<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

Ciao amici,

ho deciso che quest'anno farò il vaccino. Sentito la mia dottoressa, lunedì vado da lei e via.

Qualcuno di voi lo farà? O lo faceva negli anni passati?

In una situazione del genere, è una tutela in più
 
Io e mia moglie vorremmo farlo, ma qui non c'è e non ci si può neanche prenotare in farmacia. Lo si può fare presso i medici di base solo se si è over 65.
 
Io non l'avevo mai fatto e quest'anno avrei voluto ma anche qui sono introvabili.
L'ha fatto mio padre perchè ha più di 65 anni dal medico di base (tra l'altro appuntamenti a 5 minuti di distanza con rischio code e zero osservazione dopo l'inoculazione).

Giuliogiulio posso chiederti se sei riuscito a trovarlo in farmacia oppure te l'ha procurato il medico di base?
 
boh...qua senza problemi di reperibilità, l´ho fatto (gratuitamente) dal mio medico di base (e ho 32 anni)

Il mio medico ha detto a chiare lettere che li procurava solo a chi ne ha diritto (quindi anziani o persone con particolari patologie).
E agli altri ha detto che se riescono a procurarselo glielo fa altrimenti ciccia.
Credo che dipenda molto dalla voglia che ha il medico di sbattersi e da quanti pazienti aventi diritto ha,il mio medico ha tanti pazienti anziani quindi penso che le dosi che gli arrivano bastassero a malapena per gli aventi diritto.
 
Quindi
e' veramente cosi' difficile trovarlo anche a pagamento

??

No difficile no.
Per ora è stato impossibile,io ho sentito diverse farmacie (una volta assodato che la prima a cui mi ero rivolto non era quella col personale più sveglio) e l'ultima volta che ho chiamato mi hanno detto che per ora non è nemmeno possibile ordinarlo.
Stessa cosa per il vaccino contro lo pneumococco che mio padre dovrebbe fare in aggiunta a quello contro l'influenza.
Credo che si potesse ampiamente prevedere la maggior richiesta di vaccini e che le case farmaceutiche sarebbero state più che liete di produrne di più,magari a un prezzo maggiore,ma nessuno sembra averci pensato.
 
Il mio medico ha detto a chiare lettere che li procurava solo a chi ne ha diritto (quindi anziani o persone con particolari patologie).
E agli altri ha detto che se riescono a procurarselo glielo fa altrimenti ciccia.
Credo che dipenda molto dalla voglia che ha il medico di sbattersi e da quanti pazienti aventi diritto ha,il mio medico ha tanti pazienti anziani quindi penso che le dosi che gli arrivano bastassero a malapena per gli aventi diritto.
aspetta, visto dove vivo non parlo di Italia, può essere che la situazione sia diversa, ma dipende anche dall´abitudine a vaccinarsi, qua la percentuale che si vaccina è molto alta (anche grazie alla gratuità del vaccino per tutti) e quindi le dosi di vaccino necessarie quest´anno sono state poco più del normale...
 
aspetta, visto dove vivo non parlo di Italia, può essere che la situazione sia diversa, ma dipende anche dall´abitudine a vaccinarsi, qua la percentuale che si vaccina è molto alta (anche grazie alla gratuità del vaccino per tutti) e quindi le dosi di vaccino necessarie quest´anno sono state poco più del normale...

Sicuramente sarà come dici,qui di solito le vaccinazioni sono poche e probabilmente anche la maggior richiesta sarà stata prevista ma sottostimata.
Mentre in altri paesi in cui già prima del covid si vaccinavano molte più persone immagino che ci siano stati molti meno problemi di reperimento.
 
Io non lo faccio e non l'ho mai fatto, non ho mai avuto un'influenza in vita mia, e sono più vicino ai 70 che ai 60 anni, forse sarò fortunato (col diabete no), lo lascio volentieri a chi ne ha più bisogno.
 
Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno chi non ha mai fatto il vaccino anti influenzale e non ha mai avuto l'influenza in vita sua può sentirsi relativamente al sicuro perchè significa che il suo stile di vita non lo espone più di tanto al rischio di contagio.
Poi ovviamente quella che c'è in giro adesso è una bestia molto più pericolosa e pare anche molto più contagiosa della normale influenza.
 
Mi piacerebbe poter dire di aver scritto di proposito il gioco di parole mani avanti per pararsi il didietro ma è stato del tutto casuale.
 
Quindi
e' veramente cosi' difficile trovarlo anche a pagamento

??
Lo ho appena sentito al TG provinciale, in prov.Como non ci sono vaccini nelle farmacie. E neanche nelle altre province credo.
Cmq anche il mio medico è sprovvisto anche per coloro che hanno più di 65 anni. Insomma gli altri anni ce ne era a iosa, questa nisba. Boh.
Cmq io son tre anni che lo faccio e ll'infuenza l'ho sempre beccata.
Ma non mi frega molto...se c'e bene se no pazienza.
 
Ultima modifica:
Back
Alto