<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Passat Diesel o Subaru Outback benzina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VW Passat Diesel o Subaru Outback benzina?

Anche la serie 5 touring è molto ben scontata. Si trovano business a 33 e luxury intorno ai 38 con il 20d.
 
Grazie a tutti, vi farò sapere dopo aver fatto un test drive...
Buona serata!
Se vuoi risparmiare un po', Skoda Octavia e Superb hanno la stessa meccanica della Passat. Una e' un po 'piu' piccola, l'altra un po' piu' grande. Ti consiglio di optare per il 1.5 Tsi a benzina, visti i pochi km.
Almeno sulla Superb dovrebbe essere disponibile anche con 4x4.
 
Ciao.
Da subarista ti consiglio una cosa: prova l'outback. Provala e cerca di percepirne le sensazioni che avverti facendo le curve.
Non mi sembri il tipo che esce in controsterzo dalle curve (tipo u2511) quindi penso proprio che riuscirai ad apprezzarla.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Abito in prov. di Bergamo e volevo chiedervi un consiglio per un futuro acquisto.
Attualmente ho una Golf, avrei bisogno di un’auto spaziosa per i bimbi e per le vacanze, ho scartato la tiguan ed ho puntato gli occhi sulla passat.
Km/anno stimati = 8.000/10.000 Max
Abito in periferia ed utilizzo l’auto solo nei weekend per andare ogni tanto in montagna e per le vacanze un paio di volte all’anno.
Andiamo anche a sciare, ma facciamo solo 5/6 uscite all’anno.
Mi piacerebbe la passat 150cv Dsg, potrei aver problemi con il diesel, facendo così pochi km?
Farei 50 km alla settimana concentrati solo nei weekend, uso urbano molto raro, autostrada 5/6 volte all’anno,il resto della settimana l’auto sarà ferma in garage.
Qualche piccolo spostamento di qualche chilometro per fare la spesa durante la settimana.
Ho letto nei vari forum che potrei avere problemi con le rigenerazioni, quindi
ho pensato quale potesse essere la station wagon a benzina ideale anche per la montagna.
È uscita dal cilindro la Subaru Outback 2.5i benzina 175 cv automatica 4x4 permanente.
A questo punto secondo voi, considerati max 10.000 km/anno,
conviene passat 150cv dsg Diesel con consumi medi di 15km/lito o anche migliori,
oppure non rischiare con il diesel e prendere una Subaru outback benzina con consumi di 12km/litro?
Non cambio spesso l’auto e vorrei tenerla almeno 10 anni.
La differenza di gestione tra le due auto è a favore di passat, meno soldi alla pompa...
Come prezzo di acquisto ho trovato entrambe le auto nuove a poco più di 32.000 euro.
Mi scuso per questo messaggio troppo prolisso,
in cui traspare la mia indecisione tra diesel e benzina.
Per ultimo la rivendibilità acquistando Subaru forse ci rimetterei un po’ di più,
rispetto a passat, ma dopo 10 anni il valore potrebbe essere quasi uguale per entrambe.
Non conosco Subaru, ho sempre guidato VW golf...
Ciao a tutti!
Onestamente, con le tue condizioni di kilometraggio, il costo alla pompa e anche i costi dovuti al maggior consumo sono pressoché trascurabili. Quindi prendi quel che più ti piace, alla cifra che ti sei prefissato tra le sw, anche premium, c'è ottima scelta se ti accontenti di pronta consegna non troppo accessoriate.
 
Se vuoi risparmiare un po', Skoda Octavia e Superb hanno la stessa meccanica della Passat. Una e' un po 'piu' piccola, l'altra un po' piu' grande. Ti consiglio di optare per il 1.5 Tsi a benzina, visti i pochi km.
Almeno sulla Superb dovrebbe essere disponibile anche con 4x4.
Concordo su superb, anche se la dinamica da prove non è da riferimento e la ti la stessa della passat alltrack che in prova su qr non aveva brillato. La octavia deriva dalla golf non dalla passat.
 
Back
Alto