<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

in quel caso ok (mi pare sia una "cassa audio" nello scarico), se si parla di dare una forma/dimensione particolare allo scarico in modo che suoni in modo adeguato sono già più possibilista..

Direi che va bene se si tratta di rendere "corposo" il sound, senza voler mascherare il fatto che si tratta un tre cilindri, ma volerlo far sembrare un V8 mi sembra come far abbaiare un chihuahua in un megafono.
 
Direi che va bene se si tratta di rendere "corposo" il sound, senza voler mascherare il fatto che si tratta un tre cilindri, ma volerlo far sembrare un V8 mi sembra come far abbaiare un chihuahua in un megafono.
bè..i cani piccoli sono spesso quelli che fanno più casino! (e io personalmente gradisco più un 4 cilindri, magari a V, che gira a 10-12 mila rpm, che non un V8 che borbotta a bassi giri, ma sono gusti personalissimi) XD
 
i cani piccoli sono spesso quelli che fanno più casino!

non spesso, sempre....

io personalmente gradisco più un 4 cilindri, magari a V, che gira a 10-12 mila rpm, che non un V8 che borbotta a bassi giri, ma sono gusti personalissimi

Per me è l'esatto contrario. A me piacciono proprio i motori che brontolano bassi, mi ricordano il noto aforisma di Roosevelt....

maxresdefault.jpg
 
non spesso, sempre....



Per me è l'esatto contrario. A me piacciono proprio i motori che brontolano bassi, mi ricordano il noto aforisma di Roosevelt....

maxresdefault.jpg
bè, a ognuno il suo, altrimenti che noia!
forse nasce anche dal fatto che la mia passione motoristica è nata con i due tempi, per me il mezzo dei sogni (ma un po troppo caro) sarebbe una suter mmx 500...4 cilindri 2T 500cc...e 195cv a 13mila rpm, e 127 kg con il pieno...XD
 
A proposito di sound dei motori, si sente proprio il carattere. Sulla base del materiale che ho in casa, tra il V8 bavarese e il V6 yankee la differenza è abissale: il primo sembra un gatto che fa ronf ronf sul divano, il secondo ruggisce anche a 2000 giri...
 
A proposito di sound dei motori, si sente proprio il carattere. Sulla base del materiale che ho in casa, tra il V8 bavarese e il V6 yankee la differenza è abissale: il primo sembra un gatto che fa ronf ronf sul divano, il secondo ruggisce anche a 2000 giri...
non so i V6, ma tradizionalmente i V8 americani sono crossplane, quelli europei come i classici 4L, tutto l´albero a gomiti giace sullo stesso piano, è lì la differenza, per capirla, provare a sentire un 4L honda (classico, uno scoppio ogni 180°) e yamaha (crossplane, scoppi irregolari determinati dall´angolo dei piani, per R1 distanziati a 90°, 180°, 270°, 180°), sui 4L il classico (anche detto screamer) non lo sopporto...
 
tradizionalmente i V8 americani sono crossplane, quelli europei come i classici 4L, tutto l´albero a gomiti giace sullo stesso piano, è lì la differenza

Lo so, infatti il rombo delle muscle car che sembra quasi scarburato dipende da quello. Che mi piace un sacco, peraltro, anche se il V8 bavarese ha sempre il suo perchè...
 
lo so, appunto, non verniciata, ogni graffio o ammaccatura è una montagna di lavoro (ammesso di riuscire a sistemarlo)

Se non ricordo male in una puntata di un programma tv (non era Affari a quattro ruote ma un altro) sistemavano una Delorean verniciata di rosso e avevano il terrore che la vernice fosse servita per mascherare una brutta ammaccatura.
In quei casi credo si faccia prima a sostituire l'intero pannello.
 
non so i V6, ma tradizionalmente i V8 americani sono crossplane, quelli europei come i classici 4L, tutto l´albero a gomiti giace sullo stesso piano, è lì la differenza, per capirla, provare a sentire un 4L honda (classico, uno scoppio ogni 180°) e yamaha (crossplane, scoppi irregolari determinati dall´angolo dei piani, per R1 distanziati a 90°, 180°, 270°, 180°), sui 4L il classico (anche detto screamer) non lo sopporto...

Dipende dalle applicazioni, ci sono V8 Europei crossplane e V8 Americani flatplane...i flatplane sono piu' indicati per motori corsaioli....ad es. il V8 Ferrari montato su Quattroporte e Levante e' crossplane.
 
Ultima modifica:
Direi che va bene se si tratta di rendere "corposo" il sound, senza voler mascherare il fatto che si tratta un tre cilindri, ma volerlo far sembrare un V8 mi sembra come far abbaiare un chihuahua in un megafono.

ovviamente OFFTOPIC:
come potrebbero aver fatto ad "accordare" il rombo sintetico da V8, con gli scoppi del L3? in teoria il 1.5, anche avesse un albero piatto dovrebbe detonare ogni 120°, o suoi multilpi, in qualche maniera (non ho trovato uno schema, prima di rompere qui) per regolarizzare la coppia. Il V8 avrà scoppi, bene o male ogni 90° e con regimi completamente diversi.
Non è che per caso il sound da V8 sio sente solo nell'abitacolo e il L3 fa il suo dovere avvvolto nella bambagia?
FINE OFFTOPIC (se aggrada ai MOD, splittare pure in altra discussione)
 
ovviamente OFFTOPIC:
come potrebbero aver fatto ad "accordare" il rombo sintetico da V8, con gli scoppi del L3? in teoria il 1.5, anche avesse un albero piatto dovrebbe detonare ogni 120°, o suoi multilpi, in qualche maniera (non ho trovato uno schema, prima di rompere qui) per regolarizzare la coppia. Il V8 avrà scoppi, bene o male ogni 90° e con regimi completamente diversi.
Non è che per caso il sound da V8 sio sente solo nell'abitacolo e il L3 fa il suo dovere avvvolto nella bambagia?
FINE OFFTOPIC (se aggrada ai MOD, splittare pure in altra discussione)
aspetta un attimo, c´è qualcosa di molto sbagliato in quello che scrivi...primo, sono 4T quindi se avessi scoppi regolari il 3 cil scoppierebbe ogni 240°, non 120°, secondo, se l´albero è piatto gli scoppi potrebbero essere solo a 180° e multipli, quindi un L3 scoppierà, probabilmente con un albero piatto a 0°, 180°, 360° saltando poi i 540 (di cui non ha il pistone) e ricominciando, sostanzialmente come un 4L che salta uno scoppio, in un V8 con albero piatto avrò in ogni bancata uno scoppio ogni 180°, con le bancate sfasate tra di loro dell´angolo formato dalla V, quindi solo se considero un V8 flatplane di 90° avrò come dici uno scoppio ogni 90°, in ogni altro caso no.
Per quanto riguarda la i8 se non sbaglio ha una cassa nello scarico, e il rumore del v8 si sente da fuori, io da dentro non l´ho mai sentita..
 
Back
Alto