<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricoverata Iva Zanicchi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ricoverata Iva Zanicchi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque a me sembra che finora il Covid non abbia fatto molte vittime tra i personaggi famosi.
In certi casi si trattava pure di persone in età avanzata che ne sono uscite in maniera incredibilmente rapida e apparentemente senza strascichi.
Dicono,non so se sia vero,che chi ha grosse possibilità economiche possa accedere già oggi alle terapie con anticorpi monoclonari che nei comuni ospedali arriveranno tra qualche mese.

Appunto....
Pochi e costosisimmi
 
Non è che contano solo le loro vite...

Assolutamente.
Però senza volerne trarre una regola generale pare che le persone più abbienti vengano curate decisamente meglio.
Anche l'accesso alla diagnosi è diverso.
Ci ricordiamo tutti il periodo in cui farsi fare il tampone era impossibile e tanti (perfino sintomatici o persone che avevano avuto contatti con sintomatici poi deceduti) rimanevano nell'incertezza.
E allo stesso tempo le società sportive più ricche facevano fare due o tre tamponi ai loro atleti che stavano benissimo pur di poterli far scendere in campo.
 
Comunque a me sembra che finora il Covid non abbia fatto molte vittime tra i personaggi famosi.
In certi casi si trattava pure di persone in età avanzata che ne sono uscite in maniera incredibilmente rapida e apparentemente senza strascichi.
Dicono,non so se sia vero,che chi ha grosse possibilità economiche possa accedere già oggi alle terapie con anticorpi monoclonari che nei comuni ospedali arriveranno tra qualche mese.
La sanità è gratuita, ma saremmo degli ingenui a pensare che sia uguale per tutti, come d'altronde non lo è neanche la legge ( voglio vedere se domani mi metto alla guida dopo aver bevuto e dopo aver assunto sostanze stupefacenti e investo ed uccido due persone voglio vedere se il pm chiede 5 anni di galera). Mi chiedo come mai un famoso signore attempato miliardario ( con una schiera di avvocati che farebbe impallidire qualsiasi ospedale ) malato di covid ne sia uscito indenne e poi gente sana di 35 anni e anche meno sia morta. Boh, non voglio insinuare nulla, ma io delle domande me le farei. D'altronde lo stesso CRISANTI ha detto, riferendosi alle morti per covid: guardate che conta anche il reparto in cui uno si ritrova.
 
D'altronde lo stesso CRISANTI ha detto, riferendosi alle morti per covid: guardate che conta anche il reparto in cui uno si ritrova.

Io da quel punto di vista non sono affatto tranquillo perchè l'ospedale locale ha un pessimo rating.
Qui abbiamo più vittime rispetto alla provincia di Como che conta 200000 abitanti in più.
 
La sanità è gratuita, ma saremmo degli ingenui a pensare che sia uguale per tutti, come d'altronde non lo è neanche la legge ( voglio vedere se domani mi metto alla guida dopo aver bevuto e dopo aver assunto sostanze stupefacenti e investo ed uccido due persone voglio vedere se il pm chiede 5 anni di galera). Mi chiedo come mai un famoso signore attempato miliardario ( con una schiera di avvocati che farebbe impallidire qualsiasi ospedale ) malato di covid ne sia uscito indenne e poi gente sana di 35 anni e anche meno sia morta. Boh, non voglio insinuare nulla, ma io delle domande me le farei. D'altronde lo stesso CRISANTI ha detto, riferendosi alle morti per covid: guardate che conta anche il reparto in cui uno si ritrova.


Un 74enne, addirittura in pochi giorni....
....Sarebbe fantasia pensare che tutto sia uguale per tutti
 
Neanche io sto tranquillo, perché se è morta la ragazza in prov. di Torino, 21 anni , sana, figurati io che sono sano ma ho 45 anni. Me ne vado nel giro di un paio d'ore.
 
Chissà se tutti avessero avuto modo di ottenere la migliore assistenza possibile quali sarebbero i numeri reali della pandemia.
Probabilmente ci sarebbe stato un numero di vittime enormemente inferiore.
 
Chissà se tutti avessero avuto modo di ottenere la migliore assistenza possibile quali sarebbero i numeri reali della pandemia.
Probabilmente ci sarebbe stato un numero di vittime enormemente inferiore.
Quello è sicuro, lo hanno detto parlando del piano pandemico italiano, stravecchio di anni, che non è stato aggiornato. Mi fermo qui, perché poi dovrei fare nomi e cognomi e si va sul politico.
 
Neanche io sto tranquillo, perché se è morta la ragazza in prov. di Torino, 21 anni , sana, figurati io che sono sano ma ho 45 anni. Me ne vado nel giro di un paio d'ore.

Io conosco da anni una signora che ha seppellito il marito da poco.
In due giorni è andato,però aveva il sistema immunitario compromesso quindi gli è bastato prenderlo e in poche ore è spirato.
Lei è stata accanto al marito tutto il tempo,è morto a casa non l'hanno nemmeno ricoverato,e non ha potuto fare il tampone perchè stava bene.
Poi a distanza di qualche mese è dovuta andare in ospedale per un piccolo intervento e le hanno fatto il tampone,negativo.
Ma se le facevano il test sierologico gli anticorpi ce li aveva di sicuro.
E' impossibile che non l'abbia preso,solo che deve aver avuto la fortuna di essere del tutto asintomatica.
E se non ha contagiato altri è stato solo perchè di sua iniziativa è rimasta chiusa in casa,anche per il lutto.
 
Falso, la sperimentazione continua. Informatevi prima di scrivere.
Che il plasma funzioni è ormai un dato di fatto. Hanno intervistato medici che a loro volta hanno riportato le esperienze dei pazienti , che dicevano di sentirsi rinascere dopo le trasfusioni col plasma. Il problema è che ce n'è pochissimo e che per ogni paziente servono 3 sacche. Hanno fatto vedere all'ospedale di Padova che ormai erano rimaste poche sacche e invitavano coloro che avevano avuto il covid con sintomi, a farsi avanti per donare. Sempre servizio delle Iene.
 
Che il plasma funzioni è ormai un dato di fatto. Hanno intervistato medici che a loro volta hanno riportato le esperienze dei pazienti , che dicevano di sentirsi rinascere dopo le trasfusioni col plasma. Il problema è che ce n'è pochissimo e che per ogni paziente servono 3 sacche. Hanno fatto vedere all'ospedale di Padova che ormai erano rimaste poche sacche e invitavano coloro che avevano avuto il covid con sintomi, a farsi avanti per donare. Sempre servizio delle Iene.
De Donno docet
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto