<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti Adele | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti Adele

Se si tratta di preferenze ripeto è ok.
Ma apprezzare qualcosa è diverso da disprezzare quello che non rientra nei propri canoni di bellezza.
Io ho scritto diverse volte di avere un debole per le donne formose ma se guardo una donna dal fisico molto asciutto,come potrebbe essere una modella,non la disprezzo.
Semplicemente non mi attrae.
Ci sono invece tantissime persone,sia donne che uomini,che hanno un vero e proprio disgusto nei confronti delle persone sovrappeso,soprattutto se di sesso femminile.
Quello secondo me è un eccesso che in alcuni casi può rappresentare addirittura un problema serio.
Io ho conosciuto un ragazzo che di lavoro faceva il personal trainer,quindi fisico perfetto a livelli ossessivi.
Se per strada incontrava una persona che non rientrava nei suoi personalissimi parametri la disprezzava,non è che andasse a dire in faccia alle persone che erano grasse però glielo leggevi in faccia che lo pensava.
Anche solo una smorfia se notata può fare male.
E bisogna sempre ricordarsi che non tutto ci riguarda,ognuno si occupa della propria forma fisica ma quella degli altri è affar loro.
Oltretutto se si tratta di perfetti estranei o personaggi famosi la loro cattiva forma fisica non influenza in alcun modo la nostra vita quindi non c'è alcun motivo di disprezzare o giudicare con severità.
Fortunatamente la maggior parte delle persone non sente il bisogno di manifestare la propria disapprovazione o il proprio disprezzo.
Purtroppo in certi casi devo dire che sono proprio le persone più attente alla propria salute e alla propria forma fisica a ergersi al ruolo di giudici carnefici di tutti gli altri.

Ripeto, allora lo stesso disprezzo che tu vedi negli altri e che denunci lo si può vedere anche nel senso inverso.
Poi il giudicare gli altri, in genere, e criticare quelli che non sono come noi e che non hanno i nostri gusti, purtroppo è un'abitudine diffusissima: non solo tra quelli che sono attenti alla salute e alla forma fisica!
Quante volte si critica e si prende in giro una persona anche solo per come si veste, o per come porta i capelli?
 
Ultima modifica:
Secondo me c'e' gente che ci nasce col fisico....
Deve solo svilupparlo curandolo maniacalmente....
Te li vedi Pacino e Hoffman palestrati
??
Su questo posso dire la mia, conoscendo mooolto bene le palestre. Alcuni sono effettivamente predisposti , in particolar modo i ragazzi di colore. Credimi, allenandosi poco, sviluppano subito una muscolatura di qualità. Altri si allenano bene ma mangiano malissimo. Considera che la dieta è tutto e in palestra trovi tizi fissatissimi, che misurano al grammo ciò che assumono. Io in 10 mesi di palestra fatta bene e mangiando bene anni fa ho preso 15 kg di muscoli, che è tantissimo. Poi però ti stanchi, perché devi allenarti con pesi grossi e rischi di lesionarti un tendine o strapparti un muscolo, senza considerare che mangiare tutti i giorni carne pesce uova e integratori ha il suo bel costo. Poi ovviamente ci sono le scorciatoie, con cui diventi mister Olympia in un anno. Peccato che ci si rovina.
 
Diversamente i seni; questi sono sempre stati in contrapposizione alle gonne.
Molti di piu' i tempi in cui si sono, piu' o meno abbondantemente mostrati.
Si chiama MODA
( facilitata nei suoi estremi dalla emancipazione femminile )
Infatti oggi si mostra tutto
( ma come camperebbero altrimenti le centinaia di stilisti?? )

Eh, ma la moda però ha sempre privilegiato i seni piccoli (le indossatrici sono quasi tutte così), mentre nel mondo reale c'è quasi l'ossessione per il seno grande, che viene spesso esibito più del dovuto, tanto da ricorrere alla chirurgia.
 
Poi il giudicare gli altri, in genere, e criticare quelli che non sono come noi e che non hanno i nostri gusti, purtroppo è un'abitudine diffusissima: non solo tra quelli che sono attenti alla salute e alla forma fisica!

Sarà ma a me sembra che chi ha un'alta concezione di se tenda a giudicare di più.
Anche quando la sua presunta superiorità non è frutto di allenamenti o sacrifici ma soprattutto della genetica.
Mentre credo che,salvo eccezioni,sia più difficile trovare una persona che non si considera particolarmente attraente sparare a zero sugli altri perchè probabilmente un po' di insicurezza spinge a non giudicare in maniera spietata gli altri per paura di ricevere lo stesso trattamento.
Però magari si tratta di una mia impressione basata sull'esperienza personale,magari ho avuto sfortuna e ho conosciuto più persone attraenti,o che si ritenevano tali,che hanno questa tendenza.
 
Eh, ma la moda però ha sempre privilegiato i seni piccoli (le indossatrici sono quasi tutte così), mentre nel mondo reale c'è quasi l'ossessione per il seno grande, che viene spesso esibito più del dovuto, tanto da ricorrere alla chirurgia.


La moda....

-Ma non la fotografia:
-E il cinema
( le maggiorate ) ( il mito di Marylin )
-E lo stupore dell' esagerato che porta alla voglia di stupire
( e farci su i piccioli il piu' delle volte ).
Basti vedere quelle/i che han fatto decine di interventi.
C'e' una tipa che si e' fatta persino asportare due costole per avere un punto vita piu' esile
 
Eh, ma la moda però ha sempre privilegiato i seni piccoli (le indossatrici sono quasi tutte così

Secondo me non è che la moda privilegia le modelle col seno piccolo.
La moda negli ultimi anni ha privilegiato,o addirittura imposto,la magrezza estrema.
E il seno inutile girarci attorno è un deposito di adipe,anche se a differenza di altre zone del corpo non viene considerato un difetto.
Però è comunque uno degli attributi fisici simbolo della femminilità.

Se prendiamo un esempio illustre l'attrice Angelina Jolie era una delle più femminili in assoluto.
Negli anni è diventata sempre più magra e ha perso anche quella che era una delle sue caratteristiche più seducenti.
E c'è anche chi insinua che si sia sottoposta a quell'intervento non per ragioni legate alla salute e alla prevenzione ma per il desiderio di eliminare quell'attributo fisico associabile con la grassezza.
Riporto semplicemente una cosa che ho letto.
 
La moda....

Ma non la fotografia:
E il cinema
( le maggiorate ) ( il mito di Marylin )
E lo stupore dell' esagerato che porta alla voglia di stupire

La moda per certi versi secondo me è molto distante dalla realtà,una specie di mondo a parte autereferenziato che purtroppo qualche volta ha influenze anche negative sulle persone comuni.
 
Questo mi sembra esagerato. Chi ama le ragazze magre o normopeso, non è che "odia" quelle sovrappeso (o "prosperose", che dir si voglia).
Semplicemente non ne è attratto fisicamente.
Altrimenti dovrebbe valere anche il contrario (chi ama le "curvy" odia le magre?)
Ma infatti.... è solo questione di preferire un morfotipo a un altro, che c'entra l'odio? A me ad esempio tendenzialmente piacciono più snelle che curvy, ma ovviamente ci sono limiti ed eccezioni. Poi, basta capire cosa si intende per "snelle" e "curvy", se parliamo di manici di scopa non va bene, come non va bene se parliamo di rotoballe di paglia con le gambe....
 
La moda per certi versi secondo me è molto distante dalla realtà,una specie di mondo a parte autereferenziato che purtroppo qualche volta ha influenze anche negative sulle persone comuni.


La MODA e' un mondo a parte.

Se non variasse di continuo....
Cambieresti ogni anno
invece di portarlo
( come te, e me, ma tanti invece si son lasciati sedurre ),
lo stesso capo sino alla sua distruzione.

E visto che e' un mercato da decine di miliardi....
Uai not
??
 
La MODA e' un mondo a parte.

Se non variasse di continuo....
Cambieresti ogni anno
invece di portarlo
( come te, e me, ma tanti ),
lo stesso capo sino alla sua distruzione.

E visto che e' un mercato da decine di miliardi....
Uai not
??

Un not valido potrebbe essere il fatto che alle modelle venga chiesto di essere sempre più magre,almeno fino a qualche anno fa',a costo di compromettere la loro salute.
Per citare un film la 38 era diventata la nuova 40 e la 40 era diventata la nuova 42.
Mentre la 42 era la nuova 56...
Quindi una ragazza che indossava tale taglia veniva definita troppo grassa.
 
Pilota ha citato diversi esempi di modelli di bellezza legati a un determinato periodo,credo che sia normale che un ragazzo nato negli anni in cui andavano di moda le forme apprezzi quelle e invece un ragazzo nato in un periodo come questo non le apprezzi.
Io sono cresciuto nel periodo in cui c'era Baywatch quindi credo che possiate immaginare quali siano le mie preferenze in termini di formosità.

Questo può essere un motivo per cui i nostri gusti coincidono. Quelle di Baywatch avevano fattezze "stile anni '50".
 
Ma infatti.... è solo questione di preferire un morfotipo a un altro, che c'entra l'odio?

Quando si parla di persone assennate si,è una semplice e legittima preferenza.
Non mi riferivo a nessuno del forum chiariamo.
Ma di persone che disprezzano tutto quello che non è come dicono loro ce ne sono purtroppo.
Se chiediamo a qualunque ragazza in carne se le è mai capitato di essere additata o addirittura insultata per il suo fisico,soprattutto negli anni della scuola,probabilmente dirà di si.
Io ho avuto un'insegnante di educazione fisica (170 cm per 50 kg di peso) che non tentava nemmeno di nascondere il proprio disprezzo per gli studenti sovrappeso.
E a farne le spese erano soprattutto le ragazze.
 
Ultima modifica:
A parte Alexandra Paul che era molto longilinea.

A me piacevano Pamela Anderson, Donna D'Errico e soprattutto Yasmine Bleeth (oggi purtroppo molto ingrassata).
Un'altra che mi piaceva molto era Jaclyn Smith della serie "Charlie's Angels" (oggi 75enne).
 
Ultima modifica:
A me piacevano Pamela Anderson, Donna D'Errico e soprattutto Yasmine Bleeth (oggi purtroppo molto ingrassata).
Un'altra che mi piaceva molto era Jaclyn Smith della serie "Charlie's Angels" (oggi 75enne).

A me piaceva Erika Eleniak,anche se all'epoca non facevano ancora miracoli per le sopracciglia alla Peo Pericoli.
 
Back
Alto