<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 200 mila euro all'anno a 23 anni: ma le tasse le paga ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

200 mila euro all'anno a 23 anni: ma le tasse le paga ?

Per gioco intendevo più che altro ai tanti ragazzi che si danno ad esempio ai veri poker online o cose simili, per me sono tutte forme di investimento per il futuro fallimentari sia per la persona che per la società perchè crea falsi miti e ci si ritrova poi ai margini della società spesso dovendo sottostare a condizioni di vita veramente misere.
Per senza sforzo intendo che è un attività che no so che crescita ti porta avere, che qualità ti permette di sviluppare, tralasciando considerazioni etiche e morali che sono personali e non credo siano utili per una discussione pubblica.
Perdonami, senza offesa, ma questa narrazione straziante da libro cuore è fuori della realtà. Ma tu le conosci le adolescenti di oggi ? Io per lavoro ne ho conosciute migliaia ormai e , libero di non credermi, non sono tutte santarelline, ma per niente proprio. Ci sono quelle che arriveranno vergini al matrimonio, ci sono quelle che saltano da un letto all'altro. Ma, ripeto, non è una cosa che mi tange. Il discorso è semplice: c'è un guadagno ? Sì. Va tassato. Altrimenti non rompano le scatole al commerciante che evade per sopravvivere. Poi però le tasse le pagano solo i fessi come me e vediamo poi come smantelleranno poco alla volta tutti i servizi. Di cosa credete che sia figlia la riduzione dei servizi attuata negli ultimi anni?. Dell'evasione, per la quale siamo ai primi posti al mondo.
 
è come accettare elemosina , puoi avere un paese in cui l'aspirazione per i giovani è di fare l'elemosina?

Io non me ne intendo però dubito che sdoganandola e facendola diventare una professione come un'altra ci sarebbero centinaia di migliaia di giovani che piuttosto che iscriversi all'università sceglierebbero la prostituzione.
Credo che sia a tutti gli effetti un mestiere e come tale penso che non tutti sarebbero adatti o disposti a particarlo.
Non penso nemmeno che sia facile farne un mestiere,nel senso che per mantenersi occorre avere un bel giro di clienti.
Probabilmente è più facile diventare modelli,basta avere un bel fisico.
 
Perdonami, senza offesa, ma questa narrazione straziante da libro cuore è fuori della realtà. Ma tu le conosci le adolescenti di oggi ? Io per lavoro ne ho conosciute migliaia ormai e , libero di non credermi, non sono tutte santarelline, ma per niente proprio. Ci sono quelle che arriveranno vergini al matrimonio, ci sono quelle che saltano da un letto all'altro. Ma, ripeto, non è una cosa che mi tange. Il discorso è semplice: c'è un guadagno ? Sì. Va tassato. Altrimenti non rompano le scatole al commerciante che evade per sopravvivere. Poi però le tasse le pagano solo i fessi come me e vediamo poi come smantelleranno poco alla volta tutti i servizi. Di cosa credete che sia figlia la riduzione dei servizi attuata negli ultimi anni. Dell'evasione, per la quale siamo ai primi posti al mondo.

non capisco che cosa c'entri la narrazione da libro cuore, io sto dicendo che alla stregua da considerazione morali ed etiche non è una attività che deve apparire ai giovani come una fonte di guadagno perchè altrimenti tra pochi anni avremmo generazioni di ragazzi e ragazze che di lavorare non ne vorranno sentir parlare e vorranno fare gli influencer i video pokeristi e le escort, avremmo più tasse pagate ma credo che saremmo un paese svuotato di capacità, purtroppo in parte sta gia andando cosi, se cominciamo a tassare anche lo regolarizziamo ancora di più.
Allora combattiamo l'evasione vera , non cerchiamo di farne fronte in operazioni che a mio modesto avviso a lungo andare porteranno altre criticità
 
Qualche anno fa' le Iene hanno intervistato un altro gigolò,credo uno dei più noti perchè tempo dopo l'ho visto fare delle ospitate in tv.
Non so se sia un caso ma pure quello aveva un accento terrificante,parlava come Pasquale del grande fratello.
Comunque l'intervistatore era un po' stupito dalla cifre che sosteneva di guadagnare e lui,professionalmente,faceva notare che le sue clienti erano tutte signore molto abbienti.
E che la cifra comprendeva albergo di lusso,cena al ristorante stellato,bella auto d'ordinanza e poi ovviamente anche il resto.
Io devo dire di non aver provato invidia vedendolo.
A parte il fatto che ci vuole il fisico adatto io penso che sia una scelta di vita decisamente meno comoda di quanto si possa pensare.
Soprattutto per una donna,mettiamo in conto anche i rischi per la salute e in generale la probabilità di incontrare il cliente sbagliato.
E' una scelta che non augurerei nemmeno al mio peggiore nemico,anche se sicuramente ci saranno alcuni e alcune che fanno la bella vita.
Ma penso che ci sia anche tantissimo squallore e desolazione.
 
altrimenti tra pochi anni avremmo generazioni di ragazzi e ragazze che di lavorare non ne vorranno sentir parlare e vorranno fare gli influencer i video pokeristi

Beh ce ne sono già molti adesso.
Io continuo a pensare che non ci sia un grosso pericolo che le professioni di escort e gigolò diventino appetibili per molti giovani.
 
non capisco che cosa c'entri la narrazione da libro cuore, io sto dicendo che alla stregua da considerazione morali ed etiche non è una attività che deve apparire ai giovani come una fonte di guadagno perchè altrimenti tra pochi anni avremmo generazioni di ragazzi e ragazze che di lavorare non ne vorranno sentir parlare e vorranno fare gli influencer i video pokeristi e le escort, avremmo più tasse pagate ma credo che saremmo un paese svuotato di capacità, purtroppo in parte sta gia andando cosi, se cominciamo a tassare anche lo regolarizziamo ancora di più.
Allora combattiamo l'evasione vera , non cerchiamo di farne fronte in operazioni che a mio modesto avviso a lungo andare porteranno altre criticità
e anche se fosse ? Se migliaia di ragazzi -e sceglieranno li-be-ra-men-te di farlo, lo facciano. Ma viviamo in una dittatura ? Lo Stato italiano offre a tutti la possibilità di studiare e di crearsi un futuro ? Sì. Qualcuno sceglie liberamente di fare tale mestiere ? Sì e guadagnano cifre spaventose. I fatti sono questi, nudi e crudi. Lo Stato italiano negli ultimi anni ha smantellato il SSN ( tanto per dirne una, senza contare che tra poco ci faranno andare in pensione a 70 anni perché non sanno più dove trovare i soldi per le pensioni ) ? Avoja se lo ha fatto. E' giusto che tutti paghino le tasse? Sì.
 
e anche se fosse ? Se migliaia di ragazzi -e sceglieranno li-be-ra-men-te di farlo, lo facciano. Ma viviamo in una dittatura ? Lo Stato italiano offre a tutti la possibilità di studiare e di crearsi un futuro ? Sì. Qualcuno sceglie liberamente di fare tale mestiere ? Sì e guadagnano cifre spaventose. I fatti sono questi, nudi e crudi. Lo Stato italiano negli ultimi anni ha smantellato il SSN ( tanto per dirne una, senza contare che tra poco ci faranno andare in pensione a 70 anni perché non sanno più dove trovare i soldi per le pensioni ) ? Avoja se lo ha fatto. E' giusto che tutti paghino le tasse? Sì.

le dittature sono altre , fortuna per noi e sfortuna per chi ci si trova a vivere.
personalmente non riesco a capire il voler risolvere alcuni problemi che effettivamente abbiamo andando ad attingere su situazioni che ne creeranno secondo me altre, ma è una mia personale opinione
 
Beh ce ne sono già molti adesso.
Io continuo a pensare che non ci sia un grosso pericolo che le professioni di escort e gigolò diventino appetibili per molti giovani.
Ma anche se accadesse, non vedo qual è il problema. Purché non li costringa nessuno. Ragazzi, parliamoci chiaro: oggi come oggi molti lavori rischiano di scomparire perché a nessuno piace sporcarsi le mani . Ma avete idea di quanti studenti-studentesse veda io ogni anno nei licei che non sono tagliati per i licei e che arrivano alla stretta di mano con la commissione maturità ( posso dirlo, visto ce ho perso il conto degli esami di maturità cui ho partecipato ) e non sanno letteralmente ancora cosa faranno ? Accade perché le famiglie del 2020 non vogliono il figlio meccanico, idraulico, elettricista, parrucchiere. Vogliono il figlio laureato. Sarà poi costretto ad andare a lavare i piatti in INGHILTERRA ? Fa nulla, però laureato. Ergo, se Lina o Pino, anziché fare un lavoro dignitoso che gli farà guadagnare cifre modeste , decidesse di fare il lavoro piu antico del mondo, vuol dire che è avido-a, e vuol fare la bella vita senza sgobbare, come le ragazzine di Roma beccate un paio di anni fa ( ricorderete il marito della Mussolini ) che dissero che nessuno le aveva costrette, volevano solo comprarsi borse e scarpe da centinaia di euro. Non è che se gli facciamo pagare le tasse cambiano mestiere o da persona avida diventerà un'anima pura e celestiale.
 
le dittature sono altre , fortuna per noi e sfortuna per chi ci si trova a vivere.
personalmente non riesco a capire il voler risolvere alcuni problemi che effettivamente abbiamo andando ad attingere su situazioni che ne creeranno secondo me altre, ma è una mia personale opinione
Algepa è semplice: perché se tutti pagassero le tasse, tutti pagheremmo meno tasse. Questa a 23 anni si compra la cabriolet da 40 mila euro, che io non potrò mai comprare :)
Arriverà a 50 anni che avrà 4-5 appartamenti, perché non ha versato un euro. E' cosa buona e giusta secondo te ?
 
Algepa è semplice: perché se tutti pagassero le tasse, tutti pagheremmo meno tasse. Questa a 23 anni si compra la cabriolet da 40 mila euro, che io non potrò mai comprare Arriverà a 50 anni che avrà 4-5 appartamenti, perché non ha versato un euro. E' cosa buona e giusta secondo te ?

ti ripeto, a mio modesto avviso non sono discorsi che si possono mettere su di un unico piano, per te giustamente sarà cosi per me non lo è
 
Beh ce ne sono già molti adesso.
Io continuo a pensare che non ci sia un grosso pericolo che le professioni di escort e gigolò diventino appetibili per molti giovani.

Anche secondo me. Ci vuole anche un bello stomaco ad andare a letto con uno/una sconosciuto/a che magari ha la panza, la cellulite, gli puzza il fiato...... non è propriamente per tutti, IMHO.
 
Arriverà a 50 anni che avrà 4-5 appartamenti, perché non ha versato un euro. E' cosa buona e giusta secondo te ?

Io li conosco anche in altri settori.
Proprietari di seconde case e negozi, perché pagano poche tasse.
Sono loro ad ammetterlo, non io a inventarmelo.
D'altronde basta guardare quest'anno le "urla" dei ristoratori e gestori di bar ( ma vale anche per altri ).
Vai a vedere le loro dichiarazioni dei redditi degli anni scorsi.
Io con il mio stipendio prima e la mia pensione, ora decisamente sopra la media, non mi sono mai potuto comprare una seconda casa se non facendo debiti, cosa che non accetto per cose non utili.
 
Algepa è semplice: perché se tutti pagassero le tasse, tutti pagheremmo meno tasse. Questa a 23 anni si compra la cabriolet da 40 mila euro, che io non potrò mai comprare :)
Arriverà a 50 anni che avrà 4-5 appartamenti, perché non ha versato un euro. E' cosa buona e giusta secondo te ?

Concordo pienamente con te, anche perchè oltre ad avere introiti da 200k/annui, che noi abbiamo in mezza vita di stipendio, hanno un sacco di agevolazioni dovute al fatto che dichiarano di non avere redditi togliendo anche queste agevolazioni a persone che sono molto più bisognose, e che purtroppo in Italia sono veramente tante.
 
Ergo, se Lina o Pino, anziché fare un lavoro dignitoso che gli farà guadagnare cifre modeste , decidesse di fare il lavoro piu antico del mondo, vuol dire che è avido-a, e vuol fare la bella vita senza sgobbare

Continuo a essere un po' scettico sulla definizione di lavoro comodo che permette di fare la bella vita senza sgobbare.
Per una che si compra la cabrio da 40000 euro ce ne saranno decine che tirano fuori uno stipendio paragonabile a quello di un normale lavoratore.
Con rischi enormemente maggiori e un lavoro decisamente meno gradevole da svolgere in certi casi.
Non è che ai gigolò e escort capiteranno (o potranno selezionare) solo clienti di loro gradimento.
Poi concordo sul fatto che se con quella professione riescono a comprarsi gli appartamenti e i macchinoni è giusto che contribuiscano come che ottiene gli stessi guadagni da un altro tipo di lavoro.
Però imho si sta comunque parlando di un lavoro per certi versi meno dignitoso di altri,meno comodo di altri e potenzialmente molto pericoloso.
 
Back
Alto