<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 L 1.3 95 Cv Multijet | Il Forum di Quattroruote

500 L 1.3 95 Cv Multijet

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e premetto che non ne capisco nulla di auto, proprio per questo cerco di rivolgermi a gente che abbia più esperienza.
Chiedo per mia sorella, in quanto ha acquistato una fiat 500L 1.3 95 Cv Multijet nuova. Poiche abita in una zona in cui vi sono salite ripide volevo capire se potesse incorrere in deficit importanti nelle prestazioni dell'auto. In caso affermativo c'è qualcosa che si potrebbe fare chiedendo alla stessa concessionaria?? Non so, una qualche modifica nel motore?? Ahimè l'auto è già stata acquistata ed è pronta per esser ritirata. Ripeto... Scusate qualsiasi fesseria possa aver detto, ma ribadisco che non ne capisco nulla. Grazie mille per l'attenzione
 
Nurses, le modifiche al motore sono vietate per legge, ma credo che tua sorella non sentirà questa necessità. Il 1.3 su quell'auto non è certo un fulmine, ma sale bene e sono convinto che la soddisferà. A meno che non voglia fare il rally di montecarlo, ma in quel caso avrebbe acquistato tutt'altro tipo di auto.
 
Salvo fare molta autostrada, in tal caso sarebbe meglio la 1.6, la 500l con il piccolo 1.3 multijet non dovrebbe soffrire particolarmente. Ho da un mesetto questo motore su Tipo, che ha di fatto la stessa meccanica, sebbene sia più bassa e filante, e ti posso assicurare che è brillante e non è mai in difficoltà. Con la monovolume non ti puoi aspettare prestazioni brucianti, ma a parte questo non avere timori
 
però è una delle prime cose da sapere quando si compra un'auto, se si gira molto in città con un diesel quasi sicuramente si avranno problemi con le rigenerazioni...
 
però è una delle prime cose da sapere quando si compra un'auto, se si gira molto in città con un diesel quasi sicuramente si avranno problemi con le rigenerazioni...
dipende dai modelli di auto, non è detto, conosco persone che con i diesel fanno solo tragitti brevi e urbani, ogni tanto gli chiedo se hanno problemi di spie per problemi DPF-FAP e sorprendentemente mi dicono che neanche si accorgono di nulla e alcuni di loro non sanno neanche di avere tali dispositivi sull'auto..
Non sono di ultima generazione, alcuni sono Euro4 con Filtro e altri Euro5, però già con anni e chilometri.
Forse gli euro6 attuali sono più delicati questo può darsi, ma un pò li avrebbero dovuti mettere a punto in tutti questi anni.
Sò di problemi con il diesel 1.5 ford che stà dando molti disagi ai proprietari.
In ogni caso per la domanda del post direi che la propritaria può star tranquilla e godersi l'auto nuova
 
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e premetto che non ne capisco nulla di auto, proprio per questo cerco di rivolgermi a gente che abbia più esperienza.
Chiedo per mia sorella, in quanto ha acquistato una fiat 500L 1.3 95 Cv Multijet nuova. Poiche abita in una zona in cui vi sono salite ripide volevo capire se potesse incorrere in deficit importanti nelle prestazioni dell'auto. In caso affermativo c'è qualcosa che si potrebbe fare chiedendo alla stessa concessionaria?? Non so, una qualche modifica nel motore?? Ahimè l'auto è già stata acquistata ed è pronta per esser ritirata. Ripeto... Scusate qualsiasi fesseria possa aver detto, ma ribadisco che non ne capisco nulla. Grazie mille per l'attenzione

Il 1.3 diesel su una monovolume non ti permette prestazioni emozionanti ma fa dignitosamente il suo lavoro ed è molto affidabile. Se ritieni che le salite ripide possano essere un problema (e non è da escludere considerata la piccola cilindrata) dato che l'auto non è ancora stata consegnata potresti farla sostituire con un 1.6. Non avendo ancora immatricolato l'auto non dovresti aggiungere molti soldi. Chiedere non costa nulla...
 
Forse gli euro6 attuali sono più delicati questo può darsi, ma un pò li avrebbero dovuti mettere a punto in tutti questi anni.
infatti io ho detto quasi, poi sicuramente ci sono da valutare diversi fattori... rimane fermo il fatto che prendere un diesel per girare quasi solo in città non è logico, siete d'accordo? Anche se mi sembra che non sanno neanche loro che uso ne faranno...
 
Ultima modifica:
infatti io ho detto quasi, poi sicuramente ci sono da valutare diversi fattori... rimane fermo il fatto che prendere un diesel per girare quasi solo in città non è logico, siete d'accordo? Anche se mi sembra che non sanno neanche loro che uso ne faranno...
Ah beh questo si, prendere un diesel attuale sapendo che si userà quasi prevalentemente in città è una scelta rischiosa.
Purtroppo succede anche sui piccoli veicoli commerciali per le consegne, la gente era abituata a prenderli solo diesel e ora possono avere delle rogne.
Resta il fatto che sono cose che sanno solo gli appassionati di auto, per gli altri rimane solo l'onestà di chi vende e spesso non avvisano di queste problematiche.
 
Back
Alto