su youtube ce n'è di "pazzi" che apportano modifiche incredibili su diversi motori Honda, personalmente non li approvo, se ho fame di cavalli e di NM salgo di cilindrata.Oppure swappare col K20 e poi mettergli il turbo.![]()
su youtube ce n'è di "pazzi" che apportano modifiche incredibili su diversi motori Honda, personalmente non li approvo, se ho fame di cavalli e di NM salgo di cilindrata.Oppure swappare col K20 e poi mettergli il turbo.![]()
Heilà GuguDariofinalmente ti si rilegge !
Ma che fine hai fatto ? Anch'io stesso scrivo poco perché di Honda nel mio garage ho solo la mia collezione di moto e un paio di tosaerba ma non di auto.
Dico attualmente perché non voglio ipotecare il futuro...
Anch'io sono (haimè) sui 60 (come cavolo passa sto tempo...) e - fortuna mia - ho potuto giungere a meritata quiescenza molto presto così da potere dedicarmi a quella che è sempre stata la mia passione che è, se ricordi, è il restauro/riparazione di ogni veicolo che dispone di un motore.
Toycar ? Ne ho avute tantissime, ho la fortuna di avere tempo e soprattutto una moglie anch'essa appassionata e pertanto, ora che i figli sono autonomi, ci divertiamo insieme con auto di tutti i tipi ma soprattutto spider, capisco quindi benissimo la tua scelta e l'approvo al 100%.
Bravo !
Peccato che non l'hai potuta fare prima, ad ogni modo non è mai troppo tardi !
Ti auguro di divertirti un mondo come faccio io da molti anni, fatti sentire ogni tanto, è un piacere leggerti !
Un caro abbraccio.
Alberto
non è più come una volta quanto praticamente tutti i motori sovralimentati soffrivano di fastidiosi ritardi (chi si ricorda i "calci nella schiena" dalle Volvo T5 o dalle Saab Aero ?) ora sono solo i motori di piccola cilindrata soffrire di turbolag, le cubature > 2 o 3 litri ne soffrono molto meno, sono soprattutto i biturbo...
Io da quando abbiamo il pargolo (tre anni) sarò uscito da solo in auto con mia moglie 7 o 8 volte, di cui 2 all'ospedale e 3 per accompagnarla al lavoro.
Generalmente, stando lei dietro col bimbo, ci vogliono dieci minuti da quando partiamo per arrivare ad un compromesso sui flussi d'aria, la temperatura, l'igrometria financo (guai se l'aria è diretta dalle bocchette perchè puzza ed è malsana per lei ed il bambino).
Se abbiamo i finestrini aperti le chiedo quanti mm di apertura desidera.
Ci manca solo che dopo si faccia il tampone.
Dopodichè comincia il viaggio vero e proprio.
P.S. GuguLeo.. l'intervento del vtec l'ho presente soprattutto in seguito ad un giretto per Imola come passeggero di Cristian e della sua Integra gialla (tutta ovviamente stock).![]()
Lag, il grande difetto dei motori turbo, chi più chi meno ce l'hanno tutti e tocca farsene una ragione. Comunque dai, in futuro potresti swappare l'attuale 1.4 t con il 1.8 Honda aspirato (che su un corpo vettura così leggero compatto e filante direbbe la sua) della tua vecchia Civic o, per esagerare, con un k20![]()
Eh grazie per l'umana solidarietà, in effetto tutto scorre.E' una fase della vita, goditela perché ti mancherà! Poi a un certo punto passerai oltre e apprezzerai uscire da solo con tua moglie dimenticandoti dei figli, ma ora è troppo presto
Il mio primo VTec: la prova di una Civic 5 1.6 VTi 160cv che fui a un passo dall'acquistare, ma al tempo avevo bisogno di spazio, tanto spazio a bordo. Hai avuto il coraggio di salire con Cristian?!? Ma tu sei tutto matto!!!![]()
Dei pazzi, appunto.su youtube ce n'è di "pazzi" che apportano modifiche incredibili su diversi motori Honda, personalmente non li approvo, se ho fame di cavalli e di NM salgo di cilindrata.
Sì, pure a me è venuta in mente una cosa del genere...
In effetti non ho mai visto nessuno sull'autoscontro con l'aria seria e annoiata.
Prendersi un'auto del genere a una certa età è come tornare bambini!![]()
Oppure swappare col K20 e poi mettergli il turbo.![]()
Gli aspirati Mazda sono ottimi ed encomiabili perché tra gli ultimissimi esemplari di pregio di una specie in via di estinzione. Mazda è un marchio che per la capacità di andare controcorrente e fare scelte coraggiose meriterebbe un monumento. Nemmeno in Honda hanno avuto il loro coraggio, pensa tu...Non ho guidato gli aspirati Mazda, ma hai ragione, il mio vecchio 1.8 i-VTec su questa piccola e leggera scatolina farebbe un figurone!
Oppure swappare col K20 e poi mettergli il turbo.![]()
Dei pazzi, appunto.
...a mettere la turbina dico, sia mai qualcuno mi legge...
impossibile...P.s: ma di quelli che swappano il k20 con la testata del k24 ne vogliamo parlare?![]()
Gli aspirati Mazda sono ottimi ed encomiabili perché tra gli ultimissimi esemplari di pregio di una specie in via di estinzione. Mazda è un marchio che per la capacità di andare controcorrente e fare scelte coraggiose meriterebbe un monumento. Nemmeno in Honda hanno avuto il loro coraggio, pensa tu...
Nello specifico, su Miata va benone già il 1.5 che, oltre a essere un po' più leggero (cosa sempre fondamentale), si distingue per la brillantezza e la capacità di girare più alto rispetto al fratello da due litri, che dalla sua ovviamente ha più schiena e qualche cv in più. Sarebbe una bella scelta, da provare entrambi.
Dei pazzi, appunto.
...a mettere la turbina dico, sia mai qualcuno mi legge...
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa