Per me bisogna semplicemente accettare l’idea che ce lo prenderemo tutti. È molto contagioso, impossibile evitare il contagio nelle aree urbane a meno di non fare un secondo lockdown ancora peggiore del primo. Quello che noto, almeno da me, è che a fronte della forte crescita dei contagi di luglio (di cui almeno tre quarti import), sono diminuiti per non dire crollati i ricoveri.
Su quasi 200 casi attivi in regione ci sono appena 5 ospedalizzati, di cui 3 in terapia intensiva e 2 in reparti normali.
Permettimi II
Basterebbe
non
appiccicarsi a tutti i costi,
e
tenere la mascherina quando non e' possibile
Aspetta che i giovani* virgulti che sghignazzano della cosa adducendo che non e' niente di serio ( per loro ),
rientrino tutti in famiglia dalle vacanze e magari faccian visita ai nonni....
* e comunque anche gli adulti hanno abbassato la guardia
( la gente pensa che se non si e' ammalata sino ad oggi, vuol dire che le precauzioni che prendeva erano eccessive. INVECE NON capisce che se NON si e' ammalata e' SOLO PERCHE' NON e' entata in contatto con la persona sbagliata ).
Da frequentatore di ristoranti, mercoledi scorso sono capitato in un posto nuovo
Alla prenotazione, alla faccia delle regole in vigore.
-Niente richiesta se coppia o solo conoscenti
-tavoli alle solite distanze
-gente senza mascherina anche quando si alza dai tavoli e va a fumare
e
ORRORE: sale, pepe olio a contenitori liberi sui singoli tavoli,
( e i monodose?? )
e menu' cartaceo sui vari tavoli.