<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo 3 Honda si cambia un po'! (ma non moltissimo) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dopo 3 Honda si cambia un po'! (ma non moltissimo)

Specifico solo che per "qua" intendevo il forum di Quattroruote in generale, non la room Honda, nella quale non ho mai scritto finora. :emoji_wink:
 
I ragazzi ci sono rimasti piuttosto male quando hanno capito che mamma e papà hanno tutta l'intenzione di avere una vita propria senza la loro indispensabile presenza: quest'estate vacanza a due in Toscana e figli lasciati bellamente a casa. Avremmo dovuto pensarci prima!

Comunque tutte quelle storie sul divertimento alla guida di questi giocattolini sono completamente vere! Niente motori inutilmente eccessivi ed ultraperformanti, ma curve eseguite con la sola forza del pensiero. Bello bello bello!Vedi l'allegato 15203
Complimenti! E Bentornato, ottima scelta come lo sarebbe stato la mazdina
 
Ho notato che due ex 1.8 i-VTEC (Guguleo e fbollei) son passati senza rammarico (entrambi?) a dei turbobenzina (fbollei a MINI). Mi chiedo se ne ha colpa il 1.8 aspirato Honda, dato che fbollei ne parla come se se ne fosse liberato.
E chiedo a Dario: hai scelto FIAT anzichè Mazda perchè volevi anche tu il turbo?

P.S. il 140cv turbo non è "inutilmente performante" ma insomma... ...non si può dire che rispetto al 1.5 Mazda sia un motore dalla prestanza da sottovalutare per dire che su queste vetture conti poco, e imho contribuisce, avere più coppia, al piacere di guida (che c'è pure sull'aspirato "moscio") nelle situazioni in cui non si cerca troppo gli alti regimi, ovvero quelle ordinarie. Nella guida sportiva invece può essere più divertente l'aspirato, su tutti il 2.0 da 184cv.

http://www.zeperfs.com/it/duel5734-6156.htm
 
Ultima modifica:
Ho notato che due ex 1.8 i-VTEC (Guguleo e fbollei) son passati senza rammarico (entrambi?) a dei turbobenzina (fbollei a MINI). Mi chiedo se ne ha colpa il 1.8 aspirato Honda, dato che fbollei ne parla come se se ne fosse liberato.
E chiedo a Dario: hai scelto FIAT anzichè Mazda perchè volevi anche tu il turbo?

P.S. il 140cv turbo non è "inutilmente performante" ma insomma... ...non si può dire che rispetto al 1.5 Mazda sia un motore dalla prestanza da sottovalutare per dire che su queste vetture conti poco, e imho contribuisce, avere più coppia, al piacere di guida (che c'è pure sull'aspirato "moscio") nelle situazioni in cui non si cerca troppo gli alti regimi, ovvero quelle ordinarie. Nella guida sportiva invece può essere più divertente l'aspirato, su tutti il 2.0 da 184cv.

http://www.zeperfs.com/it/duel5734-6156.htm

Sono finito su Fiat più che altro perché mi piace l'aria vintage dell'allestimento America. Apprezzo guidare lesto, ma dopotutto apprezzo di più andare a passeggio e godermi il cielo. Così mi sono ritrovato il turbo sotto il cofano e pazienza. Un VTec aspirato sarebbe stato per i miei gusti preferibile (quindi per me l'ideale sarebbe il motore Mazda con carrozzeria Fiat). Spiego: il ritardo del turbo è piuttosto avvertibile, e questo per ora mi disturba abbastanza nel dosare il gas nelle curve, dovendo un po' "anticipare" l'affondo del piede sperando di non aver esagerato nella stima del peso (il controllo di stabilità in queste situazioni interviene fin troppo spesso anche se in modo non invasivo). Senza controllo stabilità le cose si fanno più divertenti ma anche decisamente più complicate rispetto al poter contare sulla prontezza di un aspirato che non sia un polmone. L'alternativa sarebbe affrontare i vari destra-sinistra con il motore bello alto e turbo quindi costantemente in pressione. Su strada però sarebbe un po' da pazzi, quindi queste cose le lascerei alla pista. Aggiungo che la mia non è la versione Abarth, quindi oltre a fare a meno di una trentina di cavalli, mi tocca fare anche a meno del differenziale autobloccante, che qui farebbe una grande differenza.

Insomma, da hondista in teoria la scelta sarebbe duvuta essere Miata, ma da ultracinquantenne che si avvia ad essere più vicino ai sessanta che ama godersi il panorama mentre guida (però li porto bene i miei anni, eccheccavolo!) mi sento più in sintonia con le vecchie 124 Spider che vedevo per strada quando ero ragazzino.
 
Sono finito su Fiat più che altro perché mi piace l'aria vintage dell'allestimento America. Apprezzo guidare lesto, ma dopotutto apprezzo di più andare a passeggio e godermi il cielo. Così mi sono ritrovato il turbo sotto il cofano e pazienza. Un VTec aspirato sarebbe stato per i miei gusti preferibile (quindi per me l'ideale sarebbe il motore Mazda con carrozzeria Fiat). Spiego: il ritardo del turbo è piuttosto avvertibile, e questo per ora mi disturba abbastanza nel dosare il gas nelle curve, dovendo un po' "anticipare" l'affondo del piede sperando di non aver esagerato nella stima del peso (il controllo di stabilità in queste situazioni interviene fin troppo spesso anche se in modo non invasivo). Senza controllo stabilità le cose si fanno più divertenti ma anche decisamente più complicate rispetto al poter contare sulla prontezza di un aspirato che non sia un polmone. L'alternativa sarebbe affrontare i vari destra-sinistra con il motore bello alto e turbo quindi costantemente in pressione. Su strada però sarebbe un po' da pazzi, quindi queste cose le lascerei alla pista. Aggiungo che la mia non è la versione Abarth, quindi oltre a fare a meno di una trentina di cavalli, mi tocca fare anche a meno del differenziale autobloccante, che qui farebbe una grande differenza.

Insomma, da hondista in teoria la scelta sarebbe duvuta essere Miata, ma da ultracinquantenne che si avvia ad essere più vicino ai sessanta che ama godersi il panorama mentre guida (però li porto bene i miei anni, eccheccavolo!) mi sento più in sintonia con le vecchie 124 Spider che vedevo per strada quando ero ragazzino.
Grazie per le delucidazioni!

Cmq. anche questo è un panorama da godersi :emoji_grin:

D-yoGOGXUAEQdV8.jpg



Già, e una bella S2000 usata? Per essere più in "sintonia" con la room? :emoji_dancers: ...non ti tange? o tanse (passato remoto)... tangette...
 
Back
Alto