https://www.biesseracing.com/elenco-prodotti/?marca=alfa-romeo&id=13397&back=/elenco-prodotti/?marca=alfa-romeo
La versione 200 cv è castrata elettronicamente di coppia e potenza, si vede chiaramente il taglio effettuato dall ECU. Il confronto col diesel è molto rilevante perchè la potenza max viene raggiunta a 4500 rpm... mio parere è che sia un motore di per se inutile con quella potenza, perchè hai le prestazioni di un 1.6 ma i consumi di un 2.0
https://www.biesseracing.com/elenco-prodotti/?marca=alfa-romeo&id=13397&back=/elenco-prodotti/?marca=alfa-romeo
La versione 200 cv è castrata elettronicamente di coppia e potenza, si vede chiaramente il taglio effettuato dall ECU. Il confronto col diesel è molto rilevante perchè la potenza max viene raggiunta a 4500 rpm... mio parere è che sia un motore di per se inutile con quella potenza, perchè hai le prestazioni di un 1.6 ma i consumi di un 2.0
Sinceramente la 2.0 benzina non l ho provata... però... a livello di costi (il confronto regge con la 190 cv che è TP) il prezzo è equivalente.
Prestazioni molto simili, che poi mi si dica che tira oltre i 4500 ok, ma inutilmente visto che la Pmax è già stata raggiunta però con consumi da 10 km/l invece di 16-17 km/l (tra l altro di gasolio che costa molto meno) quindi circa 700 euro in più ogni 10000 km. Per questo dico che la versione avrebbe senso solo se da 280 Cv, in quanto sarebbe davvero una vettura prestazionale con consumi identici alla 200 Cv (la mappa motore differisce unicamente i regimi più elevati)
ho dato un occhiata al sito e dice di mapparla a +65cv la 200cv, nn male come incremento per la sola centralina..
.. mio parere è che sia un motore di per se inutile con quella potenza, perchè hai le prestazioni di un 1.6 ma i consumi di un 2.0
Ricorda però che le modifiche alla centralina con aumento della cavalleria vanno poi comunicate alla compagnia assicuratrice ai sensi del Codice Civile e Codice delle Assicurazioni e l'auto va riomologata. Altrimenti, in caso di sinistri gravi con feriti o, non sia mai, morti, saranno guai seri.
Prestazioni da 1.6, diesel magari? Questa è da bomba atomica...
Alberto anzitutto complimenti vivissimi! Se non avessi in casa l'auto aziendale di mia moglie come prima auto, la Giulia 2.0 sarebbe stata anche la mia scelta!
Cmq quella della foto sopra sembra proprio una veloce. Se ci fai caso il paraurti cambia la forma sotto lo scudetto...
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa