<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto di Marco... | Il Forum di Quattroruote

Le auto di Marco...

Marco vince una certa somma al superenalotto e poiché ha la passione per le auto, spende prima un quarto per una fiat per la moglie, poi spende i due quinti della cifra restante per una citroen per il figlio, poi spende la metà della cifra restante per sé e compra un'alfa. Gli restano 18 mila euro. Quanto ha vinto Marco al superenalotto ?
 
Tassata dovrebbe essere 61600 euro netti,se non hanno aumentato ulteriormente le percentuali.

Passatemi questo discorso poco appassionato ma secondo me comprare delle auto è il modo peggiore per spendere un'eventuale vincita.
E' come buttarne via il 20-30% deliberatamente.
A meno che non si parli di vincite più cospicue e si possa puntare su vetture speciali destinate ad acquistare valore.
 
Tassata dovrebbe essere 61600 euro netti,se non hanno aumentato ulteriormente le percentuali.

Passatemi questo discorso poco appassionato ma secondo me comprare delle auto è il modo peggiore per spendere un'eventuale vincita.
E' come buttarne via il 20-30% deliberatamente.
A meno che non si parli di vincite più cospicue e si possa puntare su vetture speciali destinate ad acquistare valore.

Non essendo una cifra eccelsa potrebbe essere una buona occasione per rinnovare casa....toccando un po' tutti i fronti
Il 50 e sblisga % poi ti rientra....
Una specie di " vitalizio "
 
Non essendo una cifra eccelsa potrebbe essere una buona occasione per rinnovare casa....toccando un po' tutti i fronti
Il 50 e sblisga % poi ti rientra....
Una specie di " vitalizio "

Mi è venuto istintivo il paragone col mobile da restaurare che ho appena scaricato nel garage dei miei.
Con 61600 euro potrei comprarne 3080!!!
Ma poi ci vorrebbe un hangar dove metterli quindi non sarebbe un buon investimento...
 
Aiutatemi con questo problema. Marco acquista delle bottiglie di vino. Ne vende i due quinti , poi ne vende un decimo, poi ne vende un sesto. Poi fa un giorno di pausa e quando apre vende i tre ottavi di quello che ha venduto nei gg precedenti. Gli restano da vendere 100 bottiglie. Quante bottiglie ha comprato all'inizio ?
Allora, io faccio così: calcoliamo i due quinti, un decimo e un sesto, che fa i due terzi del totale. Poi faccio: x - 2/3 x - ( 3/8 dei 2/3 x ) = 100
Poi : x - 2/3 x - 1/4x = 100
Poi: x/12 =1200
x = 14400.
Se però faccio la controprova, non va!!!!
 
Polliciotto in realtà col problema di prima sono andato a tentativi, da 180mila man mano scendevo fino ad arrivare a 80mila e risultava :D
 
Back
Alto