<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il lato oscuro di Internet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il lato oscuro di Internet

@arizona77 Breve ot: ieri notte ( o forse l'altra notte ) intervista a imprenditore italiano che vive in Russia che ha già avuto prima e seconda vaccinazione anticovid Sputnik, che va conservato a pochi gradi sotto zero.


Anche il britanniconostrano....
Sta' sugli stessi modi di conservazione

A -80....
??
Con milioni di vite in gioco
??
Ci faranno un film d' azione specifico o almeno uno sull' argomento.

B. Willis, / T. Cruise....Si stanno esercitando alla bisogna
 
Ultima modifica:
Anche il britanniconostrano....
Sta' sugli stessi modi di conservazione

A -80....
??
Con milioni di vite in gioco
??
Ci faranno un film specifico o almeno sull' argomento.
No...quello di AstraZeneca costa 2,5 euro ( se ben ricordo) e non deve essere conservato a meno 80. Peccato che si sono sputtanati testando con mezzi dosi.....
In ogni caso, big business
 
No non deve essere conservato a meno 80. Peccato che si sono sputtanati testando con mezzi dosi.....
In ogni caso, big business

??
Non capisco
NON deve essere conservato....
Infatti....
Sta sugli stessi gradi di Sputnik
Vedi mio post 31

I prezzi non vogliono dire niente,
1) i vaccini sono stati ampiamente prefinanziati dagli Stati
2) il guadagno sara' soprattutto sulle centinaia di milioni pezzi in gioco, e sul ritorno pubblicitario
 
Ultima modifica:
Ricordiamo che questo NON é un topic sul vaccino per il covid, per cui si sta andando OT. Per favore tornate a quello che é l'argomento principale.
 
Il video è vecchiotto: per questo tipo di mondo 4 anni sono tantissimo tempo.

Per chi non si è mai preoccupato del tema e pensa "tanto io cos'ho da nascondere", "tanto chi vuoi che s'interessi a me" invece può essere utile.

E ricordate , come diceva un altro security evangelist ( eh, come volano basso o_O ) "del maiale non si butta mai nulla" e nemmeno delle vostre informazioni seppure a prima vista poco interessanti...
potrebbero servire a qualcuno per "fregare" una nonna o un nonno con una credibile truffa del falso nipote. Ad esempio.

Occhio vivo ;)
 
potrebbero servire a qualcuno per "fregare" una nonna o un nonno con una credibile truffa del falso nipote. Ad esempio.

A proposito... proprio l'altro giorno ad alcuni nostri colleghi sono arrivate dalla mail aziendale di mia moglie richieste di un prestito di 1200 €...
A parte che i colleghi sanno benissimo che mia moglie non ha certo bisogno di prestiti, hanno pure sbagliato il nome mettendo una lettera in meno!
Certo che quando pure i dilettanti ci provano...
Però il problema grosso è: se queste mail sono arrivate pure fuori? Per esempio, a qualcuno dei clienti, che saranno migliaia?
Chissà che danno di immagine...
 
A proposito... proprio l'altro giorno ad alcuni nostri colleghi sono arrivate dalla mail aziendale di mia moglie richieste di un prestito di 1200 €...
A parte che i colleghi sanno benissimo che mia moglie non ha certo bisogno di prestiti, hanno pure sbagliato il nome mettendo una lettera in meno!
Certo che quando pure i dilettanti ci provano...
Però il problema grosso è: se queste mail sono arrivate pure fuori? Per esempio, a qualcuno dei clienti, che saranno migliaia?
Chissà che danno di immagine...
io da qualche giorno ricevo mail scritte in inglese o italiano approssimativo. Non so cosa vogliono perché non le apro.
 
Il video è vecchiotto: per questo tipo di mondo 4 anni sono tantissimo tempo.

Per chi non si è mai preoccupato del tema e pensa "tanto io cos'ho da nascondere", "tanto chi vuoi che s'interessi a me" invece può essere utile.

E ricordate , come diceva un altro security evangelist ( eh, come volano basso o_O ) "del maiale non si butta mai nulla" e nemmeno delle vostre informazioni seppure a prima vista poco interessanti...
potrebbero servire a qualcuno per "fregare" una nonna o un nonno con una credibile truffa del falso nipote. Ad esempio.

Occhio vivo ;)
"Occhio non vede cuore non duole" credo che sia la frase più stupida che sia mai inventata.
Cmq ogni like, ogni commento che finisce in rete viene registrato da altri, sicuramente dagli americani tramite GAFA e Prism che pesca dai GAFA
La mia nuova Yaris registra tutti i viaggi che faccio (avevo aperto un post in merito) e questo interessa solo a Toyota? e che interessa alla Toy dove vado? Ovviamente non vale solo per Toy bensì tutte le nuove auto tramite gli Adas.
Sanno più loro di noi del nostro governo.
 
A proposito... proprio l'altro giorno ad alcuni nostri colleghi sono arrivate dalla mail aziendale di mia moglie richieste di un prestito di 1200 €...
A parte che i colleghi sanno benissimo che mia moglie non ha certo bisogno di prestiti, hanno pure sbagliato il nome mettendo una lettera in meno!
Certo che quando pure i dilettanti ci provano...
Però il problema grosso è: se queste mail sono arrivate pure fuori? Per esempio, a qualcuno dei clienti, che saranno migliaia?
Chissà che danno di immagine...

Io mi preoccuperei di capire da dove hanno preso la mail list ovvero dov'è il breach (che andrebbe denunciato):
  • hanno bucato la rubrica aziendale di tua moglie;
  • hanno bucato la rubrica di un collega;
  • hanno collezionato una e-mail che conteneva nei destinatari quelli oggetto del physhing.
La prima direi che sarebbe la più preoccupante perché avrebbero in mano molte più informazioni per fare danni.
L'ultima la meno.

Se poi fra i suoi contatti ci fossero dei @Libero la probabilità che siano partiti da quell'account la considero alta.
Immagino tua moglie abbia immediatamente cambiato password, vero?
 
Ecco qua

20201209_144930.jpg
 
Capisco, anche la casella di posta legata a QR è invasa da decine di messaggi simili.
A parte due mittenti seri il resto finisce in automatico in spam e bruciato. Su altri account non succede, non so se per bontà del filtro antispam o perché non compromessi.
 
Back
Alto