<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nella patria del diritto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nella patria del diritto...

Sarebbe poi curioso se dal ragionamento << quel tizio ha una casa che resta vuota per 9 mesi all'anno, la occupo io perché ne ho diritto >> si passasse a << quel tizio ha un'auto che sta ferma per 6 giorni alla settimana, la prendo io perché la userò 30 gg/mese >>.
 
Forse li' si puo' fare qualcosa.
La casa e' immobile....
Ma la macchina o ci abiti e forse....
Ma se la sposti:
E' FURTO
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ricordiamoci che siamo nel paese in cui se denunci un reato hai finito di vivere, mentre quello che il reato l'ha commesso non lo puoi toccare neanche con un fiore. Quindi, di che "diritto" stiamo parlando, quello di delinquere con la benedizione del giudice?
 
Ricordiamoci che siamo nel paese in cui se denunci un reato hai finito di vivere, mentre quello che il reato l'ha commesso non lo puoi toccare neanche con un fiore. Quindi, di che "diritto" stiamo parlando, quello di delinquere con la benedizione del giudice?
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte. Tanto per dirne una, nel mio condominio, da anni, parcheggiano persone che nulla hanno a che vedere con il condominio e non è possibile né rivolgersi ai vigili, in quanto area privata, né chiamare il carroattrezzi. Paradossale.
 
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte
Più che contorte, direi interessate. Di solito gli estensori dei testi di legge sono avvocati, non mi stupisce che le scrivano in modo da garantire la sopravvivenza della loro categoria...
 
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte. Tanto per dirne una, nel mio condominio, da anni, parcheggiano persone che nulla hanno a che vedere con il condominio e non è possibile né rivolgersi ai vigili, in quanto area privata, né chiamare il carroattrezzi. Paradossale.



Secondo me il carroattrezzi lo puoi chiamare,
ma,
intanto lo paghi tu
Poi, fai causa all' invasore per prendere i tuoi soldi che hai anticipato.
??

Niente di strano se si lascia perdere
 
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte. Tanto per dirne una, nel mio condominio, da anni, parcheggiano persone che nulla hanno a che vedere con il condominio e non è possibile né rivolgersi ai vigili, in quanto area privata, né chiamare il carroattrezzi. Paradossale.

Beh, forse potrebbero avere qualche "colpo di sfortuna" lungo la loro carrozzeria.
 
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte. Tanto per dirne una, nel mio condominio, da anni, parcheggiano persone che nulla hanno a che vedere con il condominio e non è possibile né rivolgersi ai vigili, in quanto area privata, né chiamare il carroattrezzi. Paradossale.
Immagino non sia possibile chiuderla con un cancello
 
Secondo me il carroattrezzi lo puoi chiamare,
ma,
intanto lo paghi tu
Poi, fai causa all' invasore per prendere i tuoi soldi che hai anticipato.
??

Niente di strano se si lascia perdere
L'amministratore conosce bene la normativa, io poi ho trovato anche i riferimenti giuridici e purtroppo è così. Sembra assurdo ma è così.
 
No, questo no, perché sarebbe un gesto vile che va contro i miei principi. Diciamo che prendo un po' di Maalox e si va avanti


Con quel sistema....
Specie se sei giovane, col passare del tempo....
( Vedendo i continui " miglioramenti " della fauna umana )
....Dovrai comprarlo a secchi
 
Ultima modifica:
Ma giusto per essere chiari: quel posteggio è evidente che è condominiale e che è riservato ai condomini?
Perché magari qualcuno in buona fede vede un posto e ci si parcheggia senza sapere che è prenotato.
Oppure, se mi hanno invitato a casa di qualcuno, entro nel condominio e mi viene da parcheggiare dove trovo posto e mi pongo il problema solo se leggo il cartello:"Qui non puoi parcheggiare".
 
Purtroppo alle volte si ha realmente l'impressione che alcune leggi siano state "partorite" da menti contorte. Tanto per dirne una, nel mio condominio, da anni, parcheggiano persone che nulla hanno a che vedere con il condominio e non è possibile né rivolgersi ai vigili, in quanto area privata, né chiamare il carroattrezzi. Paradossale.
io al mare (via privata senza uscita chiusa da sbarra quindi niente vigili o carro attrezzi) ho risolto così: praticamente la situazione è: condominio su un lato, casa mia con box sull´altro, un condomino che parcheggiava costantemente sul mio passo carrabile (per il quale ho continuato ignaro della cosa a pagare le tasse per 3 anni dopo l´installazione della sbarra), dopo averci parlato non cavando il classico ragno dal buco ho comprato i carrelli da mettere sotto le ruote, io lo sposto, lasciandolo IN MEZZO alla strada a monte del mio ingresso (ma bloccando l´uscita del parcheggio interrato del condominio tutto), dopo poco ha smesso (e a dirla tutta, non a opera mia ma un paio di "colpi di sfortuna" sulla carrozzeria li ha avuti)
 
Back
Alto