<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato azionario Americano ormai fuori controllo...possibili conseguenze... | Il Forum di Quattroruote

Mercato azionario Americano ormai fuori controllo...possibili conseguenze...

Dopo anni di pompate finanziarie continue il mercato azionario USA e' alla fine completamente impazzito. Nel mezzo della pandemia, tensioni sociali e di utili veri al lumicino, gli indici continuano una corsa senza fine trascinati soprattutto da 5 o 6 titoli. L'iperinflazione che tutti si aspettavano e' arrivata, basta guardare nella direzione giusta. Elon Musk, patron di aziende che ancora debbono fare utili, se continua cosi' potrebbe diventare tra qualche mese l'uomo piu' ricco del mondo superando Bezos. Ormai si viaggia al ritmo di svariati miliardi (di dollari) a settimana.
Tesla potrebbe in teoria (la faccio facile ma e' per rendere il concetto) cominciare a fare razzia di asset reali ovunque, inclusa la vecchia Europa, Apple vale 2 trilioni di dollari a fronte di redditivita' al momento non certo stellare, Amazon puo' permettersi di comprare mezzo mondo (fa utili, non tantissimi e non ha mai pagato un dividendo). Se non acquisizioni dirette, queste aziende possono permettersi di dispiegare una potenza di fuoco contro la concorrenza inarrivabile a chiunque altro grazie al turbine di denaro che sono in grado di attirare. Questi stampano letteralmente soldi a fronte del nulla o di molto poco in relazione all'impennata che stanno subendo i titoli ed il resto del mondo, in un'epoca di globalizzazione e di scambi finanziari liberi, deve accettarli per buoni.
Il sistema finanziario Americano, grazie anche alla funzione di riserva mondiale del dollaro, continua ad essere un'aspirapolvere che succhia capitali disperatamente in cerca di reddito da tutto il mondo. Nonostante il mantenimento di tassi a zero o addirittura in qualche caso negativi ovunque, i piu' grandi beneficiari sembrano essere comunque i mercati Americani.
A fronte di una distorsione ormai cosi' grottesta, qualcuno potrebbe cominciare a farsi venire delle voglie protezionistiche. Limitare le operazioni di questi giganti sul proprio territorio o imporre una tassa per i capitali in transito verso i mercati USA.
Insomma, mettendo da parte la Cina che e' un caso particolare, non penso che anche paesi come la Germania o il Giappone, tanto per fare un'esempio, siano disposti a farsi spolpare/scalare da questi big che, grazie all'attuale grottesco impanto finanziario mondiale, si trovano praticamente con una borsa senza fondo. Cosa succederebbe se la Cina, ad esempio, bannasse Apple dal suo mercato??
Che ne pensate??
 
Ultima modifica:
Dopo anni di pompate finanziarie continue il mercato azionario USA e' alla fine completamente impazzito. Nel mezzo della pandemia, tensioni sociali e di utili veri al lumicino, gli indici continuano una corsa senza fine trascinati soprattutto da 5 o 6 titoli.
La domanda vera è: chi mette i soldi? E da dove arrivano?
 
La domanda vera è: chi mette i soldi? E da dove arrivano?


Tutti...da banche, investitori istituzionali e fondi pensione disperati per raggiungere un minimo di redditivita' annuale, a fondi sovrani e investitori stranieri in genere (persino la Banca Centrale Svizzera ha investito parte delle sue riserve in titoli Americani) che credono nel mito Americano, ai piccoli stupidi che inseguono le chimere...la tua banca in Italia potrebbe, a tua insaputa ovviamente, metterci i soldi al momento...mai sottovalutare la stupidita' umana...si, la liquidita alla fine' e' abbastanza scarsa quindi e' una situazione che puo' saltare da un momento all'altro ma finora ha retto....milioni di Americani costretti a casa hanno giocato/giocano in borsa con l'app Robin Hood mettendoci il sussidio COVID...non sto scherzando, googla, e' cosi'....

Fondamentalmente i soldi ce li mettono le banche centrali ed i deficit pubblici che prima o poi devono andare da qualche parte....anche questa e' inflazione.....altro che "l'inflazione e' bassa" i miei ciufoli...
 
Ultima modifica:
Ricordiamoci sempre che sono capitalizzazioni azionarie, mica soldi in cassa. Se Tesla & C. volessero fare shopping o altro devono sborsare la grana, quella vera, se ce l'hanno . Il titolo oggi vale 500 bigliettoni, tra un mese potrebbe valerne 1000 oppure 250 indifferentemente. Appena Goldman Sachs e compagnia cantante decidono di tirare su un po' di reti da pesca si vedranno delle candele rosse da paura.
Chi ricorda Tiscali?
 
Ricordiamoci sempre che sono capitalizzazioni azionarie, mica soldi in cassa. Se Tesla & C. volessero fare shopping o altro devono sborsare la grana, quella vera, se ce l'hanno . Il titolo oggi vale 500 bigliettoni, tra un mese potrebbe valerne 1000 oppure 250 indifferentemente. Appena Goldman Sachs e compagnia cantante decidono di tirare su un po' di reti da pesca si vedranno delle candele rosse da paura.
Chi ricorda Tiscali?

So benissimo che non sono soldi veri ma la capitalizzazione ha raggiunto livelli spaventosi da far impallidire l'era delle dotcom ed al momento non hanno neanche tanti problemi a trovare sottoscrittori di bond se devono tirare fuori la grana vera. Molto shopping viene fatto anche pagando con azioni non solo con cash.
 
Pure io mi sto chiedendo se sia ora di passare all'incasso.
Questo è un fondo azionario USA che ho in portafoglio.
Ad un anno fa +42%.
Il Covid gli ha fatto un baffo.
IMG_20200901_081901.jpg
 
Pure io mi sto chiedendo se sia ora di passare all'incasso.
Questo è un fondo azionario USA che ho in portafoglio.
Ad un anno fa +42%.
Il Covid gli ha fatto un baffo.Vedi l'allegato 15037

I dubbi (e il terrore) ovviamente li ho anch'io pero' l'euforia attuale e' dovuta anche al fatto che ormai le banche centrali non hanno piu' nessuna remora, e sono prigioniere di loro stesse ed al prossimo botto potrebbero intervenire direttamente comprando azioni (ci sono state banche centrali che lo hanno gia' fatto) per sostenere il mercato, una cosa che non si sarebbero mai sognati di fare in crisi passate anche in tempi recenti.
In pratica non c'e' piu' paura perche' tutti pensano che la Fed (o la BCE o la BOJ e via discorrendo) in caso di botto salverebbe le chiappe a tutti..ormai l'economia e' il mercato azionario ed al punto in cui siamo arrivati una flessione prolungata anche del 20-30% aprirebbe buchi giganteschi nei bilanci di fondi d'investimento di mezzo mondo. Insomma il pubblico avverte (erroneamente o meno) che le banche centrali siano a tutti gli effetti in trappola e non possano permettersi di interrompere il gioco...sara' cosi???
 
La domanda vera è: chi mette i soldi? E da dove arrivano?
Dai fondi gestione, finanziarie e piccoli risparmiatori...checchè se ne dica in caso di crisi tutti puntano sul biglietto verde. E ciò perchè gli Usa controllano il mondo....loro governano i mari ( gli stretti), governano le linee internet ( cavi sottomarini) e tutti gli spostamenti economici tranne il sistema Swift.

Ciò detto è tutta la finanza che è impazzita, derivati, titoli tossici ecc ecc. La DB ha in pancia mld e mld di questa roba e sta in piedi con artifizi che pochi conoscono.
Cmq prima o poi ci troveremo di fronte ad un altro 1929 ed arriverá dagli Usa.
Il mondo è veramente impazzito sotto ogni punto di vista.
 
Ultima modifica:
Mi ricordo di aver letto che tutti prelevassero il contante di cui uno dispone, si preleverebbe il 5/10% del valore in quanto il resto è denaro virtuale.
 
Back
Alto