<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 175 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Dalle mie parti, la DS era chiamata "Cozza", la CX "Squalo". La NSU Prinz, "Vasca da bagno"; la Lada Niva "127 gigante".
 
Korando original :)

IMG_20201102_115954.jpg
 
A proposito dei nomigloli dati alle auto, ne elenco qualcuno

La Fiat Uno seconda serie a Palermo molti la chiamavano "Tipino" o Fiat Uno Tipino per via di alcuni dettagli estetici ispirati alla Tipo.

A Roma le Golf bianche, tipicamente dalla terza serie in poi, erano sporannominate "mozzarellone".

La Citroen DS l'ho sempre sentita nominare come "Lo Squalo" o la "Pallas" (soprannome a volte dato anche alla CX). Sempre la CX ha qualche volta "ereditato" anche il nomignolo "Squalo" dalla DS.

La Fiat Argenta a Palermo veniva spesso additata come "casciabanco" per via delle linee squadratissime non piu' in sintonia con altre vetture contemporanee.

La Lancia Delta HF Integrale ovviamente era semplicemente "L'Integrale".

L'Alfa Romeo Alfetta a Roma invece diventava "L'Alfona" o "l'Alfettona".

La Fiat 500 a Roma era "Er Cinquino", la Panda "Er Pandino".

In Sicilia la A112 Abarth era semplicemente "l'Abarth".

Le vecchie BMW Serie 3 e 5 (fino a fine anni 80) e le precedenti 1602-2002 in Sicilia erano soprannominate "Verandine" per via dell'ampia vetratura posteriore, e "Saponette" per via' sia della forma che della tenuta di strada critica in certe situazioni.

La Vespa 50 in Sicilia era "Il Vespino", a Roma, "La Vespetta"...in modo simile il Piaggio Ape 50 a Palermo era "u l'Apinu" a Roma "l'Apetto".

Continuero' a contribuire man mano che me le vado ricordando.....:emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
A proposito dei nomigloli dati alle auto, ne elenco qualcuno

La Fiat Uno seconda serie a Palermo molti la chiamavano "Tipino" o Fiat Uno Tipino per via di alcuni dettagli estetici ispirati alla Tipo.

A Roma le Golf bianche, tipicamente dalla terza serie in poi, erano sporannominate "mozzarellone".

La Citroen DS l'ho sempre sentita nominare come "Lo Squalo" o la "Pallas" (soprannome a volte dato anche alla CX). Sempre la CX ha qualche volta "ereditato" anche il nomignolo "Squalo" dalla DS.

La Fiat Argenta a Palermo veniva spesso additata come "casciabanco" per via delle linee squadratissime non piu' in sintonia con altre vetture contemporanee.

La Lancia Delta HF Integrale ovviamente era semplicemente "L'Integrale".

L'Alfa Romeo Alfetta a Roma invece diventava "L'Alfona" o "l'Alfettona".

La Fiat 500 a Roma era "Er Cinquino", la Panda "Er Pandino".

In Sicilia la A112 Abarth era semplicemente "l'Abarth".

Le vecchie BMW Serie 3 e 5 (fino a fine anni 80) e le precedenti 1602-2002 in Sicilia erano soprannominate "Verandine" per via dell'ampia vetratura posteriore, e "Saponette" per via' sia della forma che della tenuta di strada critica in certe situazioni.

La Vespa 50 in Sicilia era "Il Vespino", a Roma, "La Vespetta"...in modo simile il Piaggio Ape 50 a Palermo era "u l'Apinu" a Roma "l'Apetto".

Continuero' a contribuire man mano che me le vado ricordando.....:emoji_slight_smile:
Ho avuto un collega napoletano, anche da lui, la Uno mk2 veniva chiamata "Tipino". Dalle parti mia madre, Potenza, le auto come l'Argenta, venivano definite "Cascioni".
 
Back
Alto