Apro questo topic dove fare un bilancio generale della stagione 2020.
In primis devo dire che mi sono un poco ricreduto perchè non avrei mai pensato che con la situazione che avevamo a Marzo si sarebbe riuscito a portare a termine un campionato con cosi tanti avvenimenti, anche se c'è da dire che chiamarlo mondiale quello del 2020 è un poco forse esagerato visto che poi in pratica si è corso prettamente in Europa ed in Medio Oriente.
Per il resto devo dire che è stato un campionato in cui la Mercedes è di nuovo dimostrato la sua superiorità prendendo un largo margine nella prima parte per poi nell'ultima lasciare un poco agli avversari, ma non mi farei troppo illusioni per il futuro visto che questo ormai è un copione gia visto.
Come gia visto per me è il campionato della RedBull a cui manca sempre quel qualcosa per arrivare al livello della Mercedes, ci si avvicina ma poi non l'agguanta mai. Della Ferrari inutile secondo me dire più di tanto, è un mondiale non dico 'inutile' ma poco ci manca e forse ha anche in termini di punteggio raccolto più di quanto meritava. Racing ha fatto un ottima stagione, ma almeno a me ha lasciato qualche dubbio, spesso scelte sbagliate, spesso è sembrato favorire Stroll a dispetto di Perez, certo il 3° sarebbe stato loro se non ci fosse stata la penalizzazione ma io mi aspettavo di più. Ottima invece la Mclaren che con quache alto e basso comunque è stata abbastanza constante e con tutti e due i piloti. La Renault ogni anno fa un piccolo passo ma ancora secondo me la stagione è stata deludente, vedremo il prossimo anno. Alpha Tauri gran bella stagione quasi sempre competitiva e nella seconda metà della stagione con tutti e due i piloti. Alfa Romeo stagione negativa, paga ovviamente le problematiche legate alla PU Ferrari e credo che più di tanto non poteva fare ma per il marchio non è un buon viatico e francamente credo che alla casa poco importi la vittoria interna sulla Haas. Haas ancora più negativa dell'Alfa con una vettura peggiore , per il prossimo anno io la vedo ancora peggio e secondo me rischia di prendersi l'ultima posizione che anche quest'anno è stata ad appannaggio della Williams che si è migliorata rispetto al 2019 (e vorrei vedere) ma ancora è troppo indietro.
Per i piloti apro rimando ad un prossimo intervento
Aggiungo solo un aspetto, quello sicurezza. Vero è che le F1 hanno dimostrato di avere ormai una sicurezza estrema però ci sono stati troppi avvenimenti in cui si è rischiata la tragedia e non è avvenuta anche un poco forse per il caso oltre che per il lavoro fatto proprio in tale ambito, l'incidente al Mugello e quello di Grosjean potevano andare molto ma molto peggio, occorre tenere alta l'attenzione in tale ambito e avere a cura ogni singolo elemento che possa migliorare questo aspetto.
In primis devo dire che mi sono un poco ricreduto perchè non avrei mai pensato che con la situazione che avevamo a Marzo si sarebbe riuscito a portare a termine un campionato con cosi tanti avvenimenti, anche se c'è da dire che chiamarlo mondiale quello del 2020 è un poco forse esagerato visto che poi in pratica si è corso prettamente in Europa ed in Medio Oriente.
Per il resto devo dire che è stato un campionato in cui la Mercedes è di nuovo dimostrato la sua superiorità prendendo un largo margine nella prima parte per poi nell'ultima lasciare un poco agli avversari, ma non mi farei troppo illusioni per il futuro visto che questo ormai è un copione gia visto.
Come gia visto per me è il campionato della RedBull a cui manca sempre quel qualcosa per arrivare al livello della Mercedes, ci si avvicina ma poi non l'agguanta mai. Della Ferrari inutile secondo me dire più di tanto, è un mondiale non dico 'inutile' ma poco ci manca e forse ha anche in termini di punteggio raccolto più di quanto meritava. Racing ha fatto un ottima stagione, ma almeno a me ha lasciato qualche dubbio, spesso scelte sbagliate, spesso è sembrato favorire Stroll a dispetto di Perez, certo il 3° sarebbe stato loro se non ci fosse stata la penalizzazione ma io mi aspettavo di più. Ottima invece la Mclaren che con quache alto e basso comunque è stata abbastanza constante e con tutti e due i piloti. La Renault ogni anno fa un piccolo passo ma ancora secondo me la stagione è stata deludente, vedremo il prossimo anno. Alpha Tauri gran bella stagione quasi sempre competitiva e nella seconda metà della stagione con tutti e due i piloti. Alfa Romeo stagione negativa, paga ovviamente le problematiche legate alla PU Ferrari e credo che più di tanto non poteva fare ma per il marchio non è un buon viatico e francamente credo che alla casa poco importi la vittoria interna sulla Haas. Haas ancora più negativa dell'Alfa con una vettura peggiore , per il prossimo anno io la vedo ancora peggio e secondo me rischia di prendersi l'ultima posizione che anche quest'anno è stata ad appannaggio della Williams che si è migliorata rispetto al 2019 (e vorrei vedere) ma ancora è troppo indietro.
Per i piloti apro rimando ad un prossimo intervento
Aggiungo solo un aspetto, quello sicurezza. Vero è che le F1 hanno dimostrato di avere ormai una sicurezza estrema però ci sono stati troppi avvenimenti in cui si è rischiata la tragedia e non è avvenuta anche un poco forse per il caso oltre che per il lavoro fatto proprio in tale ambito, l'incidente al Mugello e quello di Grosjean potevano andare molto ma molto peggio, occorre tenere alta l'attenzione in tale ambito e avere a cura ogni singolo elemento che possa migliorare questo aspetto.