<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Panda per 2021 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Panda per 2021

Ciao a tutti sono Graziano premetto che ho sempre avuto “macchinoni “ tipo LAND CRUISER X5 AUDI A4 BMW SERIE 3 alternate con un paio di Yaris ed una c3 che ho appena rottamato per regalare a mia figlia una panda easy hybrid per la sua maturità

Il fatto è che la panda 4x4 è sempre stata un mio sogno ed ora vorrei non regalare più soldi di bolli assicurazioni manutenzione ecc e la panda cross 4x4 da 85cv mi piace da morire e per me e mia moglie che ci avviamo a restare soletti la considero perfetta per scampagnate in montagna ( Cavallino Treporti la mia abitazione)

Però chiedo se mi conviene aspettare il restyling del 2021 Perchè lèggendo un po’ qua un po’ la ho letto del cambio automatico ed alcuni ops con cruiser controllo che mi piacerebbero avere .

La configurazione sul sito Fiat mi porta ad una cifra di €20350 per questa del 2020.

Opinioni consigli? Ragazzi mi son fissato con il pandino magari chi lo ha può capirmi.

grazie per gli eventuali consigli pareri
 
Però chiedo se mi conviene aspettare il restyling del 2021
Guarda , non mi vorrei sbagliare , ma sul configuratore gia' c'e' il model year 2021...
La Panda 4x4 e' veramente carina ed efficace sui fondi nevosi , lo so' perche' ce l'ha un mio vicino.
Unico particolare la sua e' 1.3 mj questa porta il 900 che sotto la 4x4 presumo beva come un assatanata o quasi.
Chissa' se puo' montare il GPL.
 
Confermo che nel configuratore c'e' gia' la versione My 2021.
Non e' prevista alcuna versione 4x4 con cambio automatico o similari.
Nella prova effettuata da QR nel 2014 ha registrato i seguenti consumi:
15 km/l in citta', 16,4 in extraurbano e 10 km/l a 130 km/h.

Tieni presente che il twinair ha un'erogazione particolare, un po' spento ai bassi regimi (sotto i 2000) e abbastanza brillante a quelli piu' alti. Il consiglio e' di provarla.
 
Confermo che nel configuratore c'e' gia' la versione My 2021.
Non e' prevista alcuna versione 4x4 con cambio automatico o similari.
Nella prova effettuata da QR nel 2014 ha registrato i seguenti consumi:
15 km/l in citta', 16,4 in extraurbano e 10 km/l a 130 km/h.

Tieni presente che il twinair ha un'erogazione particolare, un po' spento ai bassi regimi (sotto i 2000) e abbastanza brillante a quelli piu' alti. Il consiglio e' di provarla.

Ottimo ma il cambio è a 6 rapporti ?
scusa la mia ignoranza ma quindi il modello in questione è sempre lo stesso di oggi per capirci ?
 
Ho provato con il configuratore e praticamente la mia futura Panda costerebbe € 21.075

Prezzo pieno senza sconti promozioni senza nulla possibile o ci sono/saranno per questo modello ?
Speravo nel cambio automatico ma vabbè
 
Ho provato con il configuratore e praticamente la mia futura Panda costerebbe € 21.075

Prezzo pieno senza sconti promozioni senza nulla possibile o ci sono/saranno per questo modello ?
Speravo nel cambio automatico ma vabbè
Guardando le promozioni, dovrebbero farti circa 3000€ di sconto.
In caso di finanziamento il prezzo dovrebbe scendere di ulteriori 1500€, pero' poi gli interessi da pagare sul finanziamento totale sono nell'ordine dei 4500€.

Questo e' il link relativo alla 4x4 base :

https://www.fiat.it/offerte/promozione/panda-4x4#Gamma%20Panda
 
Domani dovrebbero caricare le nuove promozioni di novembre.
Comunque mediamente su un'auto attorno ai 20.000€ dovrebbero farti almeno 2500/3000€ di sconto (anche senza auto da rottamare).
 
ma è solo in caso di rottamazione ed è scaduta il 31 Ottobre

Benvenuto tra noi Cuore_Viola/Graziano.

In ogni caso lo sconto lo fanno, come ha detto Danilorse almeno 3.000 euro dovrebbero toglierli anche senza rottamazione.
Ma attenderei il promo di novembre, che dovrebbe essere buono dato che in questo periodo la domanda di auto non è altissima.

Io comunque non sottovaluterei la versione 2021, che monta il nuovo motore 3 cilindri FireFly 1.0 mild-hybrid da 70 cv. E' vero che ha 15 cv in meno, ma ha 6 marce e spinge abbastanza bene grazie anche al piccolo supporto in accelerazione del motorino elettrico (max. 5 cv credo). Però non è 4x4 ma solo trazione anteriore. La versione 4x4 ha ancora il 900 2 cilindri turbo da 85 cv, effettivamente preferibile se si fa del fuoristrada in montagna.

Io ho provato la 500 Hybrid, che va più o meno uguale alla Panda con lo stesso motore, e mi è piaciuta abbastanza, anche se ovviamente le prestazioni sono modeste.

Qui il listino con l'eventuale configurazione.

https://www.quattroruote.it/auto/fiat/panda-cross/panda-cross-10-firefly-s&s-hybrid-138275202010
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti sono Graziano premetto che ho sempre avuto “macchinoni “ tipo LAND CRUISER X5 AUDI A4 BMW SERIE 3 alternate con un paio di Yaris ed una c3 che ho appena rottamato per regalare a mia figlia una panda easy hybrid per la sua maturità

Il fatto è che la panda 4x4 è sempre stata un mio sogno ed ora vorrei non regalare più soldi di bolli assicurazioni manutenzione ecc e la panda cross 4x4 da 85cv mi piace da morire e per me e mia moglie che ci avviamo a restare soletti la considero perfetta per scampagnate in montagna ( Cavallino Treporti la mia abitazione)

Però chiedo se mi conviene aspettare il restyling del 2021 Perchè lèggendo un po’ qua un po’ la ho letto del cambio automatico ed alcuni ops con cruiser controllo che mi piacerebbero avere .

La configurazione sul sito Fiat mi porta ad una cifra di €20350 per questa del 2020.

Opinioni consigli? Ragazzi mi son fissato con il pandino magari chi lo ha può capirmi.

grazie per gli eventuali consigli pareri
Personalmente eviterei il Twin Air, ma se proprio ti piace la Panda.....
Potresti valutare la Suzuki Ignis 4x4.
 
Back
Alto