può essere.... non sono un grande appassionato di fantascienza. Non ho visto neanche Guerre Stellari, per dire...
La Saga di guerre stellari neanch'io.
Ma da cciovane i film di fantascienza mi piacevano.
può essere.... non sono un grande appassionato di fantascienza. Non ho visto neanche Guerre Stellari, per dire...
può essere.... non sono un grande appassionato di fantascienza. Non ho visto neanche Guerre Stellari, per dire...
Star Wars non l'ho visto neanch'io. Nessuno della serie, se non qualche breve spezzone.
Ma "2001 Odissea nello spazio" più che altro era un film affascinante, un film che ti "catturava" in una dimensione onirica, era una filosofia visionaria.
E dire che ero molto giovane quando l'ho visto la prima volta (14-15 anni, ma leggevo già Freud, Fromm e Jung....).
Di recente mi è piaciuto molto "Passengers".
Quando tu leggevi egregi filosofi io leggevo Topolino.![]()
gli stai dando del vecchio, vergognaQuando tu leggevi egregi psicoanalisti io leggevo Topolino.![]()
gli stai dando del vecchio, vergogna![]()
Ma io leggevo anche Topolino, quasi sempre, e talvolta "Lanciostory". Anche (ovviamente) Quattroruote, Autosprint e Starter. E anche qualcos'altro.....
Insomma, leggevo molto (non c'erano i PC), passavo più tempo a leggere che a studiare, tanto che a 16 anni divenni miope.......
Parliamo del "Monolite" va.....
gli stai dando del vecchio, vergogna![]()
Manlio si scherza ne ,io son piu vecchio di te![]()
troppo buono LEIMeno giovane devi dire.![]()
Manlio si scherza ne ,io son piu vecchio di te![]()
Lo so.Ma siamo "diversamente giovani", o "giovani dentro", fai tu......
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa