<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rivendibilità Nuova Outback 2.5i benzina 2020 | Il Forum di Quattroruote

Rivendibilità Nuova Outback 2.5i benzina 2020

Ciao a tutti, vorrei acquistare un’Outback benzina free,
auto da utilizzare solo per il sabato e domenica per gite/montagna e vacanze.
In famiglia abbiamo anche un’altra auto più piccola.
Percorreremo max 10.000 km/anno, forse qualcosa di più visto che all’inizio la proveremo
Sono andato a provarla, ma il percorso non prevedeva tratti in salita.
Mi ha trasferito una sensazione di galleggiamento durante la guida e molta fluidità di marcia,grande abitabilità, non sono riuscito a provare ADAS e xmode. E purtroppo non sono riuscito a tirarla, se così si può dire.
Mi preoccupano un po’ gli ingombri a cui dovrò abituarmi ed i consumi.
Inoltre leggendo i vari forum, tutti battezzano questo cambio CVT come “lumaca”.
Non sono un tipo che corre in montagna con la famiglia, ma non mi vorrei trovare
con la macchina che fa fatica a salire sui tornanti, visto che sono abituato al diesel.
Peccato che il test drive sia durato poco, avrei dovuto insistere e chiedere di fare un percorso più lungo, ora non mi sono tolto tutti i dubbi su motore e cambio. Dovrei riprovarla.
Inoltre mi preoccupa un po’ il discorso della rivendibilità.
Probabilmente la terrò 10 anni e la rivenderò con 100.000 km,
ma poi chi me la ricomprerà?
E che valore residuo potrebbe avere?
A questo punto dopo tutti questi ragionamenti, mi stavo orientando sulla TIguan 150cv 4motion
diesel cambio manuale per spendere meno e più adatto in montagna.
Dieselspenderei meno di carburante e non dovrei fare tutti i tagliandi annuali di Subaru.
Ero orientato su una quattro ruote motrici, per sicurezza visto che qualche volta ho avuto problemi in Trentino e a Livigno con la neve, non mi serve per offroad.
Forse è anche esagerata per me una 4x4, ma arrivato vicino ai 50 anni, volevo farmi un regalo, anche perché volevo un bagagliaio più capiente rispetto alla Golf che ho adesso.
E pensavo che la TIguan diesel si svalutasse meno dopo 10 anni e fosse anche più rivendibile...
Ma dopo 10 anni sarà veramente così?
Scusate per la pergamena che ho scritto.
Avete qualche consiglio?
Non riesco a decidermi, un mio amico mi continua a dire di non prendere Subaru outback perché fa 10 km/lt ed in montagna è meglio diesel e poi in caso di permuta, non la vuole nessuno...
Grazie a tutti.
 
Ho provato la OB su rampe, twister e ostacoli vari, con il lineartronic e mi è sembrato valido, sia con il 2.5i che con il 2.0D. Non so in autostrada, di certo con la neve con la mia legacy, ancora coi tre tradizionali differenziali meccanici e ben gommata, andavo liscio e spedito.

Per le questioni di rivendibilità non sono esperto, ma dopo 10 anni si prende comunque davvero poco, e 10 anni sono lunghi con una vettura che potrebbe essere parzialmente soddisfacente. Sulla circolazione futura di un diesel e relativa quotazione serve la sfera di cristallo, per la trazione integrale VW, la prova di QR su rampa a rulli ne ha evidenziato i limiti ed esaltato la resa della Subaru, poi scegli tu, di certo il 2.5i non consuma poco, ma in montagna anche i diesel non consumano poco
 
Ciao grazie per il supporto!
Ho in mano due preventivi sia per outback che per TIguan 4 motion manuale 150cv.
Se volessi acquistare TIguan dovrei spendere quasi 3000 euro in più rispetto ad outback free a parità di optional.
Poi mi sono detto:
- outback benzina farò 12km/lt
10000km/anno /12 x 1,4 prezzo benzina = 1166 euro/anno

- TIguan diesel farò 15 km/lt
10000km/anno/ 15 x 1,3 prezzo diesel = 866 euro/anno

Differenza 300 euro/anno a favore del diesel, inoltre Subaru vuole tagliandi di circa 300 euro/anno, VW uno ogni due anni.

A questo punto dovrei aggiungere 5 tagliandi extra per outback rispetto a tiguan = n.5 tagliandi x 300 euro = 1500 in 10 anni.

Quindi mantenere una outback in dieci anni facendo 10000 km/ anno
Costerebbe 300 euro x 10 anni = 3000 euro di benzina rispetto a TIguan diesel
a cui aggiungere 1500 euro di tagliandi extra in 10 anni.
Mantenere una outback rispetto alla tiguan diesel in totale 3000 di benzina + 1500euro tagliandi 10 anni, non pochi 450euro/anno.
Ma se dovessi pagare 3000 euro in più la TIguan, praticamente i costi quasi si equivalgono.
Devo decidere se cvt o manuale di VW, ho provato dsg e non mi è piaciuto, cvt leggermente più immediato nella risposta che se non è un fulmine.
 
Devo decidere se cvt o manuale di VW, ho provato dsg e non mi è piaciuto, cvt leggermente più immediato nella risposta che se non è un fulmine.
Guarda bene anche trasmissione, telaio e sospensioni, in montagna sono importantissime. Io prediligo Subaru, tanto per capirci, ma sono opinioni personali.
 
In 10 anni tutte le auto si svalutano, non ne terrei conto.
piuttosto stai considerando un diesel per fare 10000 km annui, mi sembra forzato.
paragonare outback a tiguan in termini di accessori e basta poi e' riduttivo.
da una parte hai una integrale raffinatissima con cambio automatico cvt (il miglior cvt sul mercato, ma pur sempre un cvt) ad una 4×4 tipo haldex con cambio manuale.
cerca di non fare un paragone considerando solo cio' che hai di serie e/o optional.
l'auto e' anche trazione,telaio, sospensioni, trasmissione e molto altro ancora che non rientra nella lista degli ammenicoli di serie o opzionali.
Subaru offre 3 anni di tagliandi gratuiti (circa 1000 €).
Il diesel e' a rischio di aumento accise tra l'altro.
non ne faccio un discorso partigiano da subarista ma cerco di mettermi nei tuoi panni.
Fossi in te esporrei i tuoi dubbi in concessionaria richiedendo un'altra prova o rivolgendomi ad un altro rivenditore. cosi provi l'auto nelle condizioni dubbie

ps: chiaramente sono innamorato dell'outback
 
Non riesco a decidermi

Se dovessi tornare indietro la mia scelta cadrebbe su O.B. free che per prezzo/qualita' e' imbattibile. Hai una crossover AWD permanente, quindi performante e non un'auto (la tua opzione) che a mio parere e' un 4WD band-aid. (Se non erro l'integrale interviene solo quando la vettura percepisce uno slittamento):Avresti la fortuna di acquistarla con i cerchi da 17 (e non 18 come la mia)quindi puoi permetyterti di montare anche cerchi piu' larghi ed una scelta di gomme all terrain incredibile. A questo punto la vettura diventa un puro piacere x andare ovunque, fuori strada quel tanto impegnativi e montagna/neve.
I suoi 175cv. spingono abbastanza bene e la coppia non e' male anche su tornanti in salita, lo spunto riesce abbastanza bene con ila posizione S o i paddle e dandoci di kickdown. E' un auto che puoi ben strapazzare. Ricordati che i primi 3 tagliandi dovrebbero essere in omaggio.Ho posseduto in passato una O.B. che ho tenuto x 15 anni con Km 500K. Non penserei assolutamente al valore dopo i 10 .
Oppure attendi fine anno o inizi 2021 che dovrebbe arrivare in IT la nuova serie 6 gia' presente in USA da un anno, ed e' costruita sulla nuova piattaforma che la rende di un 70% piu' rigida , quindi piu' autovettura e meno Suv , come dicevi tu della sensazione di 'ballamento'. Questo cque dipende a mio avviso anche dalle gomme di stock che montano ,che sono terribili, in pratica tutto il performance della trazione e' impegnata a lottare contro le gomme pessime. Ti assicuro (ho fatto cambiare le gomme all'atto dell'acquisto) con un treno scelte da me e l'auto e' incollata in qualsiasi situazione.
 
Anch’io mi sono innamorato della linea retrò della Outback.
So che sto confrontando una super 4wd Subaru con una 4wd a domanda VW, ma in 10 anni di Golf n.3 volte ho avuto veramente difficoltà di trazione a causa di temperature sottozero.
Alla fine andiamo in Trentino qualche volta all’anno e poi per un mese andiamo in montagna a portare i ragazzi a fare corsi di sci.
Forse outback è oltre quello che m serve, ma l’idea psicologica di avere sempre 4wd, mi rassicura.
Dovrò solo capire se in un’uscita da un tornante in montagna preferirò una ripresa graduale (cvt) od una ripresa con più coppia VW, poi chiaramente sono due assetti diversi.
Per il discorso carburanti aumentando forse le accise sui diesel,
la differenza di costo di gestione dell’auto si dovrebbe assottigliare
Il cuore mi dice outback, dopo 10 anni di VW vorrei cambiare anche se con costi maggiori dovuti ai consumi.
Il mio senso pratico invece mi suggerisce TIguan, più corta, minor consumi, più coppia.
Non so chi vincerà, lancerò una monetina
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare un’Outback benzina free,
auto da utilizzare solo per il sabato e domenica per gite/montagna e vacanze.
In famiglia abbiamo anche un’altra auto più piccola.
Percorreremo max 10.000 km/anno, forse qualcosa di più visto che all’inizio la proveremo
Sono andato a provarla, ma il percorso non prevedeva tratti in salita.
Mi ha trasferito una sensazione di galleggiamento durante la guida e molta fluidità di marcia,grande abitabilità, non sono riuscito a provare ADAS e xmode. E purtroppo non sono riuscito a tirarla, se così si può dire.
Mi preoccupano un po’ gli ingombri a cui dovrò abituarmi ed i consumi.
Inoltre leggendo i vari forum, tutti battezzano questo cambio CVT come “lumaca”.
Non sono un tipo che corre in montagna con la famiglia, ma non mi vorrei trovare
con la macchina che fa fatica a salire sui tornanti, visto che sono abituato al diesel.
Peccato che il test drive sia durato poco, avrei dovuto insistere e chiedere di fare un percorso più lungo, ora non mi sono tolto tutti i dubbi su motore e cambio. Dovrei riprovarla.
Inoltre mi preoccupa un po’ il discorso della rivendibilità.
Probabilmente la terrò 10 anni e la rivenderò con 100.000 km,
ma poi chi me la ricomprerà?
E che valore residuo potrebbe avere?
A questo punto dopo tutti questi ragionamenti, mi stavo orientando sulla TIguan 150cv 4motion
diesel cambio manuale per spendere meno e più adatto in montagna.
Dieselspenderei meno di carburante e non dovrei fare tutti i tagliandi annuali di Subaru.
Ero orientato su una quattro ruote motrici, per sicurezza visto che qualche volta ho avuto problemi in Trentino e a Livigno con la neve, non mi serve per offroad.
Forse è anche esagerata per me una 4x4, ma arrivato vicino ai 50 anni, volevo farmi un regalo, anche perché volevo un bagagliaio più capiente rispetto alla Golf che ho adesso.
E pensavo che la TIguan diesel si svalutasse meno dopo 10 anni e fosse anche più rivendibile...
Ma dopo 10 anni sarà veramente così?
Scusate per la pergamena che ho scritto.
Avete qualche consiglio?
Non riesco a decidermi, un mio amico mi continua a dire di non prendere Subaru outback perché fa 10 km/lt ed in montagna è meglio diesel e poi in caso di permuta, non la vuole nessuno...
Grazie a tutti.
Purtroppo mi sa che 4motion con il 1.5tsi non la fanno più vero?
 
Ciao a tutti,
Non riesco a decidermi, un mio amico mi continua a dire di non prendere Subaru outback perché fa 10 km/lt ed in montagna è meglio diesel e poi in caso di permuta, non la vuole nessuno...
Grazie a tutti.

ma se devi ancora acquistarla , la vorresti tenere almeno 10 anni
e gia' pensi ad una permuta???
Fai un giro da piu' conce (quindi hai piu' preventivi) e se riesci a provarla x piu' tempo con anche delle buone salite.........
 
Poi mi sono detto:
- outback benzina farò 12km/lt
Andando piano piano ...

Il Cvt è difficile da digerire se sei abituato a guidare in modo dinamico.

Un anno e mezzo fa ero indeciso tra un Tiguan come quello che descrivi te e il Forester, più o meno stesso prezzo. Un po’ per il timore della campagna anti diesel un po’ perché sotto sotto volevo provare per una volta Subaru, optai per il Forester nonostante i dubbi sul Lineartronic. Il risultato è che la vendo dopo 18 mesi, smenadoci pure un bel po’ di soldi. Avessi optato per il Tiguan, adesso sarei appagato e sereno

Provala bene in autostrada e montagna o almeno collina prima di prenderla, in pianura vanno tutte bene
 
Il Cvt è difficile da digerire se sei abituato a guidare in modo dinamico.
Io l'eCvt Toyota l'ho trovo molto reattivo (in modalità Sport poi è un missile)...sarei quasi curioso di provare il Lineartronic per capire se c'è grande differenza
Mi verrebbe voglia di far finta di prendere l'Impreza nuova...non è corretto ma per come mi ha trattato quel conce meriterebbero una piccola punizione
Magari aspetto che finiscano gli incentivi così non c'è.....NESSUNO
 
Back
Alto