fanno 5 cambi olio.
In VW in 5 anni se fai 15.000 anno quanti cambi olio fai?
Hai risparmiato? si qualcosa , ma qual'e' la manutenzione migliore?
non so' se sono riuscuto a spiegarmi.
 
Meglio una manutenzione annuale tipo Toyota oppure una ogni 30.000km circa tipo VW?
Magari la manutenzione toyota in 5 anni risultera' qualche 100 euro piu' costosa ma loro in 5 anni ti fanno 5 cambi olio.
io ho un amico che cambia l'olio quando si ricorda vale a dire ogni 4 o 5 anni e 35/40 kkm, la sua macchina ha 150 kkm e va... a questo punto mi chiedo se è il caso di cambiare l'olio sovente, magari un pò prima si, ma non di sicuro 1 volta all'anno
 
Io direi che si potrebbe fare un confronto.
Per esempio una casa ti fa un piano tagliandi cambio olio 1 per anno + filtri a rotazione e ti chiede 1200 euro per 5 anni.
L'altra fa long life ti fa 2 tagliandi e ti chiede 800 euro in 5 anni.
Siamo sicuri che con la seconda ho risparmiato?
Io penso proprio di no.
Ho tirato giu' delle cifre che non sono tanto distanti dalla realta'.
Mia riflessione.
 
io ho un amico che cambia l'olio quando si ricorda vale a dire ogni 4 o 5 anni e 35/40 kkm, la sua macchina ha 150 kkm e va... a questo punto mi chiedo se è il caso di cambiare l'olio sovente, magari un pò prima si, ma non di sicuro 1 volta all'anno


Che macchina....
( non lo voglio neanche sapere )
??
Ma se' e' moderna....
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
Gli astri sono con lui
Per la cronaca: passati i 150.000 km o giu' di li'....
....Per altri 100.000 km, sulla 125 S M, solo rabbocchi
 
è una stilo 1.6 benzina, ma per solo quello c'è stata gente di mia conoscenza che in macchine ormai alla frutta sono andati avanti a olio bruciato...cioè quando l'olio era basso aggiungevano olio cambiato ad altre macchine pescandolo di sopra nel bidone, quindi pulito (o quasi, come minimo ha decantato le impurità):emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Ultima modifica:
l'antipolline io lo cambio quando non entra più aria, per l'altro ogni tanto si può dargli un'occhiata e valutare se cambiarlo...
no si creano muffe cancerogene e anzi dopo diversi anni è meglio fare pure la sanificazione con prodotti tunap.. mi pare ce un coso in schiuma che si infila direttamente dentro le bocchette poi si sfila comunque sia l'auto è un ricettacolo di schifo allucinante.. e a proposito domani devo pulirla dentro che è un po che non gli do giu come si deve..
 
è una stilo 1.6 benzina, ma per solo quello c'è stata gente di mia conoscenza che in macchine ormai alla frutta sono andati avanti a olio bruciato...cioè quando l'olio era basso aggiungevano olio cambiato ad altre macchine pescandolo di sopra nel bidone, quindi pulito (o quasi, come minimo ha decantato le impurità):emoji_grinning::emoji_grinning:


Beh....
Io fino a quello non sono arrivato.
Tanicone FIAT da 5 litri, evvvvvvvia
 
comunque non è il caso di imitare il mio amico, per quanto contro ogni pronostico continua ad andare la sua macchina, ma facciamo una via di mezzo...
 
Back
Alto