Buonasera, scrivo qui per sapere se anche voi avete un consumo anomalo dell olio motore.
ogni 5000 Km si accende la spia del rabbocco d olio ( circa un litro)
Sono già andata in concessionaria due volte a 5000 e a 10000 km . mi hanno detto che dopo i 25000 dovrebbe assestarsi?
a qualcuno di voi è successo. consigli?
grazie
Secondo me questa storia del cloro nel gasolio nasconde una sola verità: i motori sia da 1.500 cc che da 2.200 cc. sono molto brillanti e spinti. Tanto spinti da non avere tolleranze tra cilindro, fasce e pistoni.
Alcuni si usurano prima del previsto e consumano olio come il mio 2.200 cc.
Anche a me a novembre 2018 a km. 52.380 hanno diagnosticato il cloro nel gasolio e ho fatto altri 23.000 km. aggiungendo olio.
Quanto? ho perso il conto!!! Controllo e aggiungo tanto non ho avuto nessuna voglia di fare discussioni allora e continuerò a olio finché l'auto andrà avanti!!!
Non so se la notizia è vera ma ho chiesto ad un meccanico bravo quanto mi sarebbe costato sostituire cilindri, fasce e pistoni e mi ha detto che Mercedes vende solo motori interi!!! Significherà qualcosa?
Per me Mercedes mai più!!!
La A 180 d ha 116 CV per la precisione.L'A180, se non ricordo male, è un 1500 110 CV (Renault), comunque v, con una potenza specifica di tutto riposo, nel 2020.
Non è quella la questione
La A 180 d ha 116 CV per la precisione.
Comunque condivido la tua osservazione: non sono affatto tanti oggigiorno.
A maggior ragione il 2.200 (che, tra l'altro non è montato sull'attuale classe A) in quanto sulla vecchia classe A partiva da 136 CV. Meno di così bisogna tornare indietro di qualche decennio... Ahah...
Sì, non specifica l'età della macchina. Anch'io avevo pensato alla vecchia, perché scrive A180dci, che potrebbe essere cdi storpiato (nomenclatura non più in uso) ma poi dice (nel 2020) di essere andata dal concessionario a 5.000 e a 10.000 km e comunque non ha ancora raggiunto i 25.000. Sembrerebbe nuova...In realtà non è specificata l'età dell'auto, mi pare, la serie precedente aveva 109 CV.
Comunque non cambia niente.![]()
Sinceramente io non vedo alcun sarcasmo nelle risposte che sono state date. Semplicemente abbiamo osservato che, secondo noi, la causa da lei ipotizzata della difettosità lamentata non può essere l'eccessiva potenza di questi motori.Non comprendo il sarcasmo di alcuni interventi.
Molti di noi proprietari di queste Merdeces (refuso volontario!) stanno tribolando e spendendo denari non dovuti e leggo solo considerazioni su quanti cavalli debba avere un motore per considerarsi spinto!!
Confermo il mio pensiero: la casa madre di queste cagate mal riuscite sta utilizzando la scusa del cloro nel gasolio come il male oscuro che ha attaccato i motori! Poi guarda caso soprattutto i loro!
Addirittura aamyyy chiude con una risata!
Ci sta l'ironia ma non così! Io chiederei scusa.
cuorern - 34 minuti fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 ore fa