<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

Manco io farei quello per il covid.
Quello antinfluenzale copre in genere 2/3 dei casi di influenza.
Quindi in 1/3 dei casi l'influenza la prendi lo stesso.
E poi ci sono giusto altri 1001 virus che possono simulare l'influenza.
 
Io mi vaccino contro l' influenza ormai da piú di venti anni. Al massimo buscato qualche raffreddore, mai febbre. Mai avuto nessun effetto collaterale, ma io faccio parte della generazione che faceva la famosa vaccinazione polivalente ad inizio della leva militare... Inoltre per ragioni di lavoro sono vaccinato contro epatite, tifo e la solita antitetanica.
Vaccino covid? Ho letto del diverso meccanismo di azione, premetto che non sono del settore, ma da quanto mi sembra di aver capito, la differenza tra quello "classico" antinfluenzale e quello "anticovid" é che il primo é basato sull'inoculazione del vero virus ma deattivato, tale da stimolare la naturale risposta immunitaria con produzione di anticorpi specifici, mentre il secondo agirebbe come una specie di software "riprogrammando" gli anticorpi già presenti. Potrei aver capito male, ma il termine "riprogrammazione" non mi piace tanto, specie se si tratta delle mie cellule.
 
Ultima modifica:
Lo fate? Ché ne pensate?
Io non lo ho mai fatto, anche perché molto difficilmente mi viene l'influenza.
In condizioni normali non lo avrei fatto, ma, adesso, ci sto pensando seriamente.

Io non l'ho mai fatto e se posso non lo farò nemmeno quest'anno. Mai presa l'influenza stagionale. Ogni tanto soffro di faringite, ma mi passa da sola in una decina di giorni e comunque è faringite, non è influenza.
Inoltre uscendo sempre con la mascherina e mettendo il gel appena entro in un luogo chiuso penso che le probabilità di prenderla siano vicine allo zero.

Quindi perchè farla? Speriamo che non la rendano obbligatoria per gli over 65, come dicono ogni anno e poi non lo fanno mai (per fortuna).
 
i vaccini antinfluenzali non sono in fase sperimentale, ma abbondantemente accettati...

Ok, però il virus cambia ogni anno, quindi la composizione del vaccino antinfluenzale viene decisa, su indicazione dell’OMS in base ai ceppi che si prevede circoleranno maggiormente durante il periodo invernale.
Dovrebbe essere comunque abbastanza assorbibile dall'organismo in quanto "inattivato", cioè prodotto con con virus o batteri uccisi tramite esposizione al calore oppure con sostanze chimiche (mi sono un po' documentato.....).
 
Lo fate? Ché ne pensate?
Io non lo ho mai fatto, anche perché molto difficilmente mi viene l'influenza.
In condizioni normali non lo avrei fatto, ma, adesso, ci sto pensando seriamente.


Andate avanti voi, che A ME scappa da ridere.
BLU, di suo: ha gia' detto di no

COME NON DETTO
PENSAVO AL COVID

Poi rileggendo....E' per l' influenza....
Sempre fatto negli ultimi 7/8 anni.
Per la cronaca un anno mi e' venuta lo stesso....
Roba da 39°
 
Ultima modifica:
Io mi vaccino contro l' influenza ormai da piú di venti anni. Al massimo buscato qualche raffreddore, mai febbre. Mai avuto nessun effetto collaterale, ma io faccio parte della generazione che faceva la famosa vaccinazione polivalente ad inizio della leva militare... Inoltre per ragioni di lavoro sono vaccinato contro epatite, tifo e la solita antitetanica.
Vaccino covid? Ho letto del diverso meccanismo di azione, premetto che non sono del settore, ma da quanto mi sembra di aver capito, la differenza tra quello "classico" antinfluenzale e quello "anticovid" é che
il primo é basato sull'inoculazione del vero virus ma deattivato, tale da stimolare la naturale risposta immunitaria con produzione di anticorpi
specifici, mentre il secondo agirebbe come una specie di software "riprogrammando" gli anticorpi già presenti. Potrei aver capito male, ma il termine "riprogrammazione" non mi piace tanto, specie se si
tratta delle mie cellule.

Tutto bene con la cara amica Danica
??
 
Tutto bene con la cara amica Danica
??
Tutto ok, grazie. Dato il suo lavoro in un ambito sanitario "a rischio" da protocollo effettua in tampone covid al mese, sempre negativo. Vivendo assieme, indirettamente credo di essere sempre stato negativo pure io.Sul vaccino covid, non la vedo molto convinta, già quello antinfluenzale, pur facendolo, non la entusiasma.
E vualtar a Frara, tut ben?
 
Inoltre uscendo sempre con la mascherina e mettendo il gel appena entro in un luogo chiuso penso che le probabilità di prenderla siano vicine allo zero.
Hanno fatto un po’ di confusione sulle misure. Mentre la mascherina protegge soprattutto gli altri (certamente protegge anche chi la indossa, ma molto meno di quanto non protegga gli altri), il disinfettante per le mani serve nel caso in cui ci si debba toccare bocca-naso-occhi.
 
Hanno fatto un po’ di confusione sulle misure. Mentre la mascherina protegge soprattutto gli altri (certamente protegge anche chi la indossa, ma molto meno di quanto non protegga gli altri), il disinfettante per le mani serve nel caso in cui ci si debba toccare bocca-naso-occhi.

La mascherina ti protegge assai poco, a livello individuale, sia in una direzione che nell'altra.
Ma è importante per tenere bassa la diffusione del contagiri, il famoso RT.
Intende dire: se diminuisce la mia probabilità di infettarmi del 30%, per me è poco importante, ma lo è per la comunità, potrebbe fare la differenza.
Diciamo che va indossata per senso civico più che per proteggere se stessi.
 
Back
Alto