<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

vero, però viene il dubbio potesse essere la stessa visto che siamo entrambi in zona Milano. ;)

Ti parlo di oltre 10 anni fa, un "magutt" del mio paese.... te, se non erro, sei più zona "Raspadura".
Comunque oggi il tizio ha un paio di auto americane d'epoca e una Topolino.

Considera che fin verso metà anni duemila non erano mezzi difficili da avvistare tra Milano e hinterland.
 
Oggi ho incrociato una identica a questa, purtroppo ero alla guida....
1968_corvette_convt.jpg
 
di più di un elettrica? difficile...penso abbia motivi di "tradizione"..anche le nuove 911...le "normali" hanno motori piccoli e turbo, la turbo aspirato (almeno, 4 anni fa mi pare fosse così, ma a memoria..correggetemi se sbaglio)...stiamo dando i numeri..

a rischio OT, e me ne scuso, ma è per spiegare quella che voleva essere una battuta sagace.
Senza perdere tempo a controllare il sito Porsche, ma ricordando un'intervista ad un resp Porsche, la versione "turbo S" è più potente della "base" e per "aiutare" i clienti a riconoscerla hanno "scelto" di mantenere la scaletta di denominazioni delle versioni termiche.
Ergo se ti vendo 500Cv invece di 400Cv, non ti chiedo il 25% in più, poichè ti scrivo Turbo S, ti chiedo il 40% ( numeri a caso, ovviamente ).

anzi, controllando per il 2% ( due per cento) in più ti chiedono un +40%: dei geni.
 
La Mitsubishi 3000 GT (o GTO in certi mercati) VR4 era un vero e proprio laboratorio del futuro....sosopensioni adattive a controllo continuo, 4 ruote sterzanti, integrale permanente con controllo elettronico della ripartizione, aerodinamica attiva....quando il Giappone faceva sognare...
 
La Mitsubishi 3000 GT (o GTO in certi mercati) VR4 era un vero e proprio laboratorio del futuro....sosopensioni adattive a controllo continuo, 4 ruote sterzanti, integrale permanente con controllo elettronico della ripartizione, aerodinamica attiva....quando il Giappone faceva sognare...

Non vorrei inquinare il thread, ma sarebbe interessante aprirne un altro: le auto fanno davvero sognare, oggi?
Secondo me non sono solo le spotive giapponesi a far sognare di meno, ma un po' tutte le marche, tedeschi compresi, checché se ne dica. Pure le Ferrari e Lambo hanno perso fascino, imho.
Ci sono pochissime eccezioni, secondo me. Pochissime idee.
Solo una corsa al di più, aggiungere, aggiungere, cose inutili, potenza inutile, peso inutile, gadgets inutili. Si è persa la chiarezza, la purezza dell'idea geniale di un'auto: coerenza, innovazione, creatività.
I capolavori del passato spesso sono stati concepiti da team di due o tre persone. Oggi nei centri R&D delle case lavorano centinaia di persone, e difficilmente riescono a proporre auto che lascino davvero un segno.
E' difficilissimo che un'auto ti faccia dire veramente "wow".
Scusate l'OT
 
Non vorrei inquinare il thread, ma sarebbe interessante aprirne un altro: le auto fanno davvero sognare, oggi?
Secondo me non sono solo le spotive giapponesi a far sognare di meno, ma un po' tutte le marche, tedeschi compresi, checché se ne dica. Pure le Ferrari e Lambo hanno perso fascino, imho.
Ci sono pochissime eccezioni, secondo me. Pochissime idee.
Solo una corsa al di più, aggiungere, aggiungere, cose inutili, potenza inutile, peso inutile, gadgets inutili. Si è persa la chiarezza, la purezza dell'idea geniale di un'auto: coerenza, innovazione, creatività.
I capolavori del passato spesso sono stati concepiti da team di due o tre persone. Oggi nei centri R&D delle case lavorano centinaia di persone, e difficilmente riescono a proporre auto che lascino davvero un segno.
E' difficilissimo che un'auto ti faccia dire veramente "wow".
Scusate l'OT
Concordo con te. Questa mattina sono andato a cambiare le gomme, sul ponte c'era un'Alfa Romeo Giulia dei primi anni 70 ed a fianco, un Volkswagen Maggiolone Cabrio. Fuori invece, una BMW serie 5 Touring G30 ed una Alfa Romeo Mito. Indovina quale mi sono messo a guardare ed ammirare?
 
Non vorrei inquinare il thread, ma sarebbe interessante aprirne un altro: le auto fanno davvero sognare, oggi?
Secondo me non sono solo le spotive giapponesi a far sognare di meno, ma un po' tutte le marche, tedeschi compresi, checché se ne dica. Pure le Ferrari e Lambo hanno perso fascino, imho.
Ci sono pochissime eccezioni, secondo me. Pochissime idee.
Solo una corsa al di più, aggiungere, aggiungere, cose inutili, potenza inutile, peso inutile, gadgets inutili. Si è persa la chiarezza, la purezza dell'idea geniale di un'auto: coerenza, innovazione, creatività.
I capolavori del passato spesso sono stati concepiti da team di due o tre persone. Oggi nei centri R&D delle case lavorano centinaia di persone, e difficilmente riescono a proporre auto che lascino davvero un segno.
E' difficilissimo che un'auto ti faccia dire veramente "wow".
Scusate l'OT


Su alcune cose condivido, altre meno....per quanto riguadra i Jap semplicemente sono diventati meno aggressivi per quanto riguarda i loro prodotti e sotto gli aspetti che attirano di piu' il pubblico medio, poi figuriamoci di innovazione ancora ne fanno tanta e la Lexus LC (auto che praticamente nessuno conosce) e' spettacolare e la Acura NSX interessantissima ma ai tempi era un'attacco frontale su tutta la linea.

Oggi Toyota che si fa prestare i motori da BMW per fare la Supra, forse non concorderai, ma a me fa deprimere.

Beh anche all'epoca la GTO era pesantuccia e grossa....oltre 300 CV era considerata una potenza molto sostenuta...un po come auto attuali da 600 CV e passa...
 
Ti parlo di oltre 10 anni fa, un "magutt" del mio paese.... te, se non erro, sei più zona "Raspadura".
eh allora io parlo di vent'anni abbondanti fa.
Sì zona "raspa", il collega l'aveva presa usata per un prezzo all'epoca comunque notevole.
Era un vero missile, praticamente due posti (solo bimbi o un adulto al traverso dietro quindi al massimo 2 + 1).
Se ti fosse caduto uno spillo nel cofano motore improbabile uscisse dall'altro lato. Mai visto niente di più stipato.
 
Su alcune cose condivido, altre meno....per quanto riguadra i Jap semplicemente sono diventati meno aggressivi per quanto riguarda i loro prodotti e sotto gli aspetti che attirano di piu' il pubblico medio, poi figuriamoci di innovazione ancora ne fanno tanta e la Lexus LC (auto che praticamente nessuno conosce) e' spettacolare e la Acura NSX interessantissima ma ai tempi era un'attacco frontale su tutta la linea.

Oggi Toyota che si fa prestare i motori da BMW per fare la Supra, forse non concorderai, ma a me fa deprimere.

Beh anche all'epoca la GTO era pesantuccia e grossa....oltre 300 CV era considerata una potenza molto sostenuta...un po come auto attuali da 600 CV e passa...

Toyota non si fa prestare solo i motori da BMW, ma tutta la macchina, è più che deprimente...
Hanno messo fuori produzione la GS, forse la IS farà la stessa fine...altro che depressione
Ma allo stesso tempo molte BMW sembrano la caricatura di sé stesse...Idem per Mercedes IMHO. Le Audi nel frattempo sono diventate barocche.
Tutte le auto hanno un non so che di commerciale, sembrano fatte, come primo scopo, più per guadagnare che per muoversi, più che mezzi di trasporto sembrano mezzi di profitto... Mi direte che ho scoperto l'acqua calda, che lo sono sempre state, che i produttori di auto le fanno per guadagnare, ovviamente. Ma ora mi pare esagerato, le auto non mi paiono dissimili da altri grandi elettrodomestici, d'altra parte il marketing ha avuto la preponderanza sull'ingengneria e il design. I miei due cents ovviamente
 
Toyota non si fa prestare solo i motori da BMW, ma tutta la macchina, è più che deprimente...

Ecco, grazie per la correzione!!!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: Mi interessava cosi' poco la nuova Supra appena avevo saputo del motore che non mi sono documentato oltre....allora in pratica e' una BMW rimarchiata!! :emoji_sob:
 
Ricarrozzata, precisamente una Z4. Sigh.
Urka, m'ero perso la cosa!!!
[OT]
Da un lato la cosa non sarebbe poi così "blasfema" se la destinazione non fosse un'icona sportiva come la Supra.
Poi è una cosa fatta anche in casa Fiat per la 124 spider ma sappiamo anche che FCA aveva abbandonato da anni la posizione e non aveva certo le energie economiche per sviluppare un simile prodotto.
Ma Toyota ....
[/OT]
 
Back
Top