<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato azionario Americano ormai fuori controllo...possibili conseguenze... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato azionario Americano ormai fuori controllo...possibili conseguenze...

Notizia fresca di stamattina...Tesla sta immettendo sul mercato titoli per 5 miliardi.....un'inezia rispetto alla capitalizzazione ma sono sempre 5 miliardi cash rastrellati velocemente senza debito da un'azienda che al momento e' in perdita....

Da qualche trimestre, loro dicono che fanno utili, anche se non so se c'è da fidarsi e, comunque, è poca roba.
 
la liquidità è scarsa nell'economia reale mica in quella finanziaria dove circola a fiumi per via delle iniezioni delle banche centrali.
Essendocene in eccesso e non sapendo dove metterla nasce questa sorta di bulimia finanziaria.

....E forse la tanta liquidita' e' sempre
PIU'
in mano di
POCHI
cittadini
 
Da qualche trimestre, loro dicono che fanno utili, anche se non so se c'è da fidarsi e, comunque, è poca roba.
le azioni spesso si basano sulle prospettive future ed Musk é un genio dell’inventiva. Auto, spazio ed ora il neuralink....pertanto le azioni corrono oltre ogni limite.
 
....E forse la tanta liquidita' e' sempre
PIU'
in mano di
POCHI
cittadini
dicevo appunto che scarseggia nell'economia reale.
certo che se poi la gente coi sussidi covid ci gioca in borsa o li tiene in banca per incertezza verso il futuro, è dura far ripartire i consumi.
 
la liquidità è scarsa nell'economia reale mica in quella finanziaria dove circola a fiumi per via delle iniezioni delle banche centrali.
Essendocene in eccesso e non sapendo dove metterla nasce questa sorta di bulimia finanziaria.

Intendevo dire che il volume delle movimentazioni e' basso ("thin market" come si dice in Inglese)
 
Last edited:
Notizia fresca di stamattina...Tesla sta immettendo sul mercato titoli per 5 miliardi.....un'inezia rispetto alla capitalizzazione ma sono sempre 5 miliardi cash rastrellati velocemente senza debito da un'azienda che al momento e' in perdita....
Della serie prendi i soldi e scappa?
 
mi da che da quelle parti ti corrono dietro...
Staremo a vedere, perché a pensar male si fa peccato, ma con offerte al retail di queste dimensioni, fatte subito dopo uno split di prezzo, par di sentire l'altoparlante che gracchia "venghino siori venghino, ultimi posti disponibili"... E poi via con il tagadà!
 
Che nelle CRISI generali vanno fuori mercato quelli che erano gia'....
....In CRISI.
Ovviamente in linea di massima
( hanno pure il dollaro debole ).
 
Verso la fine dell'articolo si parla chiaramente di BOLLA dei titoli tecnologici pompati da Softbank. Io trovo che negli Usa si sia innescato un mix micidiale: disoccupazione, fallimenti, rivolte sociali etc. Non a caso si parla di rischio 1929 se non peggiore.
 
È un sunto di varie considerazioni che ho sentito negli ultimi mesi da fonti diverse per cui temo che sia uno scenario credibile ma, a differenza di quanto sostiene l’articolo, non sul brevissimo termine.
La vera questione per un investitore è: disinvesto e poi che faccio? Rimango liquido? Materie prime? Immobili appena il mercato si contrarrà?


O
-rimani liquido
( acquisti nel contempo qualche amuleto sperando che.... )
o
-rischi
Perche' siamo a rendimenti
( se fai investimenti con ritorno certo da contratto )
verso lo ZERO
 
La vera questione per un investitore è: disinvesto e poi che faccio?
Intendi “risparmiatore” immagino. Il piccolo investitore si misura nell’ordine delle decine di milioni di euro, il medio investitore gira sulle centinaia di milioni ... fino alle unità di milioni si è risparmiatori ;)
 
Back
Top