<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 9 modelli entro il 2023 | Il Forum di Quattroruote

9 modelli entro il 2023

magari...adoro subaru e mi piacerebbe averne una, ma non ha auto adatte al mio uso e che mi soddisfino....

ho provato in uno slalom tra i coni anni fa nel cortile del politecnico di milano in un evento organizzato dal dipartimento di ing. meccanica in collaborazione con subaru, non so se italia o altro, in sede bovisa, la impreza wrx sti R205 che mi dissero non importata in italia, purtroppo, ma che godere!!! ma anche le altre due "normali" wrx sti da "soli" 280 cv che avevano portato non erano male :)
 
magari...adoro subaru e mi piacerebbe averne una, ma non ha auto adatte al mio uso e che mi soddisfino....

ho provato in uno slalom tra i coni anni fa nel cortile del politecnico di milano in un evento organizzato dal dipartimento di ing. meccanica in collaborazione con subaru, non so se italia o altro, in sede bovisa, la impreza wrx sti R205 che mi dissero non importata in italia, purtroppo, ma che godere!!! ma anche le altre due "normali" wrx sti da "soli" 280 cv che avevano portato non erano male :)

come avevo detto, l’altro giorno ero in un CC e c’erano esposte una Impreza sw ed una XV.....belle e ben fatte e ibride
 
come avevo detto, l’altro giorno ero in un CC e c’erano esposte una Impreza sw ed una XV.....belle e ben fatte e ibride
il MIO, e sottolineo mio, problema è che, macchine divertenti a parte, non ha una macchina familiare (non alta) con una buona abitabilità anche nei posti dietro, un buon bagagliaio (almeno 600l) e almeno 2T di capacità di traino..che è un vero peccato!
 
Quali sono le auto che possono trainare 2t?

Impreza sw mi sfugge ...
una miriade...la gran parte delle famigliari europee, soprattutto se diesel, tante le superano anche, il discorso si fa più complicato con 3T, quelle si contano sulle dita di una mano e sono tutte suv, ma per quello ho preso una macchina apposita (a un prezzo ridicolo) che resta ferma e non assicurata la gran parte dell´anno..sulle jap non so, per amici so del rav4 diesel che arriva a 2T, ma i benzina scendono vertiginosamente e peggio gli ibridi, stendo un velo pietoso sugli elettrici...

per la impreza sw da dove salta fuori?
 
Io sto facendo la corte alla nuova LEVORG, se la importeranno.. ma per quando presumibilmente cambierò la mia (tra 5 anni?) chissà se una non ibrida, non elettrica, potrà avere ancora mercato. Ad ora la comprerei ad occhi chiusi... mi spaventano un pò solo i consumi, chissà.
 
Dal mio punto di vista il problema di Subaru è che in Europa vende 2 tipologie di motorizzazioni:

-Polmoni imbarazzanti
-Troppi cavalli e superbollo annesso.

Capisco che ci sia un bel mare di utenti a cui sta bene, ma magari un bel motore turbo a 200-230cv sulle trazioni integrali (che già assorbono potenza), non farebbe schifo (dato che su altri mercati ci sono).

Il listino attuale ha anche motori grossi, ma con prestazioni più da furgone che da "Subaru".
 
Dal mio punto di vista il problema di Subaru è che in Europa vende 2 tipologie di motorizzazioni:

-Polmoni imbarazzanti
-Troppi cavalli e superbollo annesso
.
Gli ultimi turbo (senza superbollo) arrivarono a Livorno nel 2018, e l'ultimo aspirato serio (il 2.0i 200 cv della Brz) è sold out e probabilmente non verrà rimpiazzato in Eudm
 
Back
Alto