Ciao a tutti, vorrei acquistare un’Outback benzina free,
auto da utilizzare solo per il sabato e domenica per gite/montagna e vacanze.
In famiglia abbiamo anche un’altra auto più piccola.
Percorreremo max 10.000 km/anno, forse qualcosa di più visto che all’inizio la proveremo
Sono andato a provarla, ma il percorso non prevedeva tratti in salita.
Mi ha trasferito una sensazione di galleggiamento durante la guida e molta fluidità di marcia,grande abitabilità, non sono riuscito a provare ADAS e xmode. E purtroppo non sono riuscito a tirarla, se così si può dire.
Mi preoccupano un po’ gli ingombri a cui dovrò abituarmi ed i consumi.
Inoltre leggendo i vari forum, tutti battezzano questo cambio CVT come “lumaca”.
Non sono un tipo che corre in montagna con la famiglia, ma non mi vorrei trovare
con la macchina che fa fatica a salire sui tornanti, visto che sono abituato al diesel.
Peccato che il test drive sia durato poco, avrei dovuto insistere e chiedere di fare un percorso più lungo, ora non mi sono tolto tutti i dubbi su motore e cambio. Dovrei riprovarla.
Inoltre mi preoccupa un po’ il discorso della rivendibilità.
Probabilmente la terrò 10 anni e la rivenderò con 100.000 km,
ma poi chi me la ricomprerà?
E che valore residuo potrebbe avere?
A questo punto dopo tutti questi ragionamenti, mi stavo orientando sulla TIguan 150cv 4motion
diesel cambio manuale per spendere meno e più adatto in montagna.
Dieselspenderei meno di carburante e non dovrei fare tutti i tagliandi annuali di Subaru.
Ero orientato su una quattro ruote motrici, per sicurezza visto che qualche volta ho avuto problemi in Trentino e a Livigno con la neve, non mi serve per offroad.
Forse è anche esagerata per me una 4x4, ma arrivato vicino ai 50 anni, volevo farmi un regalo, anche perché volevo un bagagliaio più capiente rispetto alla Golf che ho adesso.
E pensavo che la TIguan diesel si svalutasse meno dopo 10 anni e fosse anche più rivendibile...
Ma dopo 10 anni sarà veramente così?
Scusate per la pergamena che ho scritto.
Avete qualche consiglio?
Non riesco a decidermi, un mio amico mi continua a dire di non prendere Subaru outback perché fa 10 km/lt ed in montagna è meglio diesel e poi in caso di permuta, non la vuole nessuno...
Grazie a tutti.
auto da utilizzare solo per il sabato e domenica per gite/montagna e vacanze.
In famiglia abbiamo anche un’altra auto più piccola.
Percorreremo max 10.000 km/anno, forse qualcosa di più visto che all’inizio la proveremo
Sono andato a provarla, ma il percorso non prevedeva tratti in salita.
Mi ha trasferito una sensazione di galleggiamento durante la guida e molta fluidità di marcia,grande abitabilità, non sono riuscito a provare ADAS e xmode. E purtroppo non sono riuscito a tirarla, se così si può dire.
Mi preoccupano un po’ gli ingombri a cui dovrò abituarmi ed i consumi.
Inoltre leggendo i vari forum, tutti battezzano questo cambio CVT come “lumaca”.
Non sono un tipo che corre in montagna con la famiglia, ma non mi vorrei trovare
con la macchina che fa fatica a salire sui tornanti, visto che sono abituato al diesel.
Peccato che il test drive sia durato poco, avrei dovuto insistere e chiedere di fare un percorso più lungo, ora non mi sono tolto tutti i dubbi su motore e cambio. Dovrei riprovarla.
Inoltre mi preoccupa un po’ il discorso della rivendibilità.
Probabilmente la terrò 10 anni e la rivenderò con 100.000 km,
ma poi chi me la ricomprerà?
E che valore residuo potrebbe avere?
A questo punto dopo tutti questi ragionamenti, mi stavo orientando sulla TIguan 150cv 4motion
diesel cambio manuale per spendere meno e più adatto in montagna.
Dieselspenderei meno di carburante e non dovrei fare tutti i tagliandi annuali di Subaru.
Ero orientato su una quattro ruote motrici, per sicurezza visto che qualche volta ho avuto problemi in Trentino e a Livigno con la neve, non mi serve per offroad.
Forse è anche esagerata per me una 4x4, ma arrivato vicino ai 50 anni, volevo farmi un regalo, anche perché volevo un bagagliaio più capiente rispetto alla Golf che ho adesso.
E pensavo che la TIguan diesel si svalutasse meno dopo 10 anni e fosse anche più rivendibile...
Ma dopo 10 anni sarà veramente così?
Scusate per la pergamena che ho scritto.
Avete qualche consiglio?
Non riesco a decidermi, un mio amico mi continua a dire di non prendere Subaru outback perché fa 10 km/lt ed in montagna è meglio diesel e poi in caso di permuta, non la vuole nessuno...
Grazie a tutti.