<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accusa di caporalato per Uber Eats | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Accusa di caporalato per Uber Eats

Dai consolati Agri almeno tu hai avuto una vista perfetti per molti anni.
Io mi ricordo che già all'inizio delle superiori facevo fatica a leggere le slide a distanza.
Per fortuna la mia vista non è peggiorata molto negli anni,anzi è rimasta abbastanza stabile.
Ho notato un lieve peggioramento proprio da quando ho iniziato a usare gli occhiali,non so se ci sia una correlazione.
Paradossalmente il fatto di aver trascurato il problema potrebbe avermi giovato nel lungo periodo.
si dice che quando l'occhio miope con gli occhiali guardi uno schemo debba continuamente mettere a fuoco e questo induca una miopia aggiuntiva che passa se ci si allontana dallo schermo (non sono un oculista, spero di essere stato chiaro, me l'hanno spiegato).

E' il fenomeno dell'iperaccomodazione.

Chi ha miopie non troppo elevate infatti dovrebbe cercare di non stare sempre con gli occhiali.

Io li tengo quando guido, la sera e per guardare la tele.
 
L'errore più grave (e frequente) è portare gli occhiali da lettura anche per guardare lontano quando la presbiopia da vecchiaia inizia a peggiorare...

Ma scusa con gli occhiali da lettura se uno guarda lontano...vede?

Alcuni tengono gli occhiali da lettura ma per guardare lontano li abbassano un po' sul naso e in pratica guardano sopra le lenti,una cosa sbagliatissima.

Poi ci sono quelli come mio papà invece che mettono gli occhiali da lettura solo per svolgere attività veramente importanti.
La settimana enigmistica.
Per tutto il resto senza (che si tratti di collegare fili elettrici o di leggere fatture o dati importanti).
E i risultati si vedono...
 
Chi ha miopie non troppo elevate infatti dovrebbe cercare di non stare sempre con gli occhiali.

Io li tengo quando guido, la sera e per guardare la tele.

Anch'io faccio così da sempre,e la mia vista è peggiorata di pochissimo negli ultimi 10 anni.
Però sono andato a naso,quando ho comprato il primo paio di occhiali (che avevano lenti di gradazione lievemente inferiore al mio difetto di vista) ho cercato di non prendere l'abitudine di tenerli sempre per paura di non riuscire più a farne a meno.
E la cosa è tornata utile durante la pandemia perchè mi sono abituato abbastanza in fretta a guidare senza,anche se prima li portavo sempre per guidare.
 
Ma scusa con gli occhiali da lettura se uno guarda lontano...vede?

Dai 50 in su, quando la capacità di accomodamento inizia a declinare progressivamente, tornano apparentemente utili anche quelli. O meglio, quando cominciano a essere insufficienti per leggere, ti sembra però di vederci meglio a distanze leggermente maggiori, e questo alla lunga ti frega.
Ad ogni modo, è solo questione di tempo.....
 
...anche senza occhiali?

Anche a distanza di 1 km in certi casi...
E si sentono pure,mi ricordo ancora una volta che presi la scossa durante una riparazione perchè mio padre abbassò l'interruttore sbagliato nel quadro elettrico.
Rigorosamente senza occhiali,tanto c'era solo la vita in ballo mica era una faccenda seria come il bartezzaghi da risolvere...
 
Dai 50 in su, quando la capacità di accomodamento inizia a declinare progressivamente, tornano apparentemente utili anche quelli. O meglio, quando cominciano a essere insufficienti per leggere, ti sembra però di vederci meglio a distanze leggermente maggiori, e questo alla lunga ti frega.
Ad ogni modo, è solo questione di tempo.....

Io ne ho 53, e proprio l'altro giorno ho fatto una visita oculistica.
Ho una fisiologica (data l'età) presbiopia che mi costringe a usare gli occhiali da vicino per leggere, ma da lontano ci vedo ancora benissimo: dieci decimi su entrambi gli occhi.
E questo nonostante lavori al computer da quasi 30 anni e non sia certo favorito dalla genetica (genitori entrambi miopi, mio padre portava gli occhiali addirittura da quando aveva 16 anni).
 
Qualcosa del genere si è visto

tuta.jpg


Poi
( magari )
usa la biro smanazzata da altre " cento " persone
 
da quello che ho capito io, la mascherina serve ad evitare che gli sputacchi del portatore della mascherina, vengano respirati dagli altri.
il portare la mascherina, protegge i vicini, non chi la porta.
sul fatto di riciclarla, fa male a chi la porta, perche' si tiene davanti alla bocca una fabbrica di batteri, ma comunque evita sempre di sputacchiare in giro.
ma potrei aver capito male, ovviamente
 
da quello che ho capito io, la mascherina serve ad evitare che gli sputacchi del portatore della mascherina, vengano respirati dagli altri.
il portare la mascherina, protegge i vicini, non chi la porta.
sul fatto di riciclarla, fa male a chi la porta, perche' si tiene davanti alla bocca una fabbrica di batteri, ma comunque evita sempre di sputacchiare in giro.
ma potrei aver capito male, ovviamente


Non e' questione di capire....
Ma questione, parlo per me, di osservare....
( E' il bello/il brutto di non avere niente di piu' intelligente da fare )

L' uso improprio e' anche quello di alzarla e abbassarla di continuo....
Almeno, i primi tempi, dicevano che sarebbero state da sostituire subito, visto che erano state smanazzate.
Ergo, tra fumatori, telefonatori, cava e metti al ristorante....
Non ho una gran fiducia
( non tanto nel concetto di validita' della chirurgica* )....
....Ma nella pratica, causa uso spesso approssimativo

* Che comunque, con l' uso e il disuso, si allarga e lascia delle " sfesse " pazzesche da cui passerebbero pure le zanzare piu' intraprendenti....Altro che virus
 
Ultima modifica:
si dice che quando l'occhio miope con gli occhiali guardi uno schemo debba continuamente mettere a fuoco e questo induca una miopia aggiuntiva che passa se ci si allontana dallo schermo (non sono un oculista, spero di essere stato chiaro, me l'hanno spiegato).

E' il fenomeno dell'iperaccomodazione.

Chi ha miopie non troppo elevate infatti dovrebbe cercare di non stare sempre con gli occhiali.

Io li tengo quando guido, la sera e per guardare la tele.
per esperienza la penso come te, non so poi se possa essere suffragata da qualche evidenza scientifica.

Sono più le diottrie che mi mancano che quelle che ho e le ho perse tutte prima dei 20 anni.. ci sono stati anni che cambiavo gradazione ogni 6 mesi rincorrendo ogni grado perso.
Ad un certo punto ho smesso di cambiare occhiali pur a fronte di un peggioramento (con tutti i disagi connessi a seguire le lezioni all'Università) e miracolosamente mi sono stabilizzato.
Dai referti delle visite pare anche che abbia recuperato un mezzo grado tanto che gli occhiali sottodimensionati qualche anno fa, sono della gradazione corretta oggi.
Secondo gli oculisti che mi hanno visitato è tuttavia impossibile recuperare la vista, quindi si spiegano la cosa imputandola ad una fisiologica tolleranza di rilevazione dovuta ad un periodo di stress o stanchezza
 
L' uso improprio e' anche quello di alzarla e abbassarla di continuo....

Purtroppo la maggior parte delle mascherine vengono tenute più tempo in mano che in faccia.
E' un continuo leva e metti,le donne la schiaffano nella borsa assieme alle chiavi,al portafogli e una lunga serie di altri oggetti tutt'altro che sterili.
Gli uomini la tengono appesa allo specchietto dell'auto o nella tasca del giubbotto,altra scelta poco igienica.
Oggi un cliente è arrivato davanti all'ingresso e prima di scendere dall'auto ha messo la mascherina,un attimo dopo essere entrato già la abbassava per parlare.
E un mio collega gli è pure andato vicino.
Io da mesi ormai metto la mascherina prima di uscire di casa e quando rientro la ripongo in un sacchetto pulito,la disinfetto regolarmente e per evitare di sporcarla e farla durare di più metto all'interno un fazzoletto di carta piegato.
Tocco la mascherina solo quando so di avere le mani pulite,se guardi le mascherine dei miei colleghi che le smanacciano in continuazione le loro sono grigie mentre la mia è sempre bianca.
Altra vaccata è indossarla sotto il naso,dicevano in tv che il virus nella stragrande maggioranza dei casi entra dal naso quindi di fatto è come non portarla.
Purtroppo tante persone sono come bambini,puoi dire loro in tutte le salse che stanno sbagliando ma continuano a fare di testa propria.
 
Back
Alto