<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan vs 3008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan vs 3008

Pensi che nel tuo caso l’home working diventi strutturale?
Eh ormai si, nella mia Azienda hanno confermato che per due giorni alla settimana diventerà uno standard, una volta che ovviamente sarà possibile rientrare in ufficio (lavorando a Milano credo che non succederà prima della prossima estate). Dovendo fare tutti i giorni Pavia Milano in macchina un conto è per 5 volte alla settimana, un altro è 3
 
Certo che a ciascuno il suo, ci mancherebbe, ma ...
Prendi un suv e ci metti l’assetto sportivo e ribassato? Non è un controsenso?

In ogni caso mi pare un prezzo un po’ alto per un residuo di giacenza del vecchio modello con il 1.5 e la trazione anteriore. Io per scelta ho preso un mese fa (ritirato a inizio novembre) un fondo di magazzino, ma l’ho pagato tre mila euro in meno con il 2.0 Tdi 4Motion ... no R-Line (è un suv ...) e no DSG (non lo reggo), stesso identico con il DSG l’avrei pagato circa 33, ma 2.0 Tdi 4Motion.
Considera che ho visto dei 1.5 TSI manuali allestimento più semplice (Trendline) nuovi a 24.000 euro ... ho capito R-Line e DSG, ma sono 10 sacchi di differenza ... su un modello fuori produzione

Ottimo spunto. Io non posso riunciare al DSG altrimenti mia moglie non lo guiderebbe.
In realtà l'allestimento R line è stato quello che mi ha proposto il concessionario ma sinceramente non ero molto interessato, però mi interessava capire più o meno quale fosse il loro margine di trattativa.

Tu l'hai preso direttamente in un concessionario Volswagen?
 
Prendi un suv e ci metti l’assetto sportivo e ribassato? Non è un controsenso?
---Io per scelta ho preso un mese fa (ritirato a inizio novembre) un fondo di magazzino, ma l’ho pagato tre mila euro in meno con il 2.0 Tdi 4Motion ... no R-Line (è un suv ...) e no DSG (non lo reggo), stesso identico con il DSG l’avrei pagato circa 33, ma 2.0 Tdi 4Motion.
Considera che ho visto dei 1.5 TSI manuali allestimento più semplice (Trendline) nuovi a 24.000 euro ... ho capito R-Line e DSG, ma sono 10 sacchi di differenza ... su un modello fuori produzione

---Ooooooohhhhhhh
Ci voleva questo 3D per " afferrare " le ultime dal Carso
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
Scusate l' OT
 
Eh ormai si, nella mia Azienda hanno confermato che per due giorni alla settimana diventerà uno standard, una volta che ovviamente sarà possibile rientrare in ufficio (lavorando a Milano credo che non succederà prima della prossima estate). Dovendo fare tutti i giorni Pavia Milano in macchina un conto è per 5 volte alla settimana, un altro è 3
Beh, a prescindere dal fatto che diventi effettivamente strutturale (ho qualche dubbio, ma vedremo), se giri nel milanese in effetti spendere tanti soldi per un diesel è un azzardo. Però a quel punto, visto anche che il cambio automatico è per te "obbligatorio", e che mi pare il 4wd non sia importante, valuterei piuttosto una HSD Toyota come il Rav4 che, in promozione, ha un costo simile e la cui trasmissione molto probabilmente è più affidabile e meno bisognosa di manutenzione del DSG
 
Eh ormai si, nella mia Azienda hanno confermato che per due giorni alla settimana diventerà uno standard, una volta che ovviamente sarà possibile rientrare in ufficio (lavorando a Milano credo che non succederà prima della prossima estate). Dovendo fare tutti i giorni Pavia Milano in macchina un conto è per 5 volte alla settimana, un altro è 3
Guarda, io prenderei diesel in ogni caso. Più aumenta la massa, la potenza, della vettura, più la differenza tra le due alimentazioni diverge.

sono entrambe vetture che danno il meglio di se col gasolio.

E prima che le blocchino, passerano anni e anni.

Io non avrei dubbi.

Quanto la modello, la 3008 è sicuramente intrigante. Ma il Tiguan è il top.

Chiedi quale che sia la tua scelta uno sconto consistente dal momento che sono i arrivo i restyling.
 
Beh, a prescindere dal fatto che diventi effettivamente strutturale (ho qualche dubbio, ma vedremo), se giri nel milanese in effetti spendere tanti soldi per un diesel è un azzardo. Però a quel punto, visto anche che il cambio automatico è per te "obbligatorio", e che mi pare il 4wd non sia importante, valuterei piuttosto una HSD Toyota come il Rav4 che, in promozione, ha un costo simile e la cui trasmissione molto probabilmente è più affidabile e meno bisognosa di manutenzione del DSG
Sulla strutturalità ne sono certo (abbiamo firmato l’accordo con l’azienda) per questo avevo escluso il diesel a priori. Lavorando in centro a Milano sono costretto a lasciare la vettura in un silos della metro, quindi non mi sono mai posto il problema delle limitazioni di Milano.

Rav 4 in effetti sembra essere un’opzione valida, soprattutto perché il prezzo è in linea con quello delle altre proposte.

In questi giorni proverò a passare anche da loro.

grazie per lo spunto
 
Milano in centro, provieni da Pavia..... proporrei uno scooter, almeno una decina di mesi all'anno lo usi, ed eviti anche di parcheggiare a Famagosta.
Così metti anche meno strada sulla macchina e ti puoi buttare sul benzina puro, magari riesci anche a tenere la serie 1, o almeno hai maggiori "libertà" di ricerca del mezzo idoneo alla pargola.
 
Oggi ho fatto un salto in Bmw per provare a vedere le condizioni di offerta per una X1: 118i automatica xline con qualche accessorio a 36k. Ci sto facendo un pensierino. Comunque nei prossimi giorni passerò anche in Toyota
 
Oggi ho fatto un salto in Bmw per provare a vedere le condizioni di offerta per una X1: 118i automatica xline con qualche accessorio a 36k. Ci sto facendo un pensierino. Comunque nei prossimi giorni passerò anche in Toyota
Tra X1 e tiguan onestamente sceglierei tiguan. La X1 la trovo incompleta e peggio rifinita oltreché meno spaziosa e meno comoda. La tiguan ha anche un bagagliaio più grande ed un sistema si sedili scorrevoli funzionale mentre quello della x1 è un pò fine a se stesso dal punto di vista della capacità di carico. Valuta anche la xc40 a questo punto.
 
Tra X1 e tiguan onestamente sceglierei tiguan. La X1 la trovo incompleta e peggio rifinita oltreché meno spaziosa e meno comoda. La tiguan ha anche un bagagliaio più grande ed un sistema si sedili scorrevoli funzionale mentre quello della x1 è un pò fine a se stesso dal punto di vista della capacità di carico. Valuta anche la xc40 a questo punto.
Diciamo che sul Tig i sedili posteriori scorrevoli 60-40 e lo schienale passeggero anteriore abbattibile sono di serie, mentre su X1 sono optional a pagamento. Il baule della Volks è più capiente ed i suoi sedili più comodi. Elettronica di bordo Bmw più raffinata, ma un tricilindrico mi attizza poco su un’auto di quel livello di prezzo.
 
Domani provo la 3008 e a seguire Tiguan e X1. Ho fatto un preventivo in Volvo per la Xc40 ma di sconti neanche l’ombra. 39k senza un centesimo in meno. Vi aggiornerò, considerando che adesso metto il coltello tra i denti e inizio a grattare sui prezzi proposti. Sinceramente l’unico vantaggio effettivo di X1 sarebbe il tasso proposto per il finanziamento (2,88 tasso finito) a fronte del 4,9 di Volkswagen e del 6,5 di Peugeot, che portano quindi ad un livellamento della spesa complessiva, per questo i vostri consigli davvero mi saranno utilissimi! Grazie davvero a tutti
 
Domani provo la 3008 e a seguire Tiguan e X1. Ho fatto un preventivo in Volvo per la Xc40 ma di sconti neanche l’ombra. 39k senza un centesimo in meno. Vi aggiornerò, considerando che adesso metto il coltello tra i denti e inizio a grattare sui prezzi proposti. Sinceramente l’unico vantaggio effettivo di X1 sarebbe il tasso proposto per il finanziamento (2,88 tasso finito) a fronte del 4,9 di Volkswagen e del 6,5 di Peugeot, che portano quindi ad un livellamento della spesa complessiva, per questo i vostri consigli davvero mi saranno utilissimi! Grazie davvero a tutti

Volvo zero sconti....
??
Non avrei mai pensato.

Forse dipende dal conce che hai visitato

Hai provato a mandare via Internet richieste di preventivi a piu' conce
??
Io faccio cosi' ormai da 5 auto e mi son sempre trovato bene pescando fra le varie proposte che mi hanno inviato
 
Back
Alto