<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro che F1..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altro che F1.....

L'avevo conosciuta nel videogioco "Forza Motorsport" 15 anni fa. Non so se è una disciplina che esiste
ed è qui che ho sentito parlare per la prima volta l'affermazione di Autocross.

No, quello è solo un videogioco del tutto inventato, non esiste nella realtà e non c'entra nulla con l'autocross.

Questo è un esempio di Autocross (poi c'è il più professionale Rallycross, che si disputa con vetture simili a quelle del WRC):
 
No, quello è solo un videogioco del tutto inventato, non esiste nella realtà e non c'entra nulla con l'autocross.

Questo è un esempio di Autocross (poi c'è il più professionale Rallycross, che si disputa con vetture simili a quelle del WRC):

Bello, ma quello mirricano è molto più spettacolare.
 
No, quello è solo un videogioco del tutto inventato, non esiste nella realtà e non c'entra nulla con l'autocross.

Questo è un esempio di Autocross (poi c'è il più professionale Rallycross, che si disputa con vetture simili a quelle del WRC):
Quel che noto è che quella pista è di solo sterrato e ci sono più salti. Giocando a videogiochi di rally con piste del WRX noto che quest'ultime, oltre ad avere la superficie mista asfalto-sterrato, hanno pochissimi salti alti o del tutto assenti (Penso a Lydden Hill, la pista britannica in cui ci hanno corso Jezza, Criceto e Capitan Lento). E' questa la differenza, oltre a costare di meno, tra AX e RX?
 
Quel che noto è che quella pista è di solo sterrato e ci sono più salti. Giocando a videogiochi di rally con piste del WRX noto che quest'ultime, oltre ad avere la superficie mista asfalto-sterrato, hanno pochissimi salti alti o del tutto assenti (Penso a Lydden Hill, la pista britannica in cui ci hanno corso Jezza, Criceto e Capitan Lento). E' questa la differenza, oltre a costare di meno, tra AX e RX?

L'AX (penso sia l'Autocross) viene corso con vetture speciali, come si vede dal filmato che ho postato sopra (vetture utilizzate anche nella "Race of Champions" di fine anno), interamente su sterrato.

L'RX (penso sia il Rallycross) viene corso con vetture simili alle WRC, ma molto più potenti (circa 600 cv), dette WRX, e su tracciati misti sterrato/asfalto, senza salti artificiosi.

Quelli del Topic (e Vi prego di tornare in argomento) invece sono dei grossi pick-up da oltre 600 cv e corrono su pista, con "salti" artificiali in rettilineo.
 
Quelli del Topic (e Vi prego di tornare in argomento) invece sono dei grossi pick-up da oltre 600 cv e corrono su pista.

Ma sono pickup?
Cioè la carrozzeria è simile a quella delle vetture nascar,non so che materiale sia ma comunque ha la forma di un pickup ma non ha alcuna parentela apparente con un vero pickup.
Come quella delle vetture nascar riproduce vagamente le forme di una berlina stradale.

Il motore dovrebbe essere economico.
O almeno più economico rispetto a un motore turbo o ibrido come quelli che equipaggiano le vetture di formula 1,ci vuole poco.
Sembrano,almeno a un occhio inesperto,veicoli non eccessivamente costosi.
Tra l'altro anche le piste non mi sembra che richiedano caratteristiche particolari,probabilmente le velocità non sono elevatissime quindi non occorrono vie di fuga e protezioni come quelle per la formula 1.

Immagino che,vista la grandezza delle ruote,non facciano nemmeno il cambio gomme.
 
Ma sono pickup?
Cioè la carrozzeria è simile a quella delle vetture nascar,non so che materiale sia ma comunque ha la forma di un pickup ma non ha alcuna parentela apparente con un vero pickup.

Si, sembrano più che altro dei simulacri dei pick-up. Hanno grosso modo la forma di pick-up, ma sono, a quanto vedo, vetture progettate "ad hoc" per quelle competizioni, adatte a sopportare salti di 30-40 metri di lunghezza e ricadere senza problemi, con sospensioni a lunga escursione e gomme gigantesche.

Il motore presumo che sia "stock". Un grosso motore motore V8 derivato serie, con uno scarico sportivo.
 
Insomma sembra una categoria un po' alla buona,nel senso che i costi non dovrebbero essere esagerati.
Da un certo punto di vista penso che sia una cosa positiva.
Magari non esprimono esattamente il massimo dell'evoluzione tecnologica applicata alle corse (motori semplici e super collaudati in primis) però forse questo permette alle varie squadre di essere più vicine tra loro come livello e quindi più competitive.
 
L'AX (penso sia l'Autocross) viene corso con vetture speciali, come si vede dal filmato che ho postato sopra (vetture utilizzate anche nella "Race of Champions" di fine anno), interamente su sterrato.

L'RX (penso sia il Rallycross) viene corso con vetture simili alle WRC, ma molto più potenti (circa 600 cv), dette WRX, e su tracciati misti sterrato/asfalto, senza salti artificiosi.

Quelli del Topic (e Vi prego di tornare in argomento) invece sono dei grossi pick-up da oltre 600 cv e corrono su pista, con "salti" artificiali in rettilineo.
Si ho voluto usare AX e RX per abbreviare.
 
Insomma sembra una categoria un po' alla buona,nel senso che i costi non dovrebbero essere esagerati.
Da un certo punto di vista penso che sia una cosa positiva.
Magari non esprimono esattamente il massimo dell'evoluzione tecnologica applicata alle corse (motori semplici e super collaudati in primis) però forse questo permette alle varie squadre di essere più vicine tra loro come livello e quindi più competitive.
E' questo il segreto della Nascar: Avere motori semplici.
 
Ma sono pickup?
Cioè la carrozzeria è simile a quella delle vetture nascar,non so che materiale sia ma comunque ha la forma di un pickup ma non ha alcuna parentela apparente con un vero pickup.
Come quella delle vetture nascar riproduce vagamente le forme di una berlina stradale.

Il motore dovrebbe essere economico.
O almeno più economico rispetto a un motore turbo o ibrido come quelli che equipaggiano le vetture di formula 1,ci vuole poco.
Sembrano,almeno a un occhio inesperto,veicoli non eccessivamente costosi.
Tra l'altro anche le piste non mi sembra che richiedano caratteristiche particolari,probabilmente le velocità non sono elevatissime quindi non occorrono vie di fuga e protezioni come quelle per la formula 1.

Immagino che,vista la grandezza delle ruote,non facciano nemmeno il cambio gomme.
Bisogna vedere quanto durano le gare: In Formula 1 si fanno i cambi gomme sia perché i pneumatici sono molto sollecitati sia perché le gare sono piuttosto lunghe ( 2 ore, certo nulla in confronto alla 24 Ore di Le Mans). Quelle gare potrebbero durare forse una decina di giri o poco più e bisogna vedere la lunghezza del tracciato.
 
Back
Alto