<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I risparmi degli europei | Il Forum di Quattroruote

I risparmi degli europei

Ho letto che in Italia ammontano a 1700 mld. La Germania era a 3000 mld ( però i tedeschi amano l'affitto, mentre noi le case di proprietà ) , la Francia era a 2200 mld. Sarebbe bello se qualche amico del forum che vive all'estero ci dicesse qualcosa sulle abitudini della popolazione.
 
Ho letto che in Italia ammontano a 1700 mld. La Germania era a 3000 mld ( però i tedeschi amano l'affitto, mentre noi le case di proprietà ) , la Francia era a 2200 mld. Sarebbe bello se qualche amico del forum che vive all'estero ci dicesse qualcosa sulle abitudini della popolazione.

Dove lo hai letto quel dato sull'Italia?

Tutti quelli che ho visto io sono oltre il doppio.
 
1650 mld sono riferiti ai depositi....e sono in aumento.
Se consideriamo tutto ( case ecc ecc) si arriva a 4500 mld ( di questo dato sono meno sicuro).

Non so nulla sugli altri stati.

Mi pare che siano circa 4000 miliardi di ricchezza finanziaria, tra depositi e titoli, e circa 6000 miliardi di immobili.
 
Ho letto che in Italia ammontano a 1700 mld. La Germania era a 3000 mld ( però i tedeschi amano l'affitto, mentre noi le case di proprietà ) , la Francia era a 2200 mld. Sarebbe bello se qualche amico del forum che vive all'estero ci dicesse qualcosa sulle abitudini della popolazione.


Non c'e' comunque quella differenza abissale che spesso ci sentiamo raccontare
Italia 73%
Germania 52
 
Mi pare che siano circa 4000 miliardi di ricchezza finanziaria, tra depositi e titoli, e circa 6000 miliardi di immobili.


La casa e' un valore concettualmente a " parte "....
Ha una parte fissa e certa con tendenza al rialzo perpetuo e sono i costi: le tasse
Poi, l' altra faccia....il valore ( VERO ) che la equipara alle azioni
Valgono nel momento in cui vendi
 
Poi, l' altra faccia....il valore ( VERO ) che la equipara alle azioni
Valgono nel momento in cui vendi

valore del tutto aleatorio, almeno quello di mercato, perchè negli ultimi 10 anni credo che mediamente e quasi ovunque qualsiasi immobile avrà perso il 20% se non più , quindi quei 6000 miliardi forse erano 8000 di qualche anno fa e chissà quanto saranno tra 10 anni.
 
valore del tutto aleatorio, almeno quello di mercato, perchè negli ultimi 10 anni credo che mediamente e quasi ovunque qualsiasi immobile avrà perso il 20% se non più , quindi quei 6000 miliardi forse erano 8000 di qualche anno fa e chissà quanto saranno tra 10 anni.
Eppure a 100 metri da casa mia sono rimasti invenduti alcuni appartamenti, da almeno 5 anni. Chissà perché poi, per 100 mq chiedevano 430 mila eeuro :)
 
Back
Alto