<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox/Tutor fissi sulla rete autostradale italiana | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autovelox/Tutor fissi sulla rete autostradale italiana

Si dovrebbe vedere se prima della galleria oppure anche qualche chilometro prima il velox era segnalato.

anche se segnalato il cds dice che deve essere ben visibile

Si può anche non essere d'accordo, io non dico che sia giusto o sbagliato, dico solo che c'è una norma e quella va rispettata oppure non indignarsi se arriva a casa la multa. Pensa che io l'ho presa in svizzere perché andavo a 52, che poi era quasi 60 effettivi su un tratto di 50, colpa mia. C'era il limite? Sì. Il velox era segnalato? Sì quindi potevo prendermela solo con me stesso

probabilmente non era segnalato, ma le leggi svizzere austriache e tedesche non prevedono che lo sia, semplicemente fisso visibile, con pattuglia nemmeno quello. In compenso (CH a parte) raramente vedo limiti insensati come da noi.
 
il topic tratta dei limiti autostradali che io non trovo insensati, per me i 130 di velocità massima consentiti in autostrada sono un buon compromesso considerando tanti fattori che non è detto che siano equivalenti tra i vari paesi Europei
 
anche se segnalato il cds dice che deve essere ben visibile



probabilmente non era segnalato, ma le leggi svizzere austriache e tedesche non prevedono che lo sia, semplicemente fisso visibile, con pattuglia nemmeno quello. In compenso (CH a parte) raramente vedo limiti insensati come da noi.

Cmq, tempo fa, entro in CH da Bizzarone (CO) e vado in direzione Chiasso....ad un certo punto dopo una curva c'è una chiesetta con tanti alberi interno. Sai chi ho visto tra gli alberi ( era in moto ed andavo piano) ? un poliziotto con telelaser.
Non so in D o in A ma qui si nascono che è un piacere.
Ho visto persino - in foto - un autovelox nascosto in un contenitore a forma di emmental
 
Cmq, tempo fa, entro in CH da Bizzarone (CO) e vado in direzione Chiasso....ad un certo punto dopo una curva c'è una chiesetta con tanti alberi interno. Sai chi ho visto tra gli alberi ( era in moto ed andavo piano) ? un poliziotto con telelaser.
Non so in D o in A ma qui si nascono che è un piacere.
Ho visto persino - in foto - un autovelox nascosto in un contenitore a forma di emmental
la domanda è se fosse una postazione fissa o mobile con pattuglia, in CH non ne sono sicuro, in D quelli fissi devono essere visibili (ma non segnalati), quelli mobili con le pattuglie possono nascondersi quanto vogliono. Esistono anche moto della polizia in borghese con strumentazione omologata per rilevare la propria velocità e la differenziale con l´auto che precede, e fare la multa (con contestazione immediata) eventualmente per la totale.
 
la domanda è se fosse una postazione fissa o mobile con pattuglia, in CH non ne sono sicuro, in D quelli fissi devono essere visibili (ma non segnalati), quelli mobili con le pattuglie possono nascondersi quanto vogliono. Esistono anche moto della polizia in borghese con strumentazione omologata per rilevare la propria velocità e la differenziale con l´auto che precede, e fare la multa (con contestazione immediata) eventualmente per la totale.
Con questo volevo solo dire che tendere trappoloni per incassare soldi, non è una prerogativa Italiana
Screenshot_2020-10-01-12-12-42-31.jpg
Screenshot_2020-10-01-12-12-20-18.jpg
 
Con questo volevo solo dire che tendere trappoloni per incassare soldi, non è una prerogativa Italiana
Vedi l'allegato 15400 Vedi l'allegato 15401
beh, ritengo meno "trappola" avere un sistema diffuso di autovelox non segnalati, che ti portano a rispettare sempre i limiti, che non avere un autovelox ogni morte di papa, segnalato in modo che sai benissimo che se stai attento puoi andare a quanto vuoi e rallentare al velox, o alla peggio contestare la multa perchè non segnalato o nascosto. Certo, diventa una "trappola" per gli italiani perchè spesso non pensano che ogni paese ha le sue leggi e si aspettano che debbano essere segnalati e visibili anche all´estero..
(e per la foto del velox "emmental" bè dai, dire che sia camuffato è un eufemismo...ha solo una verniciatura particolare ma è uno scatolotto parallelepipeidale, dalla descrizione pensavo fosse in un contenitore cilindrico che anche per forma e dimensione poteva trarre in inganno...)
 
su una A1 bologna Modena ai 130 è sinceramente una velocità soporifera a meno che non sei con un pandino anni 90...con qualsiasi auto di oggi ti addormenti

Oggi molto meno, ma sono stato un "piede pesante" in passato, e avrei anche un mezzo che non si fa grossi problemi a viaggiare allegro, però sinceramente non sono così convinto che a 130 ci si addormenta. Se ti prende l'abbiocco, ti prende anche se vai come se avessi il peperoncino Pepper X nel baragnaus, se sei sveglio puoi benissimo tenere i 130 che non muore nessuno.... In ogni caso, i limiti ci sono, ogni tanto riemerge l'ipotesi dei 150, ma mi sa che non lo faranno mai.
 
Verissimo.....non entro più neanche per fare il pieno.
L'ultimo viaggio - fino a Basilea - è stato terribile...guardavo più il tachimetro che il paesaggio.
boh...i limiti sono veramente bassi e a volte assurdi, ma tutta sta difficoltà a rispettarli, una volta assodato che va fatto, non la trovo..nè in macchina col cruise control, nè in moto senza cruise control e con una prima che volendo arriva a 160km/h...le bestemmie sì, te le tira fuori, per i limiti assurdi...diciamo che, non vivendo attualmente in nessuna delle due, per la gestione delle strade detesto entrambi i paesi di cui ho la nazionalità (IT e CH), però in Italia (esempio lampante la tang nord di Milano, da quanti secoli è a 80/60 km/h per "lavori"?, mai visto lavorare nessuno poi....) un po´puoi fregartene non essendoci i controlli...
 
Back
Alto