<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono senza parole...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sono senza parole......

se ne fregano dei diritti umani
ignorano i copyright
scaricano tonnellate di plastica nei fiumi
e, secondo voi, si dovrebbero fare dei problemi per un po' di kerosene in piu' bruciato?
bè, però stai parlando di tre cose illegali e condannate, e di una che viene riportata come "che bello! lo fanno per i poverini che sentono la mancanza dell´aereo!" e totalmente in disaccordo con le sempre più stringenti limitazioni imposte all´auto...
 
A me capitava in passato di prendere l'auto e farmi un giro così, per passatempo. Certo, un jet consuma di più, ma se 1 milione di persone consumano 10 litri di carburante, come diceva Totò "E' la somma che fa il totale".
 
Anche a me pare na s........ta.

Ragioniamo però a 360°

A livello di concetto è come girare in pista con un auto o una moto; consumare carburante solo per divertimento.

Siamo noi esseri umani che siamo "bizzarri"
 
Beh, la cosa viene da lontano, vedi la faccenda della pagliuzza e la trave.... E ancora prima da Esopo (o era Fedro? Boh....)



Appunto....
Non ti pare sia ora di finirla
??
A partire da COLUI CHE:
" sei stato prima tu...."
Perche' cosi' semplicemente, va a sbattere anche LUI
 
Ultima modifica:
buonasera, riporto solo il fatto che la pratica dei voli turistici "senza meta" l'aveva inventata per lo meno il Concorde (sì, quello bello, grosso, con 4 RR capace di Mach2), che partiva dalla perfida Albione e faceva uno svolazzo a vuoto sull'Atlantico ragginungendo almeno Mach1 a prezzi "popolari", per rientrare un po' dei costi di gestione della flotta più arrischiata della storia dell'aviazione commerciale.
Secondo: probabilmente discendendo dai suddetti cromosoni anglosassoni, una compagnia australia ha ripreso la pratica dei giri a vuoto, proposti questa volta sopra mezza Australia (per le leggi speciali anticovid non possono atterrare in un altro Stato di quella federazione, sicchè devono rientrare alla base).
Terzo: siamo una società AUTODISTRUTTIVA, sia perchè diamo fuoco alla macchina per capriccio, sia perchè continuano a dirci che l'inquinamento peggiora la situazione sanitaria generale e specificatamente quella respiratoria. E questi geni cinesi ( pardon Hong-kongniani ) ci mettono il carico da 10.
Quarto hai voglia a cercare le pagliuzze: tutte le trasmissioni tipo Geo/Kilimangiaro/Donnaavventura sponsorizzano intrinsecamente il turismo transcontinentale per il 75% del tempo. Da almeno 20 anni.
Però poi "...e mi raccomando la plastica, che gli fa male al pancino alle Careta-careta..."
E credo di potermi fermare qui, saluti.
 
buonasera, riporto solo il fatto che la pratica dei voli turistici "senza meta" l'aveva inventata per lo meno il Concorde (sì, quello bello, grosso, con 4 RR capace di Mach2), che partiva dalla perfida Albione e faceva uno svolazzo a vuoto sull'Atlantico ragginungendo almeno Mach1 a prezzi "popolari", per rientrare un po' dei costi di gestione della flotta più arrischiata della storia dell'aviazione commerciale.

Quant'era bello però...una macchina assolutamente magnifica




Non penso che si possa criticare però, sarebbe come criticare la Miura o la Ferrari 275 GTB...erano altri tempi, con un'altra sensibilità, e ancora la parola "sostenibilità" era da venire...

Sinceramente, invidio abbastanza la generazione dei nostri genitori (o nonni per i più giovani)... Immensa e cieca fiducia nel progresso, sensazione di avere a disposizione risorse illimitate, supercar a carburatori, liberazione sessuale, musica fantastica, fermento artistico e culturale, l'uomo sulla luna, sigarette, parola "politically correct" sconosciuta, e anche lavoro e benessere...se la sono goduta.
 
Senza nemmeno il panorama del lago.

Beh parliamone...

bady-qb-c4XoMGxfsVU-unsplash_2500-1200x800.jpg


1920px-Hong_Kong_Night_Skyline.jpg


160421121543-01-hong-kong-urban-jungle-full-169.jpg
 
Beh parliamone...

bady-qb-c4XoMGxfsVU-unsplash_2500-1200x800.jpg


1920px-Hong_Kong_Night_Skyline.jpg


160421121543-01-hong-kong-urban-jungle-full-169.jpg

Dubito che un aereo di linea possa volare così basso da offrire quella vista.

Sinceramente, invidio abbastanza la generazione dei nostri genitori (o nonni per i più giovani)... Immensa e cieca fiducia nel progresso, sensazione di avere a disposizione risorse illimitate, supercar a carburatori, liberazione sessuale, musica fantastica, fermento artistico e culturale, l'uomo sulla luna, sigarette, parola "politically correct" sconosciuta, e anche lavoro e benessere...se la sono goduta.

Si però la stiamo scontando adesso.
 
Dubito che un aereo di linea possa volare così basso da offrire quella vista.

Non mi pare proprio disprezzabile...;)



Si però la stiamo scontando adesso.

Ai loro tempi non potevano veramente immaginarlo. Almeno la gente normale. Sai quando si è iniziato veramente a parlare di consumi nelle auto, per esempio? Dopo la crisi energetica del 1973, nata non per coscienza ecologica, ma dopo una guerra, quella del Kippur.
 
Back
Alto