<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa gasolio subaru | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pompa gasolio subaru

Pi greco quanti km la tua? La mia 190000 km e sto pensando se ripararl o rottamarla. Ripararla chiaramente con pompa non nuova.... Grazie Suby01! Che auto hai comprato? Cmq l a rottura albero x grippaggio bronzina è congenito... Quindi cambiare olio spesso e non tirare da freddo!!
Sempre tagliandata regolarmente con l'olio giusto (a parte il primo tagliando dove quegli animali dove l'ho comperata mi hanno messo il 10w40 perché loro erano anche officina Toyota e quindi mettevano lo stesso olio) e trattata con i guanti.
Ho preso una Stelvio 2.2 mjet q4 210cv
 
sul mio il 5w30 per rabbocchi, lo 0w30 per il riempimento da tagliando
Sul mio libretto di uso e manutenzione era indicato il 5w30, non lo 0w30


E' la storia infinita, ho pubblicato una discussione su questo nel 2019
Olio Motul 0/w20.... mia Outback a benzina dove la casa madre raccomanda appunto x i cambi 0/w20 (scritto a caratteri cubitali sul
tappo olio e nel libretto pure,con in aggiunta nel libretto anche 5/w30
e non c'e' verso x i l conce con i cambi oli pre pagati mi hanno messo x 2 volte 5/w30 xche' e' quello che passa il convento.
Idem presumo riguarda il diesel con specifica 0/w30. Una volta terminati i tagliandi pre pagati (gratuiti)posso mettere cio' che consiglia e presumo il motore sia stato progettato x il miglior rendimento lo 0/w20.
Addirittura, pensate,avevo chiesto di pagare la differenza se lo 0/w20 costava di piu' e mi hanno risposto piicche,se volevo lo 0/w20 avrei dovuto pagarlo x intero.
Quando le capocce sono dure si fa' meno fatica a ragionare con un asino che raglia.
Chiuso il discorso.
Buon weekend a tutti
 
Quali possono essere le cause di rottura della pompa gasolio?
Le due cause più tipiche sono il carburante inquinato e una cattiva preparazione metallurgica dei lobi pompanti. Poi come causa di scarsa durata c’è anche la pressione eccessiva al rail, soprattutto sulle monolobo tipo la famigerata Bosch CP 4.1
(quando inizi a salire verso i 1.800 bar con una monopompante non puoi attenderti durate enormi). Le trilobo sono più equilibrate (e più costose) quindi più durature.
 
Il problema è che x smontarla c'è parecchia manodopera in quanto devi tirare via varter catene distribuzione ecc.. Poi al banco si vedrà che fare della pompa... E inizio ad avere seri dubbi se fare o meno l intervento in quanto l auto ha 190000 km e soprattutto è euro 4!!voi che mi dite??
 
Back
Alto