<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi

Questo spiega la mancata pole e la gara conservativa di oggi, a cui vanno aggiunti i problemi di Hamilton, che ovviamente dopo il Covid non poteva essere in forma e trovo assurdo che l'abbiano fatto correre con una preparazione per forza di cose precaria.

Secondo me ha insistito lui, la squadra aveva già pronto Russell, ma lui come ho detto prima non ha voluto che il rampollo inglese rubasse di nuovo la scena al pluriiridato anglo-caraibico.
 
Non lo so, a me pare che Vettel abbia perso sotto molti punti di vista, in primis motivazionali, e non credo che senza Leclerc sarebbe cambiato molto, anche se ovviamente le performance del monegasco hanno appesantito la sua situazione.
Poi spero per lui mi smentisca ma io non ce lo vedo ora ad entrare in un team, di seconda fascia, in cui tutti si aspettano che lui lo prenda per mano e lo porti a livelli superiori, perché se Aston il prossimo anno resta quarta nel mondiale (che per me sarebbe un ottimo risultato) il suo apporto quale sarebbe? Ricordiamoci poi anche che in Aston c'è sempre Stroll con famiglia al seguito che non è poca cosa e non so quanto sarà facile la convivenza di Vettel con questi

Secondo me invece oggi ci siamo persi un gran duello Russell-Verstappen. Peccato.....
 
Bello il reciproco addio (o meglio arrivederci al 2021 in squadre diverse...) di Vettel e Leclerc (che oggi hanno accuratamente evitato di ostacolarsi).

https://www.formulapassion.it/motor...ta-vettel-ho-imparato-tanto-da-te-538109.html
leclerc-vettel-casco-666x444.png

EpIpVDSW8AcZNxo


Vettel: "Sei il pilota di maggior talento che ho incontrato in 15 anni di F1. Non sprecarlo. Qualunque cosa tu faccia sii felice e sorridi. Grazie di tutto!”.

Leclerc: “Ho imparato molto da te come persona e come pilota in questi ultimi due anni. Grazie per avermi spinto a migliorare sempre, è stato un onore essere tuo compagno di squadra, e ti auguro sinceramente il meglio. Sei un Top Driver e Top Man”.
 
Ultima modifica:
Si, ha chiuso il suo rapporto con il team Ferrari adattando la canzone di Celentano “Azzurro” alla situazione, cioè cantandola con parole “ferrariste”. Un bel saluto.
PS: va beh, è intonato, ma l’ha presa bassa e aveva la voce tremante per l’emozione.....
Verissimo, si sentiva chiaramente che era emozionato al limite del pianto.

Ha dimostrato amore e attaccamento a Ferrari più di molti altri e anche quando ha ricevuto il famoso "calcio nel sedere".

E lo apprezzo davvero molto per questo: per me è lui il mio #EssereFerrari 2020.
 
Un GP malinconico, questo. E anche il fatto di essere stato un po' noioso me l'ha fatto sembrare ancora più solenne.
Nessuno voleva uscire di pista, nessuno voleva scontrarsi, tutti avevano qualche saluto da fare e volevano farlo con la bandiera a scacchi. L'unico a non essere arrivato è proprio chi il prossimo anno non ci sarà più e l'addio lo ha dato per davvero. Almeno per il 2021.
 
E che deve fare? essere regolarmente il primo degli altri e possibilmente prima dei secondi.
La Force India prima di essere RP ne ha fatti di risultati.
Scartiamo il '19 che son arrivati settimi con metà campionato.
18 7^
17 4^
16 4^
15 5^
14 6^
Nel '18 erano già alla canna del gas e nel '14 avevano davanti la McLaren che col motore Mercedes qualcosa ancora aveva combinato, dato che gli altri quell'anno eran tutti nella menta.
Infatti la Williams arrivò terza.

Ora arrivano altri investimenti, c'è il budget cap, comunque MB è azionista. L'anno prossimo tutto in regola per giocarsela con McLaren e Renault e credo pure con Ferrari.

Con Vettel cercano una continuità di prestazione che anche Perez non è sempre riuscito a dare.
E poi ecco ...


Se Perez ogni tanto manca Lance va proprio in altalena. Oggi ne è stato chiaro esempio. E se Lance non s'è preso a ruotate con Perez dubito abbia problemi con Seb.

Il padre che vuoi che faccia? Vettel è socio, appunto insieme a MB e Toto Wolff. Pensi politicamente pesi zero, come in Ferrari?

ma quindi quello che gia hanno fatto Perez e Stroll, arrivare 3*, poi non ci sono arrivati per via dei punti di penalizzazione.
Io ho il dubbio sul fatto che ora Vettel riesca a dare un qualcosa di più a Perez, poi se mi sbaglio sono contento per il tedesco, toccherà aspettare il prossimo anno per avere un risposta in merito.
 
Un GP malinconico, questo. E anche il fatto di essere stato un po' noioso me l'ha fatto sembrare ancora più solenne.
Nessuno voleva uscire di pista, nessuno voleva scontrarsi, tutti avevano qualche saluto da fare e volevano farlo con la bandiera a scacchi. L'unico a non essere arrivato è proprio chi il prossimo anno non ci sarà più e l'addio lo ha dato per davvero. Almeno per il 2021.

Concordo, GP un po' malinconico, anche perchè ora per 3 mesi zero F.1. Vero anche che i piloti sono stati tutti corretti e diversi erano all'ultima gara con il team (Ricciardo, Sainz, Vettel, Perez, e spero di non dimenticarne nessuno).
La nota positiva è che Verstappen ha interrotto il dominio Mercedes. E' la terza vittoria non stellata dell'anno credo, ma questa volta perentoria e non di fortuna+bravura. Perez se ne va (ormai pare certo) con un primato assoluto di tutti i tempi: è l'unico pilota di F.1 della storia che in una gara ufficiale da ultimo è arrivato primo.
 
ma quindi quello che gia hanno fatto Perez e Stroll, arrivare 3*, poi non ci sono arrivati per via dei punti di penalizzazione.
Io ho il dubbio sul fatto che ora Vettel riesca a dare un qualcosa di più a Perez, poi se mi sbaglio sono contento per il tedesco, toccherà aspettare il prossimo anno per avere un risposta in merito.

Ovviamente ognuno ha le proprie opinioni ;)
giustamente sottolinei che la penalizzazione della RP per la storia delle prese dei freni è comunque costata la terza posizione nel mondiale.
La cosa l'avevo un po' persa di vista.
 
Si, ha chiuso il suo rapporto con il team Ferrari adattando la canzone di Celentano “Azzurro” alla situazione, cioè cantandola con parole “ferrariste”. Un bel saluto.
PS: va beh, è intonato, ma l’ha presa bassa e aveva la voce tremante per l’emozione.....
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
.....magari gli daranno un'opportunita' migliore il prossimo anno a Sanremo !!!
 
Back
Alto