<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora sulla scuola, ma non Covid. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ancora sulla scuola, ma non Covid.

Lu
Luog comuni senza alcun riferimento. Io sono abituato ad informarmi sin dalle 5.30 in cui mi alzo... e so bene che gli infermieri sono carenti, non 10mila per 2 posti. L'onere della prova tocca a te che hai scritto i numeri.
Basta guardare la TV o leggere i giornali per rendersi conto che ogni concorso pubblico, pur per pochi posti, si presentano in migliaia.
Altro che fake news...anzi, bufale
Se poi queste notizie ti sfuggono non so che farci.
 
Lu
Luog comuni senza alcun riferimento. Io sono abituato ad informarmi sin dalle 5.30 in cui mi alzo... e so bene che gli infermieri sono carenti, non 10mila per 2 posti. L'onere della prova tocca a te che hai scritto i numeri.
Un link lo ho postato il resto fallo tu:emoji_blush:cmq questo è uno....
Screenshot_2020-09-27-15-42-07-76.jpg
 
https://www.tvprato.it/2019/10/in-migliaia-al-concorso-del-comune-per-lassunzione-di-21-dipendenti/

Nel privato? Non credo proprio...difficile spostarsi lontano per un posto da operaio o impiegato. Proprio perchè non si ha la garanzia che offre la PA.
Ciò anche posti per diplomati o laureati
Capisci che confondi un posto di impiegato comunale con uno da infermiere professionale, e quindi con laurea? Difficile fare discorsi costruttivi con simili premesse confusionarie.
Per i posti privati c'è sempre gente che si è spostata anche di decine di migliaia di km, per guadagnare meglio. Molto meglio. Ma i lavativi ci sono anche nelle aziende private, ne vedo tutti i giorni.
 
Capisci che confondi un posto di impiegato comunale con uno da infermiere professionale, e quindi con laurea? Difficile fare discorsi costruttivi con simili premesse confusionarie.
Per i posti privati c'è sempre gente che si è spostata anche di decine di migliaia di km, per guadagnare meglio. Molto meglio. Ma i lavativi ci sono anche nelle aziende private, ne vedo tutti i giorni.
Non è che per un posto in comune non ci voglia un titolo di studio ( ovvio che cercano uno spazzino.......) cmq vediamo di non stravolgere il tema ovvero il perchè si cerca di entrare nella PA.
Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Non è che per un posto in comune non ci voglia un titolo di studio....cmq vediamo di non stravolgere il tema ovvero il perchè si cerca di entrare nella PA.
Tutto qui.
Tu hai scritto 10 mila candidati oet due posti da infermiere ed è una falsità che dimostra l'approssimazione di simili affermazioni, senza conoscere i problemi effettivi di un sistema paese... pubblico E privato!
 
Tempo fa, il figlio di un rettore di una nota università italiana ha avuto l'abilitazione alla cardiochirurgia da una commissione composta da 4 dentisti.:emoji_astonished:

Cmq in questi periodi, causa mancanza di prof per ovvi motivi ( incluso i fragili) abilitano tutti. Certo che è vergognoso.
La questione è ben nota e documentata, altro che fake news ... ma non si sviluppò come la vulgata descrive (e la commissione per quanto “curiosamente strana” in realtà non era fuori norma). Dovrei cercare nel Miur il verbale di abilitazione (alla docenza di prima fascia, non alla professione come qualche lettore distratto sembra aver capito).

La vicenda in realtà fu molto più complessa e intersecantesi con altre

https://www.corriere.it/cronache/12...la_4f7bc0ce-61d4-11e1-9e7f-339fb1d47269.shtml

tanto che ne seguì perfino un atto ispettivo del Senato

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=657895

ma va anche detto che il bando era molto antecedente ai fatti e che in realtà quelli specifico concorso venne ritardato il più possibile per consentire ad altri di entrare in ruolo.
 
Non e' quello il senso
Il senso
riguarda i danni da un cardiochirurgo asino
rispetto quelli da un profe ( di scuola ) asino
Il prof universitario asino sfornerà molti cardiochirurghi asini ... e il prof di liceo asino rovinerà molti potenziali bravi professionisti

Un buon sistema scolastico è alla base del successo di un paese
 
Il prof asino sfornerà molto cardiochirurghi asini ...


Da ragazzo fa comodo andare avanti....
E i profe sono milioni.

A livello professori di cardiochirurgia, si sa quelli che sono bravi e quelli no....
Basta evitarli, e se ci si tiene visto il mestiere, per non dire l' arte cui si ambisce e....
Andare a laurearsi da un' altra parte.

E poi c'e' sempre l' esame di Stato....Magari serio.
 
Tu hai scritto 10 mila candidati oet due posti da infermiere ed è una falsità che dimostra l'approssimazione di simili affermazioni, senza conoscere i problemi effettivi di un sistema paese... pubblico E privato!
Ma vuoi essere un po' elastico ogni tanto? ovvio che il 2/10000 è un numero buttato lì ma i due link che ho postato dimostra che per pochi posti i candidati sono migliaia.
Tu dici capita anche nel privato? ebbene, dammi tu una prova.
Cmq ribadisco tutto ciò c'entra poco sul perchè molti cercano un posto nella PA. Il resta è noia.
 
Un buon sistema scolastico è alla base del successo di un paese[/QUOTE]


Chi penserebbe mai il contrario.

E....Magari con belle e numerose aule
??
 
Ma vuoi essere un po' elastico ogni tanto? ovvio che il 2/10000 è un numero buttato lì ma i due link che ho postato dimostra che per pochi posti i candidati sono migliaia.
Tu dici capita anche nel privato? ebbene, dammi tu una prova.
Cmq ribadisco tutto ciò c'entra poco sul perchè molti cercano un posto nella PA. Il resta è noia.
Ribadisco che non distingui un lavoro come quello comunale o da oss con quello da laureato come l'IP. Una confusione inestricabile.

Se poi cerchi concorsi in aziende private, ovvio che non le trovi, fanno selezioni private senza concorso su curriculum e per piccoli numeri senza graduatoria. P.es. quando cercano personale nella GDO...
Hanno ragione renatom e u2511, le carenze scolastiche si ripercuotono pesantemente nella società e nei singoli.
 
Back
Alto